Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Azioni mediche a rischio dovrebbero essere discusse con i famigliari

Uno studio pubblicato il 3 maggio nel Journal of the American Geriatrics Society dice che la decisione di inserire un tubo per gastrostomia endoscopica percutanea in un familiare con demenza avanzata è spesso presa senza una adeguata discussione sui...

Disponibile dispositivo GPS per malati di demenza

Un nuovo dispositivo di localizzazione GPS permetterà ai malati di demenza di diventare più indipendenti dai loro accompagnatori, pur restando in sicurezza, consentendo ai loro accompagnatori di conoscere la loro ubicazione in ogni momento.Questo nuovo...

Alzheimer: una pillola o una passeggiata?

John Zeisel, Ph.D.La malattia di Alzheimer appare nelle notizie di ogni giorno.Alcune storie danno speranza, come le promesse di porre fine alla malattia entro cinque anni, o le promesse che i biomarcatori renderanno possibile la diagnosi precoce in un tempo molto breve...

I piani di evacuazione dovrebbero prevedere i problemi dei malati mentali

In caso di catastrofe (un tornado mortale, una inondazione o altre catastrofi artificiali) non soffrono solo quelli con danni fisici e disturbi traumatici.Ricercatori della Johns Hopkins University dicono che dovrebbe essere dedicata più attenzione alla...

Lo tsunami della terza età è già iniziato?

Una nuova ricerca suggerisce che l'aumento delle visite al reparto di pronto soccorso (ED) geriatrico da parte di pazienti anziani nelle Hawaii è un forte indicatore che una crisi nazionale di salute mentale geriatrica sta fermentando.Lo studio...

Scoperta nuova proteina legata all'Alzheimer

Dopo decenni di studio sul processo patologico che cancella i grandi volumi di memoria, gli scienziati del Feinstein Institute for Medical Research hanno scoperto che la molecola chiamata c-Abl, che ha un ruolo conosciuto nella leucemia, ha anche una mano...

Il cervello, invecchiando, reagisce meno alle esperienze

Ricercatori della School of Medicine del Mount Sinai hanno pubblicato nuovi dati sul motivo per cui il cervello, invecchiando, è meno elastico e meno capace di imparare dalle esperienze di vita.I risultati forniscono una visione più completa sul declino...

Parkinson e demenza sono correlati?

Old handsIl morbo di Parkinson è molto angosciante! A parte la condizione debilitante che può dare a una persona affetta dalla malattia, può anche dare luogo a molte altre complicazioni.Il Parkinson è causato da una progressiva distruzione della substantia nigra...

Bere con moderazione protegge dalla demenza nella vecchiaia

Richard AlleyneGli anziani che si godono una bevanda hanno meno probabilità di sviluppare la demenza, secondo un nuovo studio. Gli scienziati hanno scoperto che, per i pensionati di 75 anni o più, una pinta di birra (circa mezzo litro) al giorno o un bicchiere di vino...

Cronici, Alzheimer e demenza senile: è esigibile il diritto alle cure

In attesa che le Regioni approvino le norme attuative dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), che dovranno garantire i sostegni necessari alle cure domiciliari, già adesso le disposizioni vigenti consentono alle persone colpite da patologie invalidanti...

Perché sono abbandonati gli anziani?

Persone anziane sono scaricate al pronto soccorso [PS] dell'ospedale dai familiari; alcuni per andare in vacanza, altri incapaci di affrontare la pressione di assistere a tempo pieno.I dipendenti di questi reparti sono sempre più preoccupati e frustrati...

La paura irrazionale di dimenticare

Nella nostra società ipercognitiva, la paura di dimenticare si è insinuata in profondità nella psiche. Mettere le chiavi della macchina nel posto sbagliato, una volta considerato mera distrazione, ora è un sintomo clinico. L'inettitudine tecnologica nel...

Un anziano che si occupa del coniuge con demenza è a sua volta a rischio

Un nuovo studio ha scoperto che un anziano che si occupa del coniuge con demenza (coniuge caregiver [CG]) può avere un rischio maggiore di deterioramento cognitivo o di demenza rispetto a chi non si prende cura di un coniuge con demenza (noncaregivers...

Dopo un danno cerebrale, emerge l'estro creativo di alcuni

Katherine SherwoodL'artista Katherine Sherwood aveva appena 44 anni quando una emorragia nell'emisfero sinistro del cervello le ha paralizzato il lato destro del corpo - cambiando per sempre la sua opera d'arte.Prima dell'ictus, nel 1997, i suoi quadri a tecnica mista...

L'importanza di dieta e stile di vita nell'Alzheimer

MediterraneoL'Alzheimer è una malattia terribile, senza nè cura nè modo accertato di impedirla. Tuttavia i medici, l'Alzheimer's Association e altre organizzazioni suggeriscono che alcune attività e una dieta equilibrata possono prolungare una vita sana e prevenire...

Alti livelli di ferro e rame bloccano la riparazione del DNA nelle cellule cerebrali

Nessuno conosce la causa della maggior parte dei casi di Alzheimer, Parkinson e altre patologie neurodegenerative. Ma i ricercatori hanno scoperto che alcuni fattori sono comuni a queste condizioni debilitanti.Uno è il danno al DNA da tipi di molecole...

Robot tira fuori i pazienti con demenza dal loro guscio

Frances WolanFrances Wolan non parla molto in questi giorni. Ma l'ospite del Westmont Nursing and Rehabilitation Center ha avuto molto da dire sul suo nuovo amico, Pikatti, un robot terapeutico che guarda, sente e tuba come un cucciolo di foca della Groenlandia."È...

La paura è alla base dello shadowing nei pazienti di Alzheimer

foto di Angela LundeHo ricevuto un messaggio, l'altro giorno da un signore che ha detto che nel suo gruppo di sostegno sorge frequentemente il problema dello "shadowing".Lo shadowing si riferisce al comportamento della persona con demenza che tenta di tenere a vista il suo...

Associazione consumatori chiede di vietare l'Aricept in alte dosi

L'Aricept è stato approvato dalla FDA in dosi di 5 e 10mg per i pazienti con Alzheimer da lieve a moderato e in un dosaggio da 10 a 23mg per i casi più gravi. La petizione chiede alla FDA per vietare la versione da 23mg del farmaco e avvertire i pazienti e...

Il ricovero in ospedale potrebbe essere un pericolo per alcuni pazienti di Alzheimer

Ricercatori che partecipano al convegno scientifico annuale della American Geriatrics Society (AGS) a National Harbor nel Maryland, stanno rivelando i risultati di studi che potrebbero influire sui costi finanziari ed emotivi dell'Alzheimer (AD), nonché...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.