- 1. NAP, il farmaco candidato che stabilizza i microtubuli, il sistema vitale di trasporto dei neuroni
- (Ricerche)
- La Tau è una proteina chiave del cervello, ed è coinvolta nell'Alzheimer e in altre malattie del cervello. Gli aggregati di Tau chiamati "grovigli neurofibrillari" sono stati associati alla morte ...
- Creato il 2 Feb 2017
- 2. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... la questione delle risposte immunitarie e dell'obesità. L'autore senior Ajay Chawla della University of California di San Francisco, è stato motivato dai suoi recenti risultati che dicono che il sistema ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 3. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... di energia, il tessuto adiposo ora è considerato parte del sistema endocrino, perché secerne un gruppo di peptidi bioattivi noti come 'adipochine' o 'molecole di segnalazione delle cellule' che hanno ruoli ...
- Creato il 26 Set 2024
- 4. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... finora gli scienziati. Non solo una pompa Il cuore contiene un sistema nervoso intrinseco che mostra funzioni di memoria a corto e lungo termine. Il sistema nervoso intrinseco del cuore è composto ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 5. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... usato per la produzione di energia o per costruire catene di zuccheri complesse che modificano proteine o lipidi. Questi processi competono per una fonte finita di glucosio nelle cellule. "Nel sistema ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 6. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di scarsa qualità provoca gravi conseguenze, ecco un breve elenco: può aumentare la pressione arteriosa; potrebbe salire il rischio di malattia coronarica; il nostro sistema endocrino rilascia ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 7. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che mostrano più deterioramento del sistema neuro-immuno-endocrino e condizioni peggiori di sopravvivenza quando soffrono di demenza. I principali risultati dimostrano che l'isolamento aggrava l'iperattività ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 8. Qual è la tua vera età? Potresti essere molto più giovane, o vecchia/o, di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della società, le persone si sono sempre più affidate agli orologi per impostare il ritmo di lavoro. L'età è diventata quindi parte di quel sistema industrializzato. Gli orologi atomici che misurano la ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 9. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere gravi conseguenze biologiche. Quando siamo privati del sonno, il nostro corpo resta più in allerta attraverso l'enfatizzazione del sistema nervoso simpatico, l'effetto 'lotta o fuggi'; c'è una ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 10. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti benefici del DHEA sulla memoria negli adulti sia sani che cognitivi sono incoerenti (Nguyen et al 2017). Una revisione sistematica e meta-analisi non hanno trovato supporto al DHEA come potenziatore ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 11. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (Bernardo et al, 2016). Valutare gli effetti dell'esercizio sul funzionamento cognitivo, tuttavia, è complesso, in particolare quando si eseguono meta-analisi o revisioni sistematiche di studi con diverse ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 12. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la riproduzione. L'estrogeno regola il ciclo mestruale e l'ovulazione, controlla lo sviluppo caratteristico del sesso secondario durante la pubertà e aiuta a preparare il sistema riproduttivo per ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 13. Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione
- (Ricerche)
- ... del tuo orologio interno, puoi essere predisposto a una serie di malattie. Praticamente ogni tessuto e sistema di organo sono governati dal ritmo circadiano. "Prima non avevamo un modo clinicamente fattibile ...
- Creato il 11 Set 2018
- 14. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- ... a questa patologia, che amplia l'attuale obiettivo di ricerca nelle neuroscienze per includere esplorazioni che vanno oltre il cervello e si concentrano sul sistema cardiovascolare. "La malattia vascolare ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 15. La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti sono solo un frammento della popolazione con la malattia", dice Munos. Se non hai mai sentito parlare del Kalydeco - e probabilmente è così - è perché questo farmaco, che costa al sistema sanitario ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 16. 6 Condizioni curabili che imitano i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non riesce ad assorbire come prima questa vitamina cruciale e la sua carenza porta a danni al sistema nervoso, confusione, cambiamenti di personalità, irritabilità e dimenticanza. Un esame del sangue pu ...
- Creato il 18 Ott 2016
- 17. Le complicazioni del diabete legate ad aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Report della Endrocine Society. Su 100 americani diagnosticati con la condizione, 21 hanno danni al sistema nervoso, 27 hanno nefropatia diabetica, e tra 29 e 33 hanno retinopatia diabetica che può offuscare ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 18. Come danneggia il cervello il diabete
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi ci portano a una conclusione definitiva e definita che il diabete di tipo 2 distrugge il sistema nervoso centrale, in particolare nel cervello", ha detto Endocrinology Advisor l'autore dello studio ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 19. Proliferazione nei laghi dei batteri implicati anche nell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... tossine dannose per il fegato o per il sistema nervoso. "Abbiamo scoperto che in molti laghi le popolazioni di cianobatteri si sono ampliate veramente molto, dall'avvento dei fertilizzanti industriali ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 20. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le ossa e il sistema immunitario", dice Sachdev, "e il suo effetto sul cervello è molto importante. E' stato provato che aumenta il flusso di sangue, promuove la formazione di nuove cellule nel cervello ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 21. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- ... detto Kann. "Questo è il primo studio prospettico a dimostrare sistematicamente che la regolazione del cortisolo da parte del corpo ha un ruolo nei cambiamenti metabolici causati dal passaggio ad uno stile ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 22. Passo da gigante nel diabete: staminali diventano cellule beta che producono insulina
- (Ricerche)
- ... del glucosio nel corpo. Quindi la fase preclinica finale nello sviluppo di un trattamento deve cercare di proteggere dagli attacchi del sistema immunitario i circa 150 milioni di cellule che dovrebbero ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 23. Lo zinco colpisce il corpo umano in 8 modi
- (Ricerche)
- ... Sistema cardiovascolare - Lo zinco ha un ruolo notevole nella regolazione della pressione arteriosa. Maschi e femmine metabolizzano lo zinco in modo diverso quando soffrono di ipertensione (Tubek, 2007). ...
- Creato il 21 Lug 2014
- 24. Il tuo stress è anche il mio stress
- (Ricerche)
- ... nostra società tormentata, lo stress empatico è un fenomeno che non dovrebbe essere ignorato dal sistema sanitario. Lo stress è una grave minaccia per la salute nella società di oggi. Esso provoca una ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 25. Dagli alligatori all'uomo: i pericoli ambientali che ci danneggian
- (Denuncia & advocacy)
- ... mondiale: le alterazioni del sistema endocrino. Parlando alla riunione annuale della Society for Integrative and Comparative Biology di Austin nel Texas, il dottor Guillette ha spiegato come la ricerca ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 26. Ripristinare il livello di dopamina attraverso la proteina PC7
- (Ricerche)
- ... in un eccesso di dopamina nel cervello. La dopamina ha un ruolo importante nella motivazione, nella cognizione e nella ricompensa, e il sistema della dopamina è associato a diverse condizioni neurologiche ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 27. Lo yoga riduce lo stress, ora si sa perché
- (Ricerche)
- ... yoga salmodiante per soli 12 minuti al giorno per otto settimane, si è ottenuta una riduzione dei meccanismi biologici responsabili dell'aumento della risposta infiammatoria del sistema immunitario. L'infiammazione, ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 28. L'esordio dell'Alzheimer è collegato a segni di stress, dolore e dispiace
- (Ricerche)
- ... unica della demenza, la ricerca sta consolidando l'evidenza che lo stress può innescare un processo degenerativo a livello cerebrale e la conseguente disfunzione del sistema neuroendocrino e immunitario". ...
- Creato il 13 Giu 2012
- 29. Lo stress cronico genera aggregati di proteine legate all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... è quella di utilizzare una molecola antagonista per ridurre gli effetti dello stress sui neuroni. Il sistema dello stress può ancora rispondere, ma la risposta nel cervello e dell'ippocampo verrebbe attenuat ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 30. Ri-sintonizzare il corpo con digiuni parziali
- (Ricerche)
- ... di succhi raccomandate da alcune stazioni termali, è possibile perdere peso, ma il sistema digestivo non si riposa. Mark Mattson (foto qui a sinistra), uno scienziato del National Institute on Aging, ...
- Creato il 22 Feb 2012
- 31. 'Etilometro' metabolico rivela segni precoci di malatti
- (Ricerche)
- ... per produrre energia, in condizioni diverse. "Il corpo cambia la fonte di combustibile. Quando siamo sani usiamo il cibo che mangiamo", dice Porter. "Quando ci ammaliamo, il sistema immunitario del corpo ...
- Creato il 8 Feb 2012
- 32. I caregiver di demenza sono più soggetti a cattiva salute
- (Ricerche)
- ... e può colpire il sistema ipotalamico-ipofisico-surrenale, che è importante per mantenere la stabilità del corpo regolando i sistemi neuroendocrino e nervoso simpatico, e modulando la funzione immunitaria. ...
- Creato il 29 Nov 2011
- 33. Sono le fragole i nuovi super-frutti?
- (Ricerche)
- ... abbondantemente presente nelle fragole, non solo riduce le complicanze della malattia, ma protegge anche contro alcuni disturbi del sistema nervoso. Pam Maher, Ph.D., autrice corrispondente ...
- Creato il 11 Lug 2011
- 34. L'insulina potrebbe essere terapia per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del sistema immunitario. module and plugin to add google adsense to joomla based websites Il documento si basa sul precedente lavoro dei ricercatori della UB che dimostra che l'insulina ...
- Creato il 3 Apr 2011
- 35. Gli estrogeni possono proteggere contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di Madrid. Fonte: Loyola University Health System Iinformazioni sul farmaco Estradiolo sistema transdermico. Letto su Medical News Today [diritti riservati] il 27 gennaio 2011 Liberatoria: quest ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 36. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- Il "sistema" nervoso: Grandi ospedali e superspecialisti. Da una parte reparti d'ospedali universitari di grande prestigio, dall' altra centri specialistici completamente rivolti allo studio e alla cura ...
- Creato il 22 Giu 2003