Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come trovare un terreno comune con i parenti quando io sono l'unica caregiver?

Domanda: Mia sorella, che abita in un altro stato, è tornata a casa durante le feste ed è stata sorpresa dalla progressione dell'Alzheimer di nostro padre.

Mi sono occupata da sola di mio papà nell'ultimo anno, e ora lei sta premendo per apportare modifiche al modo in cui mi occupo di lui.

Come possiamo arrivare alla stessa pagina per fare l'interesse migliore del papà?


Risposta
: Le famiglie hanno una loro storia, che è legata al ruolo che ha ogni membro della famiglia nel caregiving di un loro caro. Di solito nelle dinamiche familiari c'è il caregiver diretto, quello che gestisce le finanze, che decide, che raccoglie informazioni, quello che dà, o quello che ha, la colpa di tutto, quello che sabota o che semplicemente subisce rivalità tra fratelli. In sostanza, tutti cercano attenzione, potere, amore, controllo e apprezzamento.


Tua sorella può sentirsi in colpa perché è lontana e non è in grado di aiutare nella cura diretta di tuo padre. Quindi, il suo modo di affrontare il problema o di aiutare è offrire dei cambiamenti al modo in cui è stato accudito. Le sue intenzioni possono essere buone; tuttavia, ti provoca una grande angoscia e mette in discussione le tue pratiche di caregiving. In ogni caso, questo scenario può causare stress eccessivo a tutte le parti.


Una comunicazione aperta tra te e tua sorella, insieme a tutti gli altri fratelli e sorelle, può allentare le tensioni e mettere tutti insieme per concentrarsi sull'obiettivo principale: un'assistenza di qualità per tuo padre.


Bisognerebbe lasciare da parte rancori a lungo sepolti, ferite passate e incomprensioni, con l'obiettivo di coordinare un efficace piano d'azione nella cura di tuo padre. Parla con tua sorella e spiegale la routine che hai sviluppato durante l'anno scorso nella cura di vostro padre. Condividi con lei le tue sfide e le tue lotte e sii aperta ad ascoltare le sue preoccupazioni ed idee.


Forse tua sorella si sente un po' tenuta da parte nella cura di tuo padre, perché lei vive così lontano. Delinea le tue esigenze. Lei potrebbe aiutarti finanziariamente, offrendosi di pagare parte dell'assistenza a domicilio, dei farmaci, delle esigenze della casa, ecc. Potresti coinvolgerla di più nelle decisioni che prendete nella cura di tuo padre, comunicandole le sue, o le tue, esigenze.


Resta in contatto in modo continuo con tua sorella maggiore attraverso Skype o altri social media.


Se non è possibile giungere a soluzioni amichevoli con tua sorella per la cura di tuo padre, potresti prendere in considerazione di assumere un operatore clinico professionista, un consulente o un mediatore familiare.


Il compromesso è una strada verso la pace.

 

 

 


Fonte: The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.