Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Caregiver di Alzheimer: come superare il risentimento?

Un'emozione spesso repressa e talvolta non riconosciuta, tra quelle che vengono definite le sette emozioni mortali del caregiving di Alzheimer, è il risentimento del caregiver, una sensazione di ingiustizia o irritazione. Ed è qualcosa che i caregiver...

Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come

Ti ricordi il tuo primo bacio? E tua nonna che stava morendo? È probabile che sia così, e questo perché i ricordi emotivi sono al centro della nostra storia di vita personale. Alcuni rari momenti sono incredibilmente intensi e si distinguono da...

La ricerca sui farmaci per l'Alzheimer riparte dal sistema immunitario

Una start-up di assistenza sanitaria chiamata Partner Therapeutics è partita lo scorso anno con un unico prodotto: un medicinale per la leucemia approvato nel 1991, che ora i medici prescrivono raramente. Il farmaco, Leukine, ha generato così poche...

Quando ho avuto la diagnosi di demenza ho pensato che fosse la fine del mondo. Non lo è.

È passato quasi un decennio da quando stavo visitando i miei pazienti e sono rimasta sorpresa quando una di loro ha cominciato ad abbracciarmi e baciarmi. Un paio di settimane dopo, mi resi conto che la donna era un'amica che conoscevo da 20 anni. È così...

Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiamo

In Book of Days (1864), lo scrittore scozzese Robert Chambers riporta un curioso caso legale: nel 1457 nella città di Lavegny, una scrofa e i suoi porcellini furono accusati e processati per l'omicidio di un bambino piccolo che avevano mangiato in parte...

Terapia ormonale per cancro alla prostata aumenta rischio di demenza

Una terapia ormonale usata per trattare il cancro alla prostata negli uomini è stata collegata da una nuova ricerca a un aumento del rischio di demenza.La 'terapia di deprivazione androgenica' (ADT, androgen deprivation therapy) sopprime gli ormoni...

Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale

Prasad Padala demonstrates transcranial magnetic stimulationIl Dr. Prasad Padala dimostra come funziona la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva. (Foto: Jeff Bowen)Ricevere la diagnosi di pre-demenza è inquietante, a dire poco. La condizione, nota anche come lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild...

Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi

A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, sono stati condotti studi su vari approcci terapeutici complementari e alternativi.L'amminoacido...

Bere troppo, o non bere affatto, potrebbe essere collegato alla demenza

Sia bere eccessivamente in mezza età che astenersi completamente dall'alcol è stato associato ad un aumento del rischio di demenza più avanti da uno studio a lungo termine su oltre 9.000 adulti. La ricerca è importante per una migliore comprensione dei...

Test del sangue per l'Alzheimer quasi 'usabile di routine'

Ricercatori della Lund University, insieme alla società farmaceutica Roche, hanno usato un metodo per sviluppare un nuovo marcatore del sangue in grado di rilevare se una persona ha o meno il morbo di Alzheimer (MA). Se il metodo sarà approvato per...

Collegamento tra olfatto, inquinamento e malattie neurologiche

CSF exits through the nose of mouseSchema del piano sagittale medio del cranio e del cervello del topo. Il percorso del flusso dI liquido cerebrospinale (frecce blu) scorre intorno al cervello e al midollo spinale. Il liquido cerebrospinale è drenato dal cervello e passa nella cavità nasale...

Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza

parkinsons substantia nigraFonte: Bruce Blaus/Medical gallery of Blausen Medical 2014Giugno è il mese della consapevolezza di Alzheimer e del cervello (in USA). Si potrebbe sostenere che la consapevolezza dei disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di...

La nonna suona il piano? Ma se non riesce a ricordare il mio nome!

Nel nostro ultimo articolo, abbiamo discusso di come i ricordi più vecchi sono memorizzati nella corteccia, lo strato di ordine del cervello. Nell'articolo di questa settimana, passeremo alla memoria procedurale (quella delle abitudini, così come delle...

Nuove strategie per far fronte al carico crescente di malattie cerebrali

5th EAN congressLa professoressa Anne Hege Aamodt, presidente della Norwegian Neurological Association, ha presentato la Norwegian Brain Health Strategy 2018-2024 ai partecipanti al congresso. La Norvegia è il primo paese in Europa a lanciare una strategia nazionale per la...

Il sonno prepara le sinapsi ad apprendere

Sleep Weakens SynapsesLe sinapsi nell'ippocampo sono più grandi e più forti dopo una privazione del sonno, secondo una nuova ricerca sui topi pubblicata su JNeurosci. Nel complesso, questo studio supporta l'idea che il sonno possa indebolire universalmente le sinapsi, che...

Caregiver del marito dovrebbe sentirsi in colpa per un viaggio con amiche?

Cara Carol: Mio marito ha la demenza vascolare a causa di un ictus ed è su una sedia a rotelle. Sono la sua unica caregiver da oltre dieci anni, ma un anno fa era ovvio che il mio corpo stava cedendo a causa del lavoro fisico e dell'esaurimento emotivo...

Statine riducono mortalità e rischio di ictus nei pazienti con demenza

5th EAN congress5° Congresso dell'Accademia Europea di Neurologia a OsloLe statine sono associate in modo significativo a una riduzione del rischio di mortalità nei pazienti con demenza, secondo una nuova ricerca presentata al V° Congresso della European Academy of...

Studio collega basso impegno sociale ai livelli di amiloide e al declino cognitivo

Le relazioni sociali sono essenziali per invecchiare bene; la ricerca dimostra un'associazione tra mancanza di impegno sociale e aumento del rischio di demenza.Un nuovo studio condotto al Brigham and Women's Hospital di Boston, pubblicato sull'American...

Momenti di lucidità a fine vita nei pazienti con demenza: spiragli di speranza?

Glimmers against night skySuccede inaspettatamente: una persona da lungo tempo ritenuta persa dalle devastazioni della demenza, incapace di ricordare gli eventi della propria vita o persino di riconoscere i suoi cari, improvvisamente si sveglia e mostra comportamenti...

Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza

Uno studio, condotto da esperti dell'Università di Nottingham, ha rilevato un aumento di  quasi il 50% del rischio di demenza tra i pazienti over-55 che avevano usato farmaci anticolinergici forti ogni giorno per tre anni o più.I farmaci...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.