Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson

5 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Parkinson (MP) è più di una semplice condizione medica: ha un impatto sulla vita di milioni di persone in...

Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto

5 Mag 2025 | Ricerche

Gli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) mostrano livelli ematici alterati che indic...

Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione

5 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Cosa si intende per pseudo-demenza?

La pseudo-demenza è una condizione psichiatrica che sembra imita...

Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane

2 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Circa 57 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Mentre la maggior parte dei casi è diagnosti...

Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?

2 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Neuroscienziati hanno scoperto le 'regole' che guidano i neuroni a codificare nuove informazioni

Ogn...

Approccio integrato rivela farmaci candidati promettenti per l'Alzheimer o obiettivi di trattamento

2 Mag 2025 | Ricerche

Uno studio pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da ricercatori del Baylor College of Medicine ...

Salute dell'occhio legata al rischio di demenza

30 Apr 2025 | Ricerche

Un nuovo studio dell'Università di Otago di Dunedin (Nuova Zelanda) ha trovato un legame tra la salute degli...

Studio dice che farmaci popolari per il diabete possono proteggere dall'Alzheimer

30 Apr 2025 | Ricerche

Uno studio guidato da ricercatori dell'Università della Florida di Gainesville ha scoperto che una coppia di...

I nostri pensieri sono 'reali'? Ecco cosa dice la filosofia

30 Apr 2025 | Esperienze & Opinioni

 

Puoi dubitare di qualsiasi cosa. Ma ce n'è una che puoi dare per certa: in questo momento stai pensand...

Prossimi eventi

Mer, 7 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 14 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Gio, 15 Mag '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Farmaci nelle demenze, un abito su misura
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Merry del Val 28, Riese Pio X (TV)
Mer, 21 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 28 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 4 Giu '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Gio, 5 Giu '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Prendersi cura della persona con decadimento cognitivo grave a casa ...
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Piazza XI Febbraio 8, Castello di Godego (TV)
Ven, 6 Giu '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole

Da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incomplet...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Univ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle pr...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e sp...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. H...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologic...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbi...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo ch...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la rice...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chieden...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più d...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nell...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrion...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primav...

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

2025 06 04 DonneCheSiPrendonoCura

P1030798

 

Immagini del Centro Sorriso di Segusino, sede del Centro Sollievo dei comuni di Segusino, Valdobbiadene e Vidor, nel giorno dell'inaugurazione.

Il centro ha iniziato l'attività il 4 febbraio 2010.

inaugurazione_sollievo_003Inaugurazione Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor inaugurazione_sollievo_026Inaugurazione Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030691Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030702Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030709Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030710Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030788Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030796Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030781Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030804Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030789Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor

   

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.