Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ricorda che la gratitudine è possibile anche durante i momenti difficili

Cara Carol: Mentre si avvicina il Giorno del Ringraziamento, sto lottando perché mio marito di 53 anni non riesce più a riconoscere in modo attendibile chi sono. Dopo diversi anni con lieve deterioramento cognitivo, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer. Sei mesi fa, l'abbiamo trasferito in una casa di cura della memoria e sono grata di potermi permettere un posto così buono per lui.

So che lo staff renderà festante il periodo natalizio e sono contenta di trascorrere il giorno del Ringraziamento con lui, ma questo non impedirà di sentirmi triste e sola. Mi manca com'era. Mi manca il nostro matrimonio. Provo davvero, proprio tanto, ma mi dispiace per me stessa che non capisca più che sono sua moglie. Grazie per avermi dato un posto per esprimere i miei sentimenti, dal momento che il farlo mi aiuta a sentirmi meglio. - OS

 

Cara OS: mi dispiace profondamente. Certo, ti senti triste e sola. Il cambiamento che ha causato questa malattia significa che tuo marito non può più offrirti la compagnia di cui entrambi facevate tesoro. La sua incapacità di riconoscerti come sua moglie è solo il colpo finale dopo molte altre perdite.

Datti la grazia di sentiti triste. Accetta che ogni perdita che è venuta dopo la diagnosi di tuo marito è stata più che difficile. Passo dopo passo ti sei adattata, ma ciò non allevia il dolore cumulato. Eppure questa è la tua realtà. Siediti con i sentimenti e riconoscili come validi. Offriti la stessa compassione che daresti a un altro caregiver.

Sei abbastanza in sintonia con la demenza da sapere che questo non è fatto apposta da tuo marito e si sentirebbe malissimo se sapesse di causare tale dolore. La realtà è che la demenza non mostra pietà. Non dimenticare, però, che significhi ancora il mondo per lui. Non può più mettere l'etichetta 'moglie' insieme al tuo viso, ma quella sensazione vive nel suo cuore. Nel frattempo, rimani il suo punto di riferimento. La sua caregiver. La sua amica. Tu accendi la sua giornata e lui conta su di te per essere il suo avvocato.

Può aiutarti ricordare che, come esseri umani, possiamo avere sentimenti opposti allo stesso tempo. Quindi, anche se soffriamo di enorme dolore e perdita, emozionali e/o fisici, possiamo anche essere grati per il molto che abbiamo nella nostra vita. Sei grata di poterti permettere un buon posto per tuo marito. Cosa lo rende speciale? Probabilmente il personale premuroso. Prenditi un momento per assorbire quanto sia importante per te.

Quindi, considera le persone che si preoccupano di te. Attira vicino il loro amore. Prosegui considerando la tua casa accogliente. Anche se sembra vuota senza tuo marito, essa conserva i ricordi della tua vita insieme a lui.

Questo è un momento triste, OS. Ricorda a te stessa che tuo marito ti ama e lui ha bisogno di te più che mai. Ricorda anche che il peso si alleggerisce andando oltre il tuo dolore per riconoscere la gratitudine per il bene che rimane nella tua vita. Il mio cuore è con te e con tutti i caregiver che lottano durante questo periodo delle feste.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.