Studio ha mappato quattro percorsi chiave per l'Alzheimer

18 Lug 2025 | Ricerche

I ricercatori di UCLA Health identificano modelli diagnostici sequenziali che potrebbero migliorare le strategie di r...

Scoperto meccanismo cruciale di riparazione del cervello nella demenza vascolare

18 Lug 2025 | Ricerche

L'infiammazione dei vasi sanguigni cerebrali può essere modificata per produrre il recupero nei topi.

...

AI identifica 9 tipi di demenza, incluso l'Alzheimer, con una singola scansione

18 Lug 2025 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota/USA) hanno sviluppato un nuovo strumento di intelligen...

L'Alzheimer è frainteso? Nuova teoria degli esperti

17 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

La comprensione del morbo del Alzheimer (MA) si è evoluta in modo significativo nel corso dei decenni, eppur...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzione dell'Alzheimer?

17 Lug 2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altri disturbi neurologi...

Esperimento nello spazio apre nuove strade nella ricerca di Alzheimer

17 Lug 2025 | Ricerche

Condotta in condizioni di microgravità la prima analisi strutturale delle fibrille di amiloide-β di tipo Tottori.

...

Domenico Praticò: Cosa sono il Microbiota e il Microbioma?

16 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Microbiota o Microbioma? Scopriamo insieme cosa sono mic...

Stimolazione cerebrale a bassa intensità può ripristinare la salute dei neuroni nell'Alzheimer

16 Lug 2025 | Ricerche

Ricercatori studiano gli effetti della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva a bassa intensità non invasiva ...

Morte del partner e stress finanziario legati ad aumento del rischio di Alzheimer

16 Lug 2025 | Ricerche

Uno studio recente suggerisce che alcuni eventi di vita stressanti possono influire sulla salute del cervello in...

Prossimi eventi

Gio, 18 Set '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Campagna 46, Loria (TV)
Gio, 16 Ott '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Piva 52, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività de...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigi...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sire...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezz...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la su...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenz...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunz...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime l...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regis...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloid...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con se...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Home

Scarica il file iCal

 

Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene

 

Martedì 03 Maggio 2022, 18:00 - 19:30
Categoria: Auto Mutuo Aiuto

Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto organizzati dall'Assciazione Alzheimer onlus di Riese Pio X°

 

c/o Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani
Via Piva 53

 

ogni 1° martedì del mese
Ore 18:00 – 19:30

 

Il gruppo è aperto e la partecipazione è libera e gratuita.

 

 

Agli incontri sarà presente come facilitatore la psicologa/psicoterapeuta dott.ssa Desy Meneghello (tel. 340 3038736).

 

 

Contatti:

  • Associazione Alzheimer Onlus 329/4511952 (Marisa Basso) -­ 0423/750324 (Ufficio)
  • Servizi Sociali di Valdobbiadene 0423 976813, Vidor 0423 986440, Segusino 0423 984460, Pederobba 0423 680914, Crocetta del Montello 0423 666601, Cornuda 0423 040480
  • Dott.ssa Desy Meneghello 340 3038736

 

 

 
Luogo : Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
 

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.