- 1. Apnea notturna collegata a livelli più alti di biomarcatore di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- ... cervello che aiuta la memoria, secondo uno studio preliminare pubblicato ieri che sarà presentato alla 71a Riunione Annuale dell'American Academy of Neurology a Filadelfia, dal 4 al 10 maggio 2019. L'apnea ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 2. Nuovo studio verifica se trattare l'apnea notturna riduce rischio di demenz
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni ci sono stati una serie di studi che hanno considerato l'apnea notturna una potenziale causa di demenza. Ora un importante studio clinico lanciato al Queensland Brain Institute (QBI) ...
- Creato il 1 Feb 2018
- 3. Apnea del sonno crea lacune nei ricordi della vita
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha dimostrato che le persone con apnea del sonno lottano per ricordare i dettagli dei ricordi delle loro vite, rendendoli potenzialmente vulnerabili alla depressione. L'apnea ostruttiva ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 4. Apnea del sonno: pericolo ancora maggiore per le donne
- (Ricerche)
- Ci sono cattive notizie per le donne con l'apnea del sonno. Un nuovo studio della School of Nursing dell'UCLA dimostra che le risposte vegetative del corpo (i controlli che impattano funzioni come la ...
- Creato il 25 Ott 2013
- 5. Trattare apnea del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un recente studio condotto dall'Associazione Psichiatrica Americana dei Servizi Psichiatrici conclude che esiste una connessione diretta tra l'apnea del sonno e alcune patologie psichiatriche. Precisa ...
- Creato il 18 Nov 2011
- 6. Disturbo del sonno curabile è comune nelle persone con problemi di pensiero e memoria
- (Ricerche)
- Quando la respirazione viene interrotta ripetutamente mentre si dorme, è presente l'apnea ostruttiva del sonno. La ricerca ha dimostrato che le persone con questo disturbo del sonno hanno un rischio maggiore ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 7. Di quanto sonno hai bisogno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potresti avere un disturbo correlato al sonno, come l'apnea notturna o la narcolessia. Puoi provare uno strumento di test chiamato Epworth Sleepiness Scale, che ti chiederà di valutare la tua probabilità ...
- Creato il 13 Set 2019
- 8. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'acne. Quando dormire di schiena non è una buona idea? Se russi o hai l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). Dormire sulla schiena può aggravare il russare e rendere più probabile il collasso delle vie aeree, ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 9. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- ... dice che il russare può essere innocuo, può anche essere un segno di apnea notturna, un disturbo del sonno potenzialmente grave con interruzioni alla respirazione nel corso della notte. Gli autori incoraggiano ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 10. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affronti la tua apnea notturna Il tuo compagno di letto si lamenta costantemente del tuo russare? In tal caso, potrebbe significare che hai l'apnea notturna, un grave disturbo in cui le persone smettono ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 11. A che età siamo troppo vecchi per guidare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... patologie come apnea notturna, morbo di Parkinson o demenza possono impedirci di pensare e rispondere abbastanza bene da mantenere noi stessi o gli altri al sicuro durante la guida. Farsi fare una buona ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 12. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno, e può essere il segno di un disturbo clinico del sonno, come l'apnea ostruttiva del sonno o la narcolessia. Dormire troppo è legato a molti degli stessi rischi per la salute del dormire troppo ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 13. Come rallentare l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'apnea notturna e la sindrome delle gambe senza riposo. Se hai bisogno di aiuto, fissa un appuntamento con uno specialista del sonno che probabilmente ti consiglierà un test diagnostico del sonno. ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 14. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Ricerche)
- ... o l'apnea del sonno. Secondo lo studio, le persone che hanno affermato di sentirsi spesso assonnate di giorno avevano una probabilità 3 volte maggiore di mostrare segni di MA nel cervello. Sebbene i ricercator ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 15. Domande in caso di diagnosi di Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... apnea notturna o risveglio prematuro - può provocare sintomi come agitazione, mente annebbiata, aumento degli incidenti automobilistici e una capacità ridotta di concentrazione che a volte viene scambiata ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 16. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e che l'aumento dei livelli di DHA la aumenta. Gli Omega 3 possono aiutare le persone con apnea ostruttiva del sonno (OSA). La capacità degli omega 3 di ridurre l'infiammazione può rendere questi acidi ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 17. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... testa oggi?»". Problemi di sonno La qualità del sonno può peggiorare man mano che si invecchia, ma se si soffre regolarmente di insonnia o si sospetta di avere apnea notturna (una condizione i ...
- Creato il 26 Set 2018
- 18. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche l'apnea notturna impedisce il rilascio di ossigeno al cervello mentre dormiamo e previene il sonno ristoratore. L'apnea cronica non solo contribuisce all'obesità, all'ipertensione e al diabete, ma ...
- Creato il 17 Set 2018
- 19. La cosa più importante che puoi fare per prevenire l'Alzheimer (a qualsiasi età
- (Esperienze & Opinioni)
- ... incantato. "Quando dormiamo, il cervello si sbarazza di tutti i sottoprodotti tossici". Uno studio recente ha scoperto che la connessione sonno-cervello è così forte che le persone che soffrono di apnea ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 20. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La condizione è stata collegata alla depressione e all'apnea notturna, dove qualcuno smette di respirare per alcuni secondi o minuti mentre dorme. Ipertensione, colesterolo alto e sovrappeso sono tutti ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 21. Approccio su quattro fronti può contribuire all'invecchiamento in buona salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'apnea notturna, che è dilagante e sottovalutata nella popolazione anziana". Per ridurre o eliminare le difficoltà di dormire, può aiutare anche l'adozione di alcune misure basilari di igiene del sonno, ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 22. L'orologio del corpo si deteriora anni prima della perdita di memoria da Alzheime
- (Ricerche)
- ... parte aveva cicli normali di sonno / veglia, anche se molti avevano disturbi circadiani legati all'età avanzata, all'apnea notturna o ad altre cause. Ma tra gli altri 50 soggetti - che avevano scansioni ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 23. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... i pazienti di AD con comorbilità di problemi di sonno e di comportamento. L'agitazione notturna può essere la singola ragione più comune per cui un paziente con demenza entra in una casa di cura. Apnea ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 24. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... i pazienti di AD con comorbilità di problemi di sonno e di comportamento. L'agitazione notturna può essere la singola ragione più comune per cui un paziente con demenza entra in una casa di cura. Apnea ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 25. Sonno disturbato, declino cognitivo e demenza nelle donne anziane
- (Ricerche)
- ... sono stati definiti con un indice apnea-ipopnea di 15 o più eventi per ora di sonno. L'indice apnea-ipopnea è il numero di cessazioni complete (apnea) e ostruzioni parziali (ipopnea) del respiro che si ...
- Creato il 10 Ago 2011
- 26. apnea notturna
- (Tag)
- apnea notturna
- Creato il 1 Feb 2018
- 27. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: apnea notturna)
- ... affronti la tua apnea notturna Il tuo compagno di letto si lamenta costantemente del tuo russare? In tal caso, potrebbe significare che hai l'apnea notturna, un grave disturbo in cui le persone smettono ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 28. Di quanto sonno hai bisogno?
- (Articolo taggato con: apnea notturna)
- ... potresti avere un disturbo correlato al sonno, come l'apnea notturna o la narcolessia. Puoi provare uno strumento di test chiamato Epworth Sleepiness Scale, che ti chiederà di valutare la tua probabilità ...
- Creato il 13 Set 2019
- 29. Nuovo farmaco guida cellule staminali al punto richiesto, migliorando la loro capacità di guarire
- (Articolo taggato con: apnea notturna)
- Degli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali sul tessuto danneggiato e di migliorare l'efficacia del trattamento, un progresso importante ...
- Creato il 2 Dic 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: