Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Un bevanda potrebbe aiutare a ridurre gli effetti dell'Alzheimer

Un americano anziano su otto vive con l'Alzheimer. Ne soffrono quasi il doppio di donne rispetto agli uomini, e non esiste una cura.

Ma rallentarla potrebbe essere semplice come bere un potente bevanda energetica.

Joyce Mason e Geneva Marcum stanno scoprendo che i giorni sono non solo sempre più difficili per loro, ma anche per le persone che li amano di più: "Preghiamo insieme," ha dichiarato Sam Mason, il marito di Joyce.

"Alcuni giorni lei ce la fa. Altri, fatica a trovare le pagine". Come per altri 5,5 milioni di persone, Joyce e Geneve stanno perdendo i loro ricordi. Stanno perdendo le loro menti per l'Alzheimer, una malattia che può colpire nel fiore della vita, senza discriminazioni.

Il neurologo Richard Isaacson ha osservato i membri della famiglia caderne vittima. Ora sta usando un approccio onnicomprensivo per cercare di fermarlo. "Voglio fare qualsiasi cosa, tutto ciò che è sicuro e benefico", ha detto. Oltre ai farmaci, alla terapia e all'esercizio fisico, il dottor Isaacson si rivolge agli alimenti medici per aiutare a ritardare la perdita di memoria nei suoi pazienti. "Non è una pillola tipica. Non è un cerotto" ha detto Isaacson. "E' qualcosa che si deve scuotere e bere lentamente dopo ogni pasto".

Axona è un frappé medico, una bevanda energetica per il cervello. "Di fondo dà al cervello una fonte alternativa alimentare", ha detto Isaacson. La ricerca mostra che dopo che ha bevuto Axonia, nel cervello di un malato di Alzheimer circolano corpi chetonici.

La famiglia di Teresa Alfonzo ha cominciato a vedere i segni dell'Alzheimer nella madre dieci anni fa. I suoi ricordi si sono sbiaditi velocemente. Nel gennaio di quest'anno, Teresa non riusciva nemmeno a disegnare un semplice orologio su richiesta dei suoi medici. Dopo tre mesi di utilizzo di Axona, "Lei ha fatto il secondo tentativo, e si stava concentrando molto", ha detto sua figlia Margherita Alfonso. "E' una benedizione, davvero. E' un enorme progresso".

In uno studio in doppio cieco, l'Axona è stata data a 75 malati di Alzheimer. Altri 75 hanno assunto un placebo. Dopo 90 giorni, tutte le persone che avevano assunto Axona sono rimaste stabili o sono migliorate. Lo stesso non è successo alle persone con il placebo. Gli esperti dicono l'Axona funziona per il 45 per cento dei pazienti di Alzheimer. "Se il nonno si ricorda il nome di suo nipote, se la nonna può essere attenta, impegnata e parlante, questa è una soluzione vantaggiosa per il paziente, per il caregiver e anche per me", ha detto Isaacson.

Nonostante alcuni pazienti vedano immediatamente i risultati, l'Associazione Alzheimer non legittima alcun cibo medico. E ha rilasciato una dichiarazione che definisce tutti gli alimenti medici "un punto di preoccupazione". Alcuni medici sono riluttanti a usarli per mancanza di ricerca scientifica. Ma la famiglia di Teresa sente che sta funzionando. "Mi sento come se avessi riavuto mia madre", ha detto Margaret Alfonso.

I costi della prescrizione dell'Axona posono variare, ma, secondo il sito web Axona, l'assicurazione può rimborsare i costi della bevanda. I medici possono fare test genetici sui pazienti per vedere se Axona li aiuterà.

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica. Non tenerla per te, non farci perdere l'occasione di conoscerla.


Pubblicato in WNDU.com il 8 luglio 2011  - Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.