Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Corsa della memoria: iniziativa di raccolta fondi per ricerche di Alzheimer

CiclistiMigliaia di ciclisti a Bari per Bicincittà  Centinaia di ciclisti, dagli esperti ai neofiti, si stanno iscrivendo alla "Memory Ride", corsa della memoria, per raccogliere fondi e sensibilizzare sull'Alzheimer.

Fissata per Sabato 14 luglio, la corsa della memoria offre la nuova opzione di 3 km per famiglie, come pure la difficile corsa di 162 km (il "secolo", perchè è di 100 miglia), quella di 100 km ("secolo metrico") e quella "introduttiva" di 50 km.

 

La Memory Ride attraversa le città del Massachusetts centro-settentrionale del New Hampshire meridionale. La Memory Ride va a vantaggio dell'attività di ricerca dell'Alzheimer's Association® sulle cause, trattamenti e cure per il morbo di Alzheimer, la malattia degenerativa e fatale del cervello che colpisce 5,4 milioni di americani. Ad oggi, la Memory Ride ha raccolto più di 2,7 milioni dollari per la ricerca.


Con partenza e arrivo a Fort Devens nel Massachusetts, la corsa è diventata uno degli eventi di beneficenza a più rapida crescita dello stato. La Memory Ride è progettata per coinvolgere intere famiglie e ciclisti che cercano una sfida. Ogni partecipante si impegna a raccogliere una quantità minima di denaro e i livelli di raccolta fondi sono stati fissati come obiettivi raggiungibili, secondo la coordinatrice della corsa, Angela Floro dell'Alzheimer's Association. "Vogliamo che tutti sentano di potersi mettere in gioco, dai principianti ai più esperti ciclisti sulle distanze", ha detto la Floro. "Ci auguriamo che le persone portino la loro famiglia, e i loro amici".


L'Associazione offre corsi di formazione e informazione sulla bici ai ciclisti occasionali e a quelli più impegnati. Sia i partecipanti che coloro che desiderano prestare servizio volontario per aiutare nell'evento possono iscriversi su www.memoryride.org. La manifestazione si concluderà con barbecue, una fiera con espositori e attività per bambini.


"Questa malattia è tremendamente difficile per le persone colpite e per le loro famiglie. La Memory Ride non solo raccoglie soldi necessari per la ricerca, ma aumenta anche la consapevolezza e la comprensione pubblica"
, ha detto James Wessler, President / CEO dell'Associazione Alzheimer del capitolo Massachusetts / New Hampshire. "Stiamo assistendo ad un significativo aumento del numero di coloro che chiamano la nostra Helpline 24/7 cercando i nostri servizi", ha detto Wessler. "Vogliamo che la gente cerchi le informazioni. Una diagnosi precoce fa la differenza nel corso della malattia, perché ci sono i trattamenti e le modifiche dello stile di vita che possono rallentare la progressione dei sintomi".


L'Alzheimer's Associazione ha sede a Watertown/MA e uffici regionali a Springfield, Raynham, e Worcester in Massachusetts e Bedford e Lebanon in New Hampshire. L'Alzheimer's Association fornisce servizi e programmi per le persone con Alzheimer, familiari e caregiver professionali in forma di gruppi di sostegno, una Helpline 24/7, consultazione per l'assistenza, sforzi di sensibilizzazione, finanziamento della ricerca e programmi educativi.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Alzheimer's Association

Pubblicato in MarketWatch il 26 Giugno 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.