- 1. Le donne hanno un cervello più attivo degli uomini
- (Ricerche)
- Nello studio più ampio di scansioni cerebrali funzionali fatto fino ad oggi, la Amen Clinics di Newport Beach in California ha confrontato 46.034 SPECT (tomografia a emissione di singolo fotone) cerebrali ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 2. Il cervello mette le nuove informazioni in due aree diverse per assicurarne la conservazione
- (Ricerche)
- ... of Neuroscience e prima autrice dello studio. "Siamo stati sorpresi di vedere il costante aumento dell'attività del precuneus, una regione sul retro della neocorteccia, mentre l'attività nell'ippocampo scendeva ...
- Creato il 2 Nov 2016
- 3. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... a riposo, ma i bilingui invecchiati mostrato una maggiore connettività tra l'IFG e le aree posteriori compreso il giro medio temporale e occipitale, il precuneus, l'IPL destro e il caudato. Ruolo della ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 4. Come danneggia il cervello il diabete
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più diffusi in varie aree del cervello, compreso il lobo frontale, quello temporale, l'ippocampo, l'amigdala e il precuneus durante lo stato di riposo, rispetto ai pazienti MCI non diabetici. Tutti questi ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 5. L'esercizio fisico può essere la migliore medicina per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... famosi. Le regioni del cervello con migliore efficienza corrispondevano a quelle coinvolte nella patologia di Alzheimer, compresa la regione precuneus, il lobo temporale, e il giro paraippocampale. ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 6. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... nelle persone con AD e in quelle con MCI che svilupperanno AD. Queste regioni includono l'ippocampo bilaterale, il giro paraippocampale, il precuneus retrospleniale, il giro linguale, il giro fusiforme ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 7. Non è solo amiloide: iperintensità della sostanza bianca e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e tem- porale laterale, del lobo parietale, e del precuneus era superiore a 1,50. La barra di colore visualizza anche la scala dei valori di assorbimento. (Credit: Courtesy of Columbia University Medical ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 8. L'attività fisica riduce la degenerazione di Alzheimer con genotipo APOE ε
- (Ricerche)
- ... corteccia prefrontale, giro retto, e regioni latero-temporale e precuneus) rispetto ai pazienti che hanno riportato minori quantità di esercizio fisico. I partecipanti che erano positivi all'ε4 hanno avuto ...
- Creato il 10 Gen 2012
- 9. Rivelati segnali molto precoci in persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... interessati a una parte del cervello chiamata precuneus, che può essere importante nell'Alzheimer e nel pre-Alzheimer, perché è una delle prime regioni a sviluppare depositi di amiloide. Un altro fattore ...
- Creato il 17 Dic 2010
- 10. precuneus
- (Tag)
- precuneus
- Creato il 2 Nov 2016
- 11. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Articolo taggato con: precuneus)
- Solo l'1,1% dei quasi 3 miliardi di molecole che compongono il nostro genoma in realtà forniscono istruzioni genetiche. Quando gli scienziati hanno elaborato inizialmente la sequenza di lettere nel ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 12. Previsto il raddoppio entro 20 anni degli americani con demenza
- (Articolo taggato con: precuneus)
- Il numero di americani con morbo di Alzheimer (MA) o con altre demenze raddoppierà arrivando a quasi 13 milioni nei prossimi 20 anni, secondo il nuovo rapporto del Milken Institute Reducing the Cost ...
- Creato il 30 Ott 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: