- 1. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... con il deposito di proteine, ma senza sintomi di demenza, c'è una fase ancora precedente in cui la reazione a catena è innescata da semi piccoli e invisibili di aggregazione. Se si confermerà che questo ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 2. L'erba buona: liquore di grano saraceno aiuta le cellule a pulire la cas
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Osaka hanno trovato che la quercetina, un componente dell'estratto di grano saraceno tartaro, promuove il degrado degli aggregati proteici nocivi nelle cellule. I semi ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 3. Molecole metalliche sono promettenti contro l'accumulo di peptidi nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... emato-encefalica (BBB, blood-brain barrier), una barriera protettiva semi-permeabile che regola con cura il passaggio di sostanze che entrano ed escono dal cervello. Ora, una squadra dei dipartimenti ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 4. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... integrato dalla perdita di neuroni e deterioramento cognitivo. I topi modello esistenti, compresi quelli con geni aggiunti o sottratti, introducono mutazioni tau e seminano il cervello dei topi con ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 5. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... i livelli delle diverse specie di tau, la capacità della tau di indurre aggregazione (detta anche semina), così come la presenza di specifiche modificazioni post-traslazionali mediante saggi biochimici, ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 6. L'intestino potrebbe decidere se avrai o no l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... manifestations of neu rodegenerative disease. Brain Research, 2018, DOI Elmira Akbari, Zatollah Asemi, Reza Daneshvar Kakhaki, Fereshteh Bahmani, Ebrahim Kouchaki, Omid Reza Tamtaji, Gholam Ali Hamidi ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 7. Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)
- (Annunci & info)
- Il farmaco candidato per l'Alzheimer, PRI-002, sviluppato al Forschungszentrum Jülich in Germania, ha completato con successo la Fase I della ricerca clinica che coinvolge volontari sani. Se somministrato ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 8. Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e 'seminano' i tessuti vicini, perpetuando il ciclo distruttivo. I ricercatori hanno condotto diversi esperimenti che suggeriscono che il cambinolo può inibire la fase di 'trasferimento', bloccando un ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 9. Mapranosi: il ruolo del microbioma nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... processo chiamato semina-incrociata [cross-seeding]. "Il nostro lavoro suggerisce che i nostri commensali partner microbici producono proteine amiloidi extracellulari funzionali, che interagiscono ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 10. E' l'invecchiamento del cervello a innescare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'invecchiamento: proteine che si aggregano con l'età per formare aggregati. Ciò si verificherebbe attraverso un fenomeno ipotizzato chiamato cross-seeding (seminazione incrociata), dove aggregati ...
- Creato il 18 Mag 2017
- 11. Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... le proteine raggruppate simili, prodotte dai batteri nell'intestino, inducono le proteine cerebrali a ripiegarsi male tramite un meccanismo chiamato cross-seeding [semina incrociata], che porta alla ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 12. Precisato il meccanismo con cui l'Alzheimer provoca la demenz
- (Ricerche)
- ... da solo era insufficiente per la conversione della tau; le placche di amiloide-beta devono essere presenti nel cervello per la conversione della tau; frammenti di tau potrebbero "seminare" la conversione ...
- Creato il 5 Lug 2016
- 13. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 14. Ricercatori russi dicono di aver trovato l'innesco che fa partire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... in presenza di ioni di zinco, le fasi iniziali di queste trasformazioni erano simili. L'innesco è lo stesso: in entrambi i casi della seminazione dell'aggregazione patogena c'è un ruolo dei dimeri di peptide ...
- Creato il 11 Mar 2016
- 15. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... alto peso molecolare (con almeno 3 unità Tau) e altamente fosforilato per indurre la tau sana a diventare patologica. Queste caratteristiche sono necessarie ma non sufficienti per una semina efficace. ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 16. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e produce copie di se stessa in modo esponenziale. Sappiamo che l'Aβ, causa dell'Alzheimer umana, può disseminare accumulo di Aβ nei roditori geneticamente suscettibili. I topi che trasportano una proteina ...
- Creato il 8 Set 2015
- 17. Prioni alla base delle diverse malattie dell'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer e il Parkinson, sono causate da proteine specifiche che si ripiegano in modo errato (=misfolding) e si aggregano in semi nocivi. Questi semi si comportano proprio come gli agenti patogeni ...
- Creato il 6 Set 2013
- 18. 'Origami di proteine': capire e prevenire alcune malatti
- (Ricerche)
- ... un con-chaperone diverso mette un "tappo" sulla parte superiore della scatola mantenendo quelle semi-piegate nella scatola. Hanno visto la scatola muoversi, e parti della molecola si spostano per allontanare ...
- Creato il 1 Lug 2013
- 19. Capire l'Alzheimer attraverso l'evoluzione dei mammiferi acquati
- (Ricerche)
- ... sorpresi quando abbiamo visto la stessa firma molecolare nelle balene e nelle foche, ma anche nei castori semi-acquatici, nei topi muschiati e nei toporagni acquatici. Mappando questa firma molecolare ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 20. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Grecia e Italia), che comprende piccole porzioni di cereali integrali, legumi, semi, erbe, spezie, pesci per lo più piccoli, olio di oliva, yogurt e frutta, può ridurre il rischio di demenza e la malattia ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 21. Come inizia e si diffonde il morbo di Parkinson
- (Ricerche)
- ... malattia e la gravità. Questi grumi sembravano agire come "semi" che raggruppavano anche la versione murina di alfa-sinucleina in nuovi ciuffi, che poi si diffondono in tutto il cervello. Il modello di ...
- Creato il 17 Apr 2012
- 22. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... AD nell'arco di vita per quelli con due copie dell'allele apoE3 è ~10% all'età di 85 anni. Quindi l'apoE4 deve essere considerato un gene importante, con ereditarietà semi-dominante, per l'AD ad esordio tardivo ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 23. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- ... diffondersi dal cervello di pazienti di Parkinson nei neuroni sani trapiantati. C'è anche la prova, che aggregati di una di queste proteine possono agire come semi o modelli che avviano l'aggregazione ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 24. Proteine di Alzheimer rilevate nel liquido cerebrale di topi sani
- (Ricerche)
- ... Quando i ricercatori hanno iniettato le copie del tau abbreviato a contenere solo biochimica della proteina regione "stickiest", potenzialmente semina la formazione di nuovi aggregati insolubili ...
- Creato il 20 Set 2011
- 25. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... che esercita numerose azioni cardioprotettive (39, 40, 41). Anche le procianidine dei semi d’uva risultano biologicamente attive mostrando effetti antiischemici (42). In generale si può affermare che nel ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 26. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... con il deposito di proteine, ma senza sintomi di demenza, c'è una fase ancora precedente in cui la reazione a catena è innescata da semi piccoli e invisibili di aggregazione. Se si confermerà che questo ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 27. L'erba buona: liquore di grano saraceno aiuta le cellule a pulire la cas
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Osaka hanno trovato che la quercetina, un componente dell'estratto di grano saraceno tartaro, promuove il degrado degli aggregati proteici nocivi nelle cellule. I semi ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 28. Molecole metalliche sono promettenti contro l'accumulo di peptidi nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... emato-encefalica (BBB, blood-brain barrier), una barriera protettiva semi-permeabile che regola con cura il passaggio di sostanze che entrano ed escono dal cervello. Ora, una squadra dei dipartimenti ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 29. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... integrato dalla perdita di neuroni e deterioramento cognitivo. I topi modello esistenti, compresi quelli con geni aggiunti o sottratti, introducono mutazioni tau e seminano il cervello dei topi con ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 30. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... i livelli delle diverse specie di tau, la capacità della tau di indurre aggregazione (detta anche semina), così come la presenza di specifiche modificazioni post-traslazionali mediante saggi biochimici, ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 31. L'intestino potrebbe decidere se avrai o no l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... manifestations of neu rodegenerative disease. Brain Research, 2018, DOI Elmira Akbari, Zatollah Asemi, Reza Daneshvar Kakhaki, Fereshteh Bahmani, Ebrahim Kouchaki, Omid Reza Tamtaji, Gholam Ali Hamidi ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 32. Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)
- (Annunci & info)
- Il farmaco candidato per l'Alzheimer, PRI-002, sviluppato al Forschungszentrum Jülich in Germania, ha completato con successo la Fase I della ricerca clinica che coinvolge volontari sani. Se somministrato ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 33. Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e 'seminano' i tessuti vicini, perpetuando il ciclo distruttivo. I ricercatori hanno condotto diversi esperimenti che suggeriscono che il cambinolo può inibire la fase di 'trasferimento', bloccando un ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 34. Mapranosi: il ruolo del microbioma nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... processo chiamato semina-incrociata [cross-seeding]. "Il nostro lavoro suggerisce che i nostri commensali partner microbici producono proteine amiloidi extracellulari funzionali, che interagiscono ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 35. E' l'invecchiamento del cervello a innescare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'invecchiamento: proteine che si aggregano con l'età per formare aggregati. Ciò si verificherebbe attraverso un fenomeno ipotizzato chiamato cross-seeding (seminazione incrociata), dove aggregati ...
- Creato il 18 Mag 2017
- 36. Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... le proteine raggruppate simili, prodotte dai batteri nell'intestino, inducono le proteine cerebrali a ripiegarsi male tramite un meccanismo chiamato cross-seeding [semina incrociata], che porta alla ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 37. Precisato il meccanismo con cui l'Alzheimer provoca la demenz
- (Ricerche)
- ... da solo era insufficiente per la conversione della tau; le placche di amiloide-beta devono essere presenti nel cervello per la conversione della tau; frammenti di tau potrebbero "seminare" la conversione ...
- Creato il 5 Lug 2016
- 38. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 39. Ricercatori russi dicono di aver trovato l'innesco che fa partire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... in presenza di ioni di zinco, le fasi iniziali di queste trasformazioni erano simili. L'innesco è lo stesso: in entrambi i casi della seminazione dell'aggregazione patogena c'è un ruolo dei dimeri di peptide ...
- Creato il 11 Mar 2016
- 40. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... alto peso molecolare (con almeno 3 unità Tau) e altamente fosforilato per indurre la tau sana a diventare patologica. Queste caratteristiche sono necessarie ma non sufficienti per una semina efficace. ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 41. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e produce copie di se stessa in modo esponenziale. Sappiamo che l'Aβ, causa dell'Alzheimer umana, può disseminare accumulo di Aβ nei roditori geneticamente suscettibili. I topi che trasportano una proteina ...
- Creato il 8 Set 2015
- 42. Prioni alla base delle diverse malattie dell'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer e il Parkinson, sono causate da proteine specifiche che si ripiegano in modo errato (=misfolding) e si aggregano in semi nocivi. Questi semi si comportano proprio come gli agenti patogeni ...
- Creato il 6 Set 2013
- 43. 'Origami di proteine': capire e prevenire alcune malatti
- (Ricerche)
- ... un con-chaperone diverso mette un "tappo" sulla parte superiore della scatola mantenendo quelle semi-piegate nella scatola. Hanno visto la scatola muoversi, e parti della molecola si spostano per allontanare ...
- Creato il 1 Lug 2013
- 44. Capire l'Alzheimer attraverso l'evoluzione dei mammiferi acquati
- (Ricerche)
- ... sorpresi quando abbiamo visto la stessa firma molecolare nelle balene e nelle foche, ma anche nei castori semi-acquatici, nei topi muschiati e nei toporagni acquatici. Mappando questa firma molecolare ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 45. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Grecia e Italia), che comprende piccole porzioni di cereali integrali, legumi, semi, erbe, spezie, pesci per lo più piccoli, olio di oliva, yogurt e frutta, può ridurre il rischio di demenza e la malattia ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 46. Come inizia e si diffonde il morbo di Parkinson
- (Ricerche)
- ... malattia e la gravità. Questi grumi sembravano agire come "semi" che raggruppavano anche la versione murina di alfa-sinucleina in nuovi ciuffi, che poi si diffondono in tutto il cervello. Il modello di ...
- Creato il 17 Apr 2012
- 47. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... AD nell'arco di vita per quelli con due copie dell'allele apoE3 è ~10% all'età di 85 anni. Quindi l'apoE4 deve essere considerato un gene importante, con ereditarietà semi-dominante, per l'AD ad esordio tardivo ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 48. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- ... diffondersi dal cervello di pazienti di Parkinson nei neuroni sani trapiantati. C'è anche la prova, che aggregati di una di queste proteine possono agire come semi o modelli che avviano l'aggregazione ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 49. Proteine di Alzheimer rilevate nel liquido cerebrale di topi sani
- (Ricerche)
- ... Quando i ricercatori hanno iniettato le copie del tau abbreviato a contenere solo biochimica della proteina regione "stickiest", potenzialmente semina la formazione di nuovi aggregati insolubili ...
- Creato il 20 Set 2011
- 50. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... che esercita numerose azioni cardioprotettive (39, 40, 41). Anche le procianidine dei semi d’uva risultano biologicamente attive mostrando effetti antiischemici (42). In generale si può affermare che nel ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 51. semi aggregazione
- (Tag)
- semi aggregazione
- Creato il 19 Nov 2020
- 52. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Articolo taggato con: semi aggregazione)
- ... con il deposito di proteine, ma senza sintomi di demenza, c'è una fase ancora precedente in cui la reazione a catena è innescata da semi piccoli e invisibili di aggregazione. Se si confermerà che questo ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 53. Semi di proteina Aβ esogena inducono deposizione di Aβ nei vasi sanguigni
- (Articolo taggato con: semi aggregazione)
- ... più efficaci sono quelli in cui si iniettano estratti cerebrali dei pazienti di MA, azione chiamata 'semina'. La squadra ha seminato i topi con Aβ da pazienti sottoposti ad autopsia, con diversi modelli ...
- Creato il 10 Dic 2021