Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ricorda che la gratitudine è possibile anche durante i momenti difficili

Cara Carol: Mentre si avvicina il Giorno del Ringraziamento, sto lottando perché mio marito di 53 anni non riesce più a riconoscere in modo attendibile chi sono. Dopo diversi anni con lieve deterioramento cognitivo, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer. Sei mesi fa, l'abbiamo trasferito in una casa di cura della memoria e sono grata di potermi permettere un posto così buono per lui.

So che lo staff renderà festante il periodo natalizio e sono contenta di trascorrere il giorno del Ringraziamento con lui, ma questo non impedirà di sentirmi triste e sola. Mi manca com'era. Mi manca il nostro matrimonio. Provo davvero, proprio tanto, ma mi dispiace per me stessa che non capisca più che sono sua moglie. Grazie per avermi dato un posto per esprimere i miei sentimenti, dal momento che il farlo mi aiuta a sentirmi meglio. - OS

 

Cara OS: mi dispiace profondamente. Certo, ti senti triste e sola. Il cambiamento che ha causato questa malattia significa che tuo marito non può più offrirti la compagnia di cui entrambi facevate tesoro. La sua incapacità di riconoscerti come sua moglie è solo il colpo finale dopo molte altre perdite.

Datti la grazia di sentiti triste. Accetta che ogni perdita che è venuta dopo la diagnosi di tuo marito è stata più che difficile. Passo dopo passo ti sei adattata, ma ciò non allevia il dolore cumulato. Eppure questa è la tua realtà. Siediti con i sentimenti e riconoscili come validi. Offriti la stessa compassione che daresti a un altro caregiver.

Sei abbastanza in sintonia con la demenza da sapere che questo non è fatto apposta da tuo marito e si sentirebbe malissimo se sapesse di causare tale dolore. La realtà è che la demenza non mostra pietà. Non dimenticare, però, che significhi ancora il mondo per lui. Non può più mettere l'etichetta 'moglie' insieme al tuo viso, ma quella sensazione vive nel suo cuore. Nel frattempo, rimani il suo punto di riferimento. La sua caregiver. La sua amica. Tu accendi la sua giornata e lui conta su di te per essere il suo avvocato.

Può aiutarti ricordare che, come esseri umani, possiamo avere sentimenti opposti allo stesso tempo. Quindi, anche se soffriamo di enorme dolore e perdita, emozionali e/o fisici, possiamo anche essere grati per il molto che abbiamo nella nostra vita. Sei grata di poterti permettere un buon posto per tuo marito. Cosa lo rende speciale? Probabilmente il personale premuroso. Prenditi un momento per assorbire quanto sia importante per te.

Quindi, considera le persone che si preoccupano di te. Attira vicino il loro amore. Prosegui considerando la tua casa accogliente. Anche se sembra vuota senza tuo marito, essa conserva i ricordi della tua vita insieme a lui.

Questo è un momento triste, OS. Ricorda a te stessa che tuo marito ti ama e lui ha bisogno di te più che mai. Ricorda anche che il peso si alleggerisce andando oltre il tuo dolore per riconoscere la gratitudine per il bene che rimane nella tua vita. Il mio cuore è con te e con tutti i caregiver che lottano durante questo periodo delle feste.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.