Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ma Babbo Natale è in salute?

I bambini di tutto il mondo vedono Babbo Natale come un modello di buon comportamento.


Ma questo conducente di slitta, portatore di ogni ben di Dio, può essere un modello di abitudini di buona salute anche per gli adulti?


"Poiché Babbo Natale ha probabilmente più di 550 anni, molta gente direbbe che invecchiare non è stato un problema per lui", ha detto il dottor Thomas Cavalieri, preside della Facoltà di Medicina Osteopatica della Rowan University. "Ma un invecchiamento riuscito implica molto più che aggiungere anni alla vita. Invecchiare bene significa aggiungere vita agli anni" .


Cavalieri è geriatra e fondatore del New Jersey Institute for Successful Aging, facoltà di medicina conosciuta in tutta la nazione. Anche se non ha mai esaminato personalmente Babbo Natale, la sua esperienza gli permette di trarre le seguenti conclusioni notevolmente specifiche sul "vecchio folletto jolly" e sulle sue abitudini di salute cattive e buone:

  • Cattiva: La poesia del 1823, A Visit from St. Nicholas, descrive Babbo come "paffuto e grassoccio" e, 190 anni dopo, sembra ancora che debba perdere qualche chilo. Ignorare alcuni di quegli snack zuccherati che i bambini gli lasciano potrebbe aiutarlo ad evitare l'aumento di peso che potrebbe portare a condizioni come le malattie cardiache e il diabete. Le statistiche mostrano che la metà degli adulti over-65 ha il diabete o il prediabete.
  • Buona, ma prima non lo era: Siamo abituati a vedere Babbo Natale con un "moncone di pipa ... tenuto stretto tra i denti", mentre il fumo "circonda la sua testa come una corona". Fortunatamente, sembra aver rinunciato a questa abitudine. Non importa quanti anni si ha, smettere di fumare migliora da subito la salute.
  • Parzialmente buona: Mentre gli spuntini a tarda notte possono causare bruciori di stomaco, il latte che beve Babbo Natale è una buona fonte di vitamina D che rafforza le ossa, e di calcio. Babbo Natale dovrebbe attenersi al latte con pochi, o senza, grassi, e combinarlo con alimenti arricchiti di vitamine e con esercizi che fortificano, per mantenere le ossa forti e limitare il rischio di osteoporosi.
  • Buona: Nonostante la sua dimensione ed età, Babbo Natale si attiene probabilmente a un programma di esercizio fisico regolare durante tutto l'anno. In caso contrario, non sarebbe in grado di rimanere così "vivace e rapido" quando porta doni in tutto il mondo. Portare un sacco pieno di giocattoli rafforza i muscoli, migliora l'equilibrio e aiuta a prevenire le cadute. Arrampicarsi su e giù per i camini - pur non essendo raccomandato - è probabilmente un buon esercizio cardiovascolare, simile al tipo di allenamento che si ottiene con una camminata, un giro in bicicletta o camminare su e giù per le scale.
  • Probabilmente buona: Babbo Natale "... fa una lista e la controlla due volte". Questo può essere un segno di alcune difficoltà legate all'età con la memoria, ma fare delle liste è un ottimo modo per ovviare a questo problema, a volte irritante. Aiuta anche mantenersi attivo, per produrre giocattoli con gli elfi tutto l'anno. L'esercizio fisico regolare migliora la salute del cuore e un cuore sano significa un cervello sano.
  • Buona: Babbo Natale mantiene un branco di renne. Anche se non per tutti, prendersi cura di un animale domestico può produrre numerosi benefici per la salute. La proprietà di un animale domestico può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna, alleviare l'ansia, ridurre l'isolamento sociale e persino rafforzare il sistema immunitario. Avere un animale domestico può anche dare opportunità di fare esercizio fisico.
  • Buona: Babbo e Mamma Natale sono sposati da molto tempo e il matrimonio sembra essere legato strettamente ad un invecchiamento ben riuscito. Una ricerca pubblicata di recente dimostra che le persone sposate hanno più probabilità di altre di sopravvivere al cancro. Il matrimonio prevede anche benefici psicologici. Le connessioni sociali che fanno parte della vita coniugale fanno molto per aiutare a limitare gli effetti della depressione e dello stress.


"Quando si mettono tutte insieme, le abitudini di Babbo Natale per la salute lo mettono sicuramente su un cammino di invecchiamento riuscito che altri possono seguire", ha detto Cavalieri. "Lui sembra essere in buona forma e dovrebbe essere in grado di continuare a soddisfare i desideri di Natale per molti anni ancora".

 

 

 

 

 


Fonte:Rowan University, via Newswise.

Pubblicato in newswise.com (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.