Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


C'è un composto naturale che può rallentare SLA e demenza

Kaempferol natural antioxidant in kale berries endivesUn nuovo studio dell'Università del Missouri, pubblicato su Acta Neuropathologica Communications, mostra che un composto presente in alcuni frutti e verdure potrebbe contenere la chiave per il trattamento delle malattie neurodegenerative.Il kaempferolo è...

SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memoria

Reactive astrocytes in AD uptake and break down amyloid plaques via autophagySIRT2, enzima finora sconosciuto nella produzione di GABA degli astrociti, può contenere la chiave per separare gli effetti delle molecole degenerative nell'Alzheimer.Gli astrociti reattivi nell'Alzheimer assorbono e abbattono le placche amiloidi con...

C'è un legame tra il livello di istruzione dei figli e il rischio di demenza dei genitori

seniors with children Image by FreepikUna ricerca recente eseguita alla Bowling Green State University (Ohio/USA) ha trovato una chiara correlazione tra il declino cognitivo degli anziani e il livello di istruzione dei loro figli adulti.Studiando il declino cognitivo da una...

Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello

man drinker depressed with bottle alcohol Image by senivpetro on FreepikI forti bevitori, quelli che bevono otto o più bevande alcoliche alla settimana, hanno un aumento del rischio di lesioni cerebrali chiamate arteriolosclerosi ialina, associate a problemi di memoria e di pensiero, secondo uno...

Scoperta di una proteina mitocondriale apre la strada a progressi terapeutici per cuore e Alzheimer

mitochondria5Il trasporto del calcio dentro e fuori dai mitocondri - le centrali energetiche delle cellule - è fondamentale per la produzione di energia e per la sopravvivenza delle cellule. Per mantenere l'equilibrio del calcio all'interno di queste centrali...

Padre con Alzheimer? Potresti essere più a rischio di cambiamenti cerebrali

patient and caregiver  Image by FreepikMentre alcuni studi hanno suggerito che avere una madre con il morbo di Alzheimer (MA) può aumentare il rischio di sviluppare la malattia, un nuovo studio ha scoperto che avere un padre con la malattia può essere legato a una...

Identificato nelle cellule immunitarie cerebrali un bersaglio terapeutico potenziale per l'Alzheimer

microglia and neuronsLa Tim-3 è una molecola immunitaria di controllo coinvolta nell'immunità e nell'infiammazione, legata di recente al morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo, ma il suo ruolo nel cervello era ancora sconosciuto.In uno studio pubblicato su Nature...

Studio conclude che essere sposati è legato ad aumento del rischio di demenza

couple enjoying a cup of coffee Image by leish 6975191 on Pexels Mi crederesti se ti dicessi che rimanere single o porre fine al tuo matrimonio potrebbe ridurre le tue probabilità di contrarre la demenza? Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Florida State University...

Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa

Peripheral neural stem cells in the mouse lung Gli scienziati ipotizzano da decenni che le cellule staminali neurali (NSC) siano presenti solo nel cervello e nel midollo spinale. Uno studio internazionale rivoluzionario ha ora confutato questa ipotesi e ha scoperto un nuovo tipo di cellule staminali...

Esercizio come intervento anti-invecchiamento per evitare l'impatto dannoso della fatica mentale

senior couple exercising park Gli anziani in pensione che si sono esercitati abitualmente hanno prestazioni superiori ai coetanei sedentari nei test fisici e cognitivi.Image by wirestock on FreepikLe persone in pensione che si esercitano abitualmente sono in grado di combattere...

Come la musica nostalgica aiuta la mente a ricordare

smiling senior couple dancing together kitchenAscoltare canzoni legate a eventi significativi di vita attiva i centri di memoria e di ricompensa del cervello: una scoperta che potrebbe aiutare il trattamento dell'Alzheimer. Image by FreepikQuando senti una canzone della tua gioventù - una ballo...

Livelli bassi di colesterolo LDL legati a rischio ridotto di demenza

cholesterol narrowing arteryL'uso delle statine ha ridotto ulteriormente il rischio di demenza nelle persone con bassi livelli di LDLLe persone con livelli bassi di colesterolo da lipoproteine bassa densità (LDL-C) nel sangue hanno un rischio inferiore di demenza, inclusa quella...

Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer

tms SantaLucia IRCCSUn anno di trattamento con rTMS sui pazienti con malattia di Alzheimer produce un rallentamento del 52% della progressione della malattia preservando le funzioni cognitive e l’autonomia dei pazienti. I risultati pubblicati sulla rivista Alzheimer’s Research...

Tecnologia digitale e l'IA possono supportare i lavoratori con demenza

Artificial Intelligence Uno studio sfida lo stereotipo che la demenza è incompatibile con il lavoro digitale.Image by FreepikLe persone con demenza possono godere di una vita lavorativa produttiva e gratificante nell'era digitale, contrariamente al diffuso stereotipo che la...

Senolitici puntano gli enzimi cerebrali legati all'Alzheimer senza danneggiare quelli sani

Chemical structures of approved and investigational senolytic 1 5 and nootropic 6 agentsSenolitici (1-5) e nootropi (6) approvati e sperimentati.Con una nuova ricerca pubblicata su Aging, un team di ricerca della Dalhousie University di Halifax (Canada), guidato da Sultan Darvesh, ha scoperto che alcuni composti anti-invecchiamento, noti...

Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer

sleep apnea Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Sleep Medicine, rivela che proporzioni più basse di stadi specifici del sonno sono associate a un volume ridotto del cervello nelle regioni vulnerabili allo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) nel...

La proporzione di sostanze dannose nel particolato è molto più elevata di quanto si crede

Alexandre Barth setting up the device to measure the harmful substances in PMLe persone che respirano aria contaminata nel corso degli anni hanno maggior rischio di sviluppare numerose malattie. Si pensa che ciò sia dovuto a componenti altamente reattivi nel particolato, che influenzano i processi biologici nel corpo. Tuttavia, i...
Featured

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza

weight training Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei mesi i 44 partecipanti con lieve compromissione cognitiva che hanno praticato l'allenamento di forza hanno mostrato miglioramenti nella memoria e nell'anatomia...

Un esame del sangue per escludere il rischio di demenza futura, ma ...

blood samples in lab Ricercatori del Karolinska Institutet hanno dimostrato che biomarcatori specifici nel sangue possono prevedere lo sviluppo della demenza fino a dieci anni prima della diagnosi, tra gli anziani che vivono indipendentemente nella comunità.Image by...

Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione

Complete neuron cell diagram itLe condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) comportano una progressiva perdita di neuroni dovuta a danni indotti dalla malattia. L'enzima 'chinasi doppia leucina-zipper' (DLK, dual leucine-zipper kinase) ha un ruolo...

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.