Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Più anziani dei bambini entro il 2050 nella maggior parte del mondo.

Il fatto che la popolazione mondiale sta invecchiando non riguarda solo le nostre pensioni. In pochi decenni ci saranno più persone anziane rispetto ai bambini in molte parti del mondo (con l'eccezione di Africa). "La tendenza è drammatica"...

Perdita di tessuto cerebrale nelle persone con Alzheimer e lieve disturbo di memoria

Un nuovo studio ha scoperto che le persone con Alzheimer mostrano straordinari cambiamenti strutturali nel nucleo caudato, una struttura cerebrale tipicamente associata a disturbi del movimento come il morbo di Parkinson.La ricerca è stata presentata al...

Un farmaco economico sostituto dell'Aricept sarà disponibile a breve negli Stati Uniti

Ranbaxy Laboratories (produttore di farmaci indiano) lancerà una versione a basso costo del farmaco Aricept nel corso della settimana prossima negli Stati Uniti, generando ricavi superiori a $200 milioni nei successivi sei mesi.Ranbaxy ha ottenuto...

La ricerca punta a una diagnosi semplice e precoce dell'Alzheimer tra pochi anni

Tra pochi anni, dicono gli esperti, la diagnosi di malattia di Alzheimer può essere semplice come un esame del sangue. "Sembra che siamo molto vicini alla rilevazione, molto vicino", ha detto il Dott. Denise Park del Center for Vital Longevity presso...

I ricercatori sperano di trovare un trattamento per l'Alzheimer in 2 anni

Un neuroscienziato del North Jersey coinvolto intensamente nella ricerca sull'Alzheimer ha detto che tra soli due anni i medici possono avere la medicina per curare la malattia che uccide il cervello.Il dottor Howard Fillit, che è anche geriatra e...

Cosa ho imparato sull'Alzheimer in tre settimane

Peggy BlevinsPeggy Blevins scrive su Alzheimer's Reading RoomHo ricevuto una telefonata da un'amica che aveva un problema: sua madre, con l'Alzheimer, aveva perso la sua caregiver improvvisamente, e aveva bisogno con urgenza di un'altra. Non significava stare...

Un caffè + un dolce per pensare meglio?

La combinazione di caffeina e glucosio può migliorare l'efficienza delle attività del cervello, secondo uno studio recente in cui è stata usata la risonanza magnetica funzionale per identificare il substrato neurale con l'effetto combinato di queste due...

I problemi di memoria persistono dopo lunghi periodi di Jet-lag

Il Jet lag abituale altera il cervello in modo tale da causare problemi di memoria e apprendimento a lungo dopo il proprio ritorno a intervalli regolari di 24-ore, secondo una ricerca di psicologi dell'Università di California, Berkeley.Due volte alla...

Capire l'invecchiamento studiando la riproduzione

Esistono esempi di ringiovanimento in natura? Sì, durante la riproduzione! Per la prima volta, una squadra del Laboratoire de Biologie Moléculaire de la Cellule (CNRS / ENS Lyon / Université de Lyon 1) è riuscito a visualizzare, in organismo modello C...

Nuove idee sulla causa della demenza comune

I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno trovato indizi su come alcune persone sviluppano una forma di demenza che colpisce le aree del cervello associate con personalità, comportamento e linguaggio.Nella versione online del Journal of Human...

Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali

Un nuovo studio del Laboratorio di Psichiatria e Ricerca Sperimentale sull'Alzheimer dell'Università di Medicina di Innsbruck (Austria) ha dimostrato che una dieta abituale ricca di colesterolo grasso, nei ratti mostra una patologia simile...

Due modi brillanti di comunicare con il paziente

Carole LarkinCarole B. Larkin su Alzheimer's Reading Room descrive due idee brillanti:   - carte con immagini/foto per far ricordare le relazioni ai propri cari, e   - annotazioni/appunti per alleviare loro l'ansia e diminuire le domande...

Un farmaco antidiabete + una 'pillola miracolosa' per prevenire l'Alzheimer

Un farmaco economico antidiabete preso con una 'pillola miracolosa' di vino rosso potrebbe prevenire l'Alzheimer.Medici britannici dell'università di Dundee credono che il cocktail potrebbe mantenere il cervello sano in età avanzata, fermando la demenza...

L'altro punto di vista per comunicare

judy berryJudy Berry lavora con individui che soffrono di Alzheimer e demenza nel Ranch Lakeview. Ci ha mandato in Settembre la lista di consigli per comunicare con un paziente di Alzheimer, dal punto di vista del caregiver.Non ho mai visto un elenco di...

Cibo per la mente: 9 amici del cervello

Mangiare sano riduce il rischio di diabete, ipertensione e malattie cardiache, ma non è ancora chiaro se questo è vero anche per la malattia di Alzheimer."Non posso scrivere una ricetta per i broccoli e dire che ciò servirà, non ancora", dice Sam Gandy...

L'Alzheimer potrebbe essere controllato modulando una proteina nel cervello

Un nuovo studio dice che modulare una proteina nel cervello potrebbe aiutare a controllare la malattia di Alzheimer.Lo studio, dell'Istituto di Medicina della Temple University ha rivelato che una proteina chiamata 5-lipossigenasi è sritenuta svolgere un...

I padroni della nostra mente: gli scienziati in lotta per preservare la nostra salute mentale

Neuropatologo dottor Federico Roncaroli e neuroscienziato Dott. Steve GentlemanTutto è tranquillo nella camera E349 all'Hammersmith Hospital a Londra, eccetto per il dolce ronzio di quattro congelatori alti 2 metri appoggiati alla parete laterale. Sono molto freddi - meno 80 °C - e dietro ognuno c'è un gruppo di...

Farmaco usato nel passato per altra malattia si dimostra efficace nelle cavie con Alzheimer

Un farmaco attualmente usato per trattare l'ipoglicemia, e che veniva comunemente prescritto negli anni '70 e '80 per aiutare con ipertensione, può avere un nuovo uso: trattamento di malati di Alzheimer.I ricercatori del National Institute on Aging (NIA)...

DogTherapy - i cani possono aiutare i malati di Alzheimer

Uno studio pubblicato nel Western Journal of Nursing Research dimostra che la presenza di un cane può aiutare a ridurre l'agitazione nei pazienti di Alzheimer.I risultati indicano che i cani possono calmare e consolare i malati di Alzheimer attraverso la...

L'importanza dell'esercizio fisico per le persone a rischio di Alzheimer

In uno studio che ha coinvolto persone sane di 65-85 anni ma che possiedono un gene a elevato rischio per l'Alzheimer, coloro che si esercitavano fisicamente con regolarità hanno dimostrato di avere una maggiore attività cerebrale nelle aree relative alla...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.