Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello

couple dancing La ricerca suggerisce che la danza potrebbe avere effetti benefici sulla salute del nostro cervello, svolgendo probabilmente anche un ruolo nella prevenzione o nel rallentamento del declino cognitivo, della demenza e del morbo di Alzheimer (MA).Image by...

Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merita

herpes virusIl comune herpes labiale, che viene spesso contratto nell'infanzia, di solito rimane nel corpo per tutta la vita, restando silenziosamente dormiente nei nervi. Di tanto in tanto, cose come lo stress, una malattia o le lesioni possono riattivarlo, portando...

AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenziale

PHGDH gene role in AD Chen et al CellUn nuovo studio ha scoperto che un gene recentemente riconosciuto come biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA) è in realtà una causa, per la sua funzione secondaria finora ignorata. I ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno usato...

Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheimer

Human brain tissue sectioned into thin slices using a vibratome by uni edinburghUsando tessuto cerebrale umano vivente, degli scienziati hanno dimostrato per la prima volta come la forma tossica di una proteina legata al morbo di Alzheimer (MA) può attaccarsi e danneggiare le connessioni tra le cellule cerebrali.Analisi del tessuto...

Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheimer

CLU allevia AlzheimerRiassunto grafico dello studio Lish et al / NeuronI farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) approvati di recente sono un passo avanti per il trattamento della malattia, ma sono necessarie nuove strategie terapeutiche per completarli e fornire approcci...

Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia

Microglia by Bastos et al VUBFoto: Microglia di Bastos et al / VUBUn team di ricerca internazionale guidato dal professor Kiavash Movahedi della Vrije Universiteit di Bruxelles ha pubblicato dei risultati rivoluzionari su Immunity, che fanno nuova luce sulla possibilità di sostituire...

Dana Territo: Abusi passati aggiungono un altro livello di complicazione per i figli caregiver

man thoughtful or sad Come gestisco i miei sentimenti per la cura di un genitore un tempo violento, che ora ha l'Alzheimer?Image by FreepikMolti figli lottano con decisioni di assistenza per un genitore o genitori con cui hanno avuto relazioni complicate, specialmente se...

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Patto per un nuovo welfare comunicatoIn materia di rette, le residenze per anziani non autosufficienti si trovano schiacciate fra l’indecisione della politica e le rivendicazioni dei cittadini. A denunciarlo è il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui fa parte anche...

Ricercatori italiani individuano un nuovo legame molecolare tra demenza e diabete

puzzle alzheimers diabetes2Un’importante scoperta scientifica del gruppo di ricerca guidato dal prof. Antonio Brunetti, docente ordinario di Endocrinologia dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, è stata pubblicata su Lancet eBioMedicine. Lo studio svela un nuovo meccanismo...

Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide

Troll Foto: Dan GibbsIo e mia moglie siamo appena (maggio 2024) tornati da una meravigliosa visita in Norvegia. Sono stato abbastanza preso dalla leggenda dei troll, le bestie birichine che provocano il caos nella vita delle persone di campagna. Ho incontrato...

Guidatori con deterioramento cognitivo hanno meno probabilità di causare incidenti se affiancati da un passeggero

senior driving car with passenger wife Ricercatori dell'Università di Tsukuba (Giappone) hanno esaminato le variazioni nella probabilità che i conducenti anziani causino incidenti stradali in base alla presenza di un passeggero, usando dati sugli incidenti stradali a livello nazionale tra il...

Test dell'odore identifica rischio di Alzheimer anni prima dei sintomi

side view woman smelling lavender Image by FreepikQuando si tratta di diagnosi precoce della compromissione cognitiva, un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports suggerisce che il naso lo sa.Ricercatori del Mass General Brigham, affiliato ad Harvard, hanno sviluppato test...

Che influenza hanno età, genere, ormoni e genetica sui biomarcatori della demenza?

blood cells 19252Un nuovo studio pubblicato su Neurology® ha trovato importanti indizi sul ruolo dell'età, del genere, dei cambiamenti ormonali e della genetica sul modo in cui si esprimono nel sangue alcuni biomarcatori della demenza."Stanno emergendo test del sangue...

Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anziani

puzzled lady working at computer Foto: ShutterstockNel 21° secolo, la tecnologia digitale ha cambiato molti aspetti della nostra vita. L'intelligenza artificiale generativa (AI) è l'ultimo nuovo arrivato, con chatbot (=programmi di conversazione) e altri strumenti di AI che cambiano il...

Carol Bursack: Gestire l'agitazione del pomeriggio, la confusione e l'ansia in demenza

sundowning sad depressed fail down perforated paper Cara Carol: Mio padre ha l'Alzheimer di stadio medio e avere a che fare con la sua ansia di fine giorno mi sta spingendo al limite. Per la maggior parte della giornata, per quanto ho imparato sulla cura di una persona con demenza, è ragionevolmente facile...

Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson

red tulip stands for parkinson awareness monthIl morbo di Parkinson (MP) è più di una semplice condizione medica: ha un impatto sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Negli ultimi decenni grazie ad un intenso lavoro di ricerca molte scoperte nella patogenesi del MP e nell'approccio clinico...

Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto

Serum β synuclein levels start to increase during the preclinical phase Oeckl et al AlzDemGli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) mostrano livelli ematici alterati che indicano contatti neuronali danneggiati già 11 anni prima dell'insorgenza prevista dei sintomi di demenza. Ciò è evidente nei livelli della...

Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione

memory loss dementia alzheimer Cosa si intende per pseudo-demenza?Image by atlascompany with generative AI on FreepikLa pseudo-demenza è una condizione psichiatrica che sembra imitare i sintomi della demenza ma non ha le sue radici nella degenerazione neurologica.Questa condizione...

Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane

diagnosis doctor senior patient Image by gpointstudio on FreepikCirca 57 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Mentre la maggior parte dei casi è diagnosticata negli anziani, circa il 7% dei casi insorge sotto i 65 anni. Questo numero può essere ancora più elevato...

Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?

Where are memories stored brain diagramNeuroscienziati hanno scoperto le 'regole' che guidano i neuroni a codificare nuove informazioniAree dove sono memorizzate le informazioni nel cervelloOgni giorno, le persone imparano e formano nuovi ricordi. Quando prendi un nuovo hobby, provi una...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.