Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Mangiare pesce una volta alla settimana può allontanare l'Alzheimer

Mangiare pesce alla griglia si crede alla doga fuori di Alzheimer in età avanzata, secondo un nuovo studioRicercatori affermano che mangiare pesce alla griglia o al forno anche solo una volta a settimana potrebbe allontanare l'Alzheimer, fermando il restringimento del cervello.

Un nuovo studio stabilisce per la prima volta un collegamento diretto tra il consumo di pesce e la salute delle 'cellule grigie' che sono vitali per la memoria e altre funzioni chiave del cervello.

Ha usato per oltre 10 anni la risonanza magnetica per monitorare la salute del cervello di 260 persone sane e il collegamento con il consumo di pesce. Quelli che mangiano pesce almeno una volta alla settimana hanno livelli più elevati di materia grigia, purchè il pesce sia alla griglia o al forno, mentre il pesce fritto non ha avuto benefici.

Il nuovo di studio di 10 anni dei ricercatori statunitensi della School of Medicine della University of Pittsburgh sarà presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America a Chicago. L'autore principale Cyrus Raji, dell'UPMC e della University of Pittsburgh School of Medicine, ha dichiarato: 'Questo è il primo studio a stabilire una relazione diretta tra consumo di pesce, struttura del cervello e rischio di Alzheimer. I risultati mostrano che le persone che hanno consumato pesce al forno o alla griglia almeno una volta alla settimana hanno una migliore conservazione del volume di materia grigia nella risonanza magnetica del cervello, nelle aree a rischio per l'Alzheimer'.

L'Alzheimer e le altre forme di demenza, che causano restringimento del cervello, colpiscono più di 700.000 persone nel Regno Unito. Complessivamente 260 persone sono state arruolate in questo studio recente, selezionate da un progetto di ricerca diverso che riguardava persone con problemi di cuore, ma senza deterioramento mentale. 163 pazienti consumavano pesce su base settimanale e la maggior parte mangiavano pesce 1-4 volte alla settimana, sulla base dei dati del questionario. Ogni paziente è stato sottoposto a risonanza magnetica volumetrica in 3-D del cervello ottenendo dati utilizzati per mappare il volume della materia grigia in diverse aree del cervello nel corso di un periodo di 10 anni.

Si è visto che il consumo regolare di pesce, 1-4 volte alla settimana, preserva la materia grigia e riduce il rischio di Alzheimer. Quando c'erano aree più ampie del cervello nell'ippocampo, nella corteccia cingolata posteriore e nelle regioni orbitali corteccia frontale, c'era un taglio di cinque volte del rischio di sviluppare la perdita di memoria nota come decadimento cognitivo lieve o Alzheimer. Lo studio aveva presenza di controlli per età, sesso, istruzione, razza, obesità, attività fisica, e presenza o assenza di apolipoproteina E4 (ApoE4), un gene che aumenta il rischio di sviluppare Alzheimer.

Il dr Raji ha detto che il volume cerebrale era cruciale per la salute del cervello e quando rimane più elevato, è mantenuta la salute del cervello. Il calo dei livelli di materia grigia indicano che le cellule cerebrali si stanno riducendo. Egli ha detto: 'Il consumo di pesce al forno o alla griglia porta a neuroni più forti nella materia grigia del cervello, rendendoli più grandi e più sani. Questa semplice scelta di vita, aumenta la resistenza del cervello all'Alzheimer e riduce il rischio per il disturbo'.

I risultati hanno dimostrato anche un aumento dei livelli di attività mentale nelle persone che mangiavano pesce. 'La memoria di lavoro, che permette alle persone di concentrarsi sulle attività e impegnare le informazioni sulla memoria a breve termine, è uno dei domini cognitivi più importanti' ha detto il dottor Raji. 'La memoria di lavoro è distrutta dall'Alzheimer. Abbiamo trovato elevati livelli di memoria di lavoro nelle persone che hanno mangiato pesce al forno o alla griglia su base settimanale, anche tenendo conto di altri fattori, come istruzione, età, genere e attività fisica'. Ma mangiare pesce fritto però, non ha aumentato il volume della materia grigia o la protezione contro il declino cognitivo.

Cartoon Pugh
"Il gatto ha finito ancora una volta le parole crociate!"

Precedenti ricerche avevano scoperto che mangiare pesce tre volte alla settimana porta a una riduzione nelle lesioni cerebrali dannose che possono scatenare l'Alzheimer e l'ictus. Si pensa che gli acidi grassi omega 3 nell'olio di pesce posano ridurre l'infiammazione del cervello e svolgere un ruolo nello sviluppo del cervello e nella rigenerazione delle cellule nervose. Il pesce azzurro contiene i più alti livelli di acidi grassi omega 3, che sono considerati essenziali perché il corpo non può produrli da altre fonti e dobbiamo ottenerlo dalla dieta.

La Dssa Anne Corbett, direttrice di ricerca dell'Alzheimer's Society, ha detto: 'Questo studio di dimensioni modeste si aggiunge alle prove esistenti che suggeriscono che il consumo di pesce riduce il rischio di sviluppare decadimento cognitivo. Tuttavia, questo studio non ha tenuto in considerazione anche gli altri fattori di stile di vita, come gli altri alimenti o l'esercizio, che potrebbero avere avuto un effetto. Il modo migliore per diminuire le probabilità di sviluppare la demenza è quello di avere una dieta sana, che comprende frutta e verdura, insieme a esercizio fisico regolare e smettere di fumare. Mentre la ricerca sulle cause della demenza è importante, sono vitali anche i servizi di buona qualità per le persone che vivono con la condizione. L'Alzheimer's Society, come parte della Dementia Action Alliance, sta chiedendo oggi che i servizi per la demenza siano eclusi dai tagli degli enti locali'.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato da Jenny Hope in MailOnLine il 30 novembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.