Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: ‘Talvolta è duro evitare il pessimismo’

Darce FardyCirca 10 anni fa mio figlio Peter mi ha suggerito di scrivere la storia della mia interessante carriera di giornalista.


Mentre stava per essere stampata mi è stato detto che avevo la demenza. L'abbiamo citato nelle ultime pagine del libro. E lì ero con un futuro incerto per me, per Dorothea e la mia meravigliosa famiglia.


Se la mia demenza non mostra di migliorare, allora si sta deteriorando. Ma non è così. Sono ancora attento e curioso.


Ho appena finito di leggere Dispatches from the Front di David Halton e sto leggendo il libro di Peter Neary sulla riluttanza della Terranova a permettere che il Canada si fosse unito a noi. Non ho difficoltà con le parole, e Dorothea può confermarlo.


Ci sono state discussioni sulle direttive anticipate per le persone con demenza, ma non sono ancora pronto. Così com'è ora, la legge richiede che tu debba essere in grado di acconsentire il più vicino possibile alla morte, quindi l'unica scelta che ho è di aspettare e sperare.


Le cose potrebbero sempre essere peggiori. Un uomo di cui ho letto ha avuto la diagnosi a 41 anni.


La perdita di memoria inizia gradualmente, ma non credo che vivrò abbastanza a lungo per sperimentare il peggio. Non voglio che la famiglia mi veda come un vecchio in difficoltà. Vecchio sì, depresso no. Ho una tale ricchezza con Dorothea e la mia famiglia.


Ho letto da qualche parte che il 24% dei ragazzi ha la demenza e il 35% delle ragazze, anche se non c'è alcuna spiegazione del motivo. L'attività fisica è stressante. Ne ero consapevole e mi sono adeguato tornando in palestra. Non c'è bisogno di essere imbarazzato se altri in palestra lo notano. Gli articoli come questo mi hanno già tradito.


Mi chiedo spesso se, in uno stato avanzato di demenza, sentirò afflizione quando gli altri sono in lutto, felicità quando gli altri sono felici, comprensione o empatia quando è appropriato.


Gli amici spesso mi dicono che la memoria svanisce quando si invecchia. Potrebbe essere così. Sono vecchio, ho 86 anni e aumentano. Per quanto tempo vivrò? Il pessimismo a volte è difficile da evitare. Non sto camminando sul lato soleggiato della strada, ma nel complesso, le cose non vanno male.


Il New Yorker ha pubblicato la storia di una famiglia con un genitore con demenza che ha cercato di rendere il suo ambiente, ovunque si trovasse, come se fosse a casa. Io non ne ho bisogno.


Personalmente, non sono depresso per ovvi motivi. Ho una famiglia meravigliosa e amici fedeli che vengono spesso a trovarmi. In un certo senso, sono fortunato ad essere affamato di notizie, grazie ai miei molti anni come giornalista. Non ci si può aspettare che una persona con la mia malattia segua la complessità di ciò che sta accadendo, da Brett Kavanaugh a Justin Trudeau. Mi nutro di politica, notiziari e misteri.


Nel frattempo con Dorothea ho accettato di partecipare a uno studio di demenza via telefono intitolato 'Esercizio come strategia per la demenza'. L'organizzatore aveva letto alcuni dei miei articoli e ha ottenuto le mie informazioni di contatto dall'Alzheimer's Society locale.


Quindi eccoci. È una malattia strana da affrontare. Spero di morire con un tempo sereno e non in una nebbia di disperazione.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.