Esperienze e opinioni
Professionisti della vecchiaia sono grande aiuto con la cura a distanza dei genitori
Cara Carol: I miei genitori hanno 80 anni e cominciano ad avere problemi occasionali a gestire gli appuntamenti medici e a prendere i farmaci. Dal momento che vivo e lavoro a quasi 1.600 km di distanza, non posso stare con loro abbastanza da gestire la situazione. Per fortuna, i miei genitori sono stati realistici e proattivi per le questioni legali e il pagamento delle fatture. Tuttavia, la distanza fisica tra di noi è una preoccupazione.
Hanno un reddito decente e dei risparmi, quindi sto valutando l'ipotesi di contattare un'agenzia di assistenza domiciliare, ma mi sento svantaggiato dalla distanza poiché non posso sorvegliare da vicino le cure. Se assumo un caregiver per trascorrere del tempo con i miei genitori e gestire alcuni dei loro problemi di vita, come posso controllarlo? Quali accordi fanno gli altri che sono geograficamente distanti dalle loro famiglie? - DS.
Cara/o DS: Congratulazioni per avere genitori proattivi! Avere i documenti legali in atto può offrire una significativa tranquillità per molte problematiche di fine vita che gli anziani e i loro familiari devono affrontare.
Dalla tua lettera, mi sembra che tu possa trarre beneficio dall'assunzione di un professionista sanitario dell'invecchiamento. I professionisti di assistenza agli anziani, a volte chiamati 'responsabili di assistenza geriatrica', sono specializzati nel fare tutto ciò che tu chiedi e altro ancora. Possono iniziare con una visita ai tuoi genitori per valutare ciascuna delle loro esigenze e implementare un piano di assistenza. Non è necessario essere lì quando questo è fatto, ma potresti prendere in considerazione l'opzione.
Possono anche assumere operatori a domicilio e supervisionare le cure, organizzare il trasporto per gli appuntamenti medici, coordinarsi con le agenzie governative locali, se necessario, e occuparsi della maggior parte degli altri dettagli dell'assistenza agli anziani. Possono anche aiutare se, alla fine, è necessario trasferire uno o entrambi i genitori a una struttura di assistenza.
Per trovare un professionista dell'assistenza, cerca in zona o in rete l'azienda o l'associazione idonea, per avere la certezza che i potenziali manager sono qualificati e sono stati esaminati.
Con un professionista dell'assistenza, avresti una singola persona con cui puoi rimanere in contatto per le cure dei tuoi genitori, piuttosto che con diverse persone di diverse agenzie. Inoltre, se un'agenzia a contratto non eroga ciò che ha promesso, il professionista della cura gestisce il problema. Come con qualsiasi noleggio, ti consigliamo di chiedere e controllare i riferimenti e riservati il diritto di risolvere il contratto se non sei soddisfatto.
L'alternativa è che tu organizzi e gestisca i tuoi genitori da solo. In questo caso un buon punto di partenza potrebbe essere il sito dell'Osservatorio demenze dell'Istituto Superiore della Sanità. Troverai servizi come i Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD), i Centri Diurni o le Strutture Residenziali e altro. Questo per iniziare.
Un professionista dell'assistenza sembra una buona opzione per te, DS. Nulla rimuoverà completamente la tua preoccupazione, ma avere qualcuno in grado di gestire tutte le cure dei tuoi genitori potrebbe aiutarti a sentirti più rilassato.
I migliori auguri per concepire il piano che può funzionare meglio per la tua famiglia.
Fonte: Carol Bradley Bursack in Grand Forks Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Alcune informazioni specifiche degli USA sono state ignorate o adattate all'Italia.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: