- 1. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... come evitare i pericoli) sono nutriti e rinforzati, mentre le connessioni ritenute inutili sono potate. Il cervello adulto subisce una potatura simile, ma finora non era chiaro come o perché vengono ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 2. Scoperta classe di proteine che protegge le sinapsi: possibilità intriganti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Texas di San Antonio (UT) hanno scoperto una nuova classe di proteine che proteggono le sinapsi dalla distruzione. Le sinapsi sono le strutture dove passano gli impulsi ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 3. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Ricerche)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 4. Per imparare e ricordare, dei geni devono essere spenti, altrimenti ...
- (Ricerche)
- ... le connessioni anomale. "Siamo stati sorpresi di scoprire che la mancata potatura delle connessioni causa delle risposte anomale dei neuroni all'ambiente", ha detto Yang, ricercatore postdottorato e co-autore ...
- Creato il 15 Lug 2016
- 5. Dimostrata la possibilità (teorica) di evitare la perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalla prima infanzia. Con anni di ricerca, il laboratorio della Stevens ha dimostrato che nel cervello, durante lo sviluppo normale, avviene un processo di 'potatura' delle sinapsi che non sono necessarie, ...
- Creato il 1 Apr 2016
- 6. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... cellule svolgono un ruolo importante nella potatura sinaptica di larga scala necessaria per una efficace maturazione neuronale. Esse sono anche altamente reattive all'ambiente, e lo stress in età adulta ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 7. Scoperta la rete cerebrale che ci dà la superiorità nel ragionamento
- (Ricerche)
- ... Guardando allo sviluppo del cervello, hanno scoperto che la «potatura sinaptica», che di solito avviene in adolescenza (quando la materia bianca sostituisce la materia grigia e i segnali tra i neuroni ...
- Creato il 4 Dic 2014
- 8. Trovata nuova causa di suscettibilità alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... In un articolo del 2007 in Cell, il gruppo di Barres ha riferito che il sistema di complemento è indispensabile per la potatura sinaptica nel cervello normale che si sviluppa. Poi, nel 2012, in Neuron, ...
- Creato il 14 Ago 2013
- 9. Legame delle cellule microgliali con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ciò che è nota come la "cascata di complemento", che induce le microglia a separare le connessioni. La potatura sinaptica rallenta con la maturazione del cervello, dicono i ricercatori. Ma l'evidenza ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 10. potatura sinaptica
- (Tag)
- potatura sinaptica
- Creato il 1 Apr 2016
- 11. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Articolo taggato con: potatura sinaptica)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 12. Dieta ricca di grassi in utero protegge il nascituro dall'Alzheimer ... nei top
- (Articolo taggato con: potatura sinaptica)
- Una dieta ricca di grassi può comportare rischi per la salute, ma per le future mamme, può fare la differenza quando si tratta di prevenire il morbo di Alzheimer (MA) per i loro bambini. In un rapporto ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 13. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Articolo taggato con: potatura sinaptica)
- Nell'immaginazione popolare, il morbo di Alzheimer (MA) è principalmente un disturbo che interessa la memoria a breve termine, ma è una condizione molto più grave di quanto molti riconoscano. Il MA ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 14. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Articolo taggato con: potatura sinaptica)
- ... come evitare i pericoli) sono nutriti e rinforzati, mentre le connessioni ritenute inutili sono potate. Il cervello adulto subisce una potatura simile, ma finora non era chiaro come o perché vengono ...
- Creato il 30 Dic 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: