Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scansione 3D a super-risoluzione fornisce informazioni preziose sull'Alzheimer

Scansione 3D a super-risoluzione fornisce informazioni preziose sull'Alzheimer

Recenti studi dimostrano che il 40% degli americani over-85 ha il morbo di Alzheimer (MA) e che la malattia inizia 10 o 20 anni prima che le persone si presentino all'ambulatorio con problemi di memoria. Uno dei principali problemi a capire il MA è stato finora l'impossibilità di vedere chiaramente perché inizia la malattia.


Un 'nanoscopio' ad altissima risoluzione, sviluppato dai ricercatori della Purdue University, ci fornisce ora una visione in 3D delle molecole cerebrali, con dettagli 10 volte maggiori. Questa tecnica di scansione potrebbe aiutare a rivelare come progredisce la malattia e dove potrebbero intervenire i futuri  trattamenti.


Lo strumento ha aiutato i ricercatori dell'Università dell'Indiana a capire meglio la struttura delle placche che si formano nel cervello dei malati di MA, individuando le caratteristiche che potrebbero essere responsabili del danno. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Methods.


Molto prima che il MA si sviluppi in un individuo, nel cervello si accumulano dei depositi cerosi chiamati 'placche amiloidi'. Questi ammassi interagiscono con le cellule circostanti, causando un'infiammazione che distrugge i neuroni e crea problemi di memoria. La deposizione di queste placche è attualmente la prima prova rilevabile di un cambiamento patologico che porta al MA.


"Pur essendo uno strumento strettamente di ricerca per il futuro prevedibile, questa tecnologia ci ha permesso di vedere come si assemblano e si rimodellano le placche durante il processo della malattia", ha detto Gary Landreth, professore di anatomia e biologia cellulare della Indiana University. "Fornisce informazioni sulle cause biologiche della malattia, così che possiamo vedere se possiamo fermare la formazione di queste strutture dannose nel cervello".


La risoluzione limitata nei microscopi ottici convenzionali e lo spessore naturale del tessuto cerebrale hanno impedito finora ai ricercatori di osservare chiaramente la morfologia 3D delle placche amiloidi e le loro interazioni con altre cellule.


"Il tessuto cerebrale è particolarmente impegnativo per la scansione con super-risoluzione a singola molecola perché è estremamente ricco di componenti extracellulari e intracellulari, che distorcono e disperdono la luce - la nostra fonte di informazioni molecolari", ha detto Fang Huang, assistente professore di ingegneria biomedica della Purdue. "Puoi vedere in profondità nel tessuto, ma l'immagine è sfocata".


I nanoscopi a super risoluzione, che il team di ricerca di Huang ha già sviluppato per vedere cellule, batteri e virus con dettagli precisi, usano un'«ottica adattabile» - specchi deformabili che cambiano forma per compensare la distorsione della luce, chiamata «aberrazione», che è presente quando i segnali di luce delle singole molecole viaggiano attraverso diverse parti di strutture cellulari o di tessuto a velocità diverse.


Per affrontare la sfida del tessuto cerebrale, il team di ricerca di Huang ha sviluppato nuove tecniche che regolano gli specchi in risposta alle profondità del campione per compensare l'aberrazione prodotta dal tessuto. Allo stesso tempo, queste tecniche introducono intenzionalmente ulteriori aberrazioni per mantenere le informazioni sulla posizione date da una singola molecola.


Il nanoscopio ricostruisce l'intero tessuto, le sue cellule e i suoi componenti cellulari con una risoluzione da sei a dieci volte superiore rispetto ai microscopi convenzionali, consentendo una visione chiara attraverso sezioni cerebrali spesse 30 micron della corteccia frontale di un topo.


I ricercatori hanno usato topi geneticamente modificati che sviluppano le placche caratteristiche del MA. Il laboratorio di Landreth ha scoperto con queste ricostruzioni 3D che le placche amiloidi sono come palle di pelo, che impigliano i tessuti circostanti attraverso le loro piccole fibre che si diramano dai depositi cerosi: "Ora possiamo vedere che è qui che si verifica il danno al cervello: il topo ci dà la convalida che possiamo applicare questa tecnica di scansione al tessuto umano", ha detto Landreth.


La collaborazione ha già iniziato a lavorare sull'uso del nanoscopio per osservare le placche di amiloide in campioni di cervelli umani, nonché per dare uno sguardo più ravvicinato al modo in cui le placche interagiscono con altre cellule e si rimodellano nel tempo.


"Questo sviluppo è particolarmente importante per noi in quanto finora è stato piuttosto difficile ottenere un'alta risoluzione nei tessuti. Speriamo che questa tecnica possa aiutare a comprendere meglio questioni correlate anche ad altre malattie, come quelle per il Parkinson, la sclerosi multipla e altre malattie neurologiche", ha detto Huang.

 

 

 


Fonte: Kayla Wiles in Purdue University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Michael J. Mlodzianoski, Paul J. Cheng-Hathaway, Shane M. Bemiller, Tyler J. McCray, Sheng Liu, David A. Miller, Bruce T. Lamb, Gary E. Landreth, Fang Huang. Active PSF shaping and adaptive optics enable volumetric localization microscopy through brain sections. Nature Methods, 2018; DOI: 10.1038/s41592-018-0053-8

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.