- 1. Microglia, le cellule immunitarie del cervello non sono tutte uguali
- (Ricerche)
- ... della diversità microgliale a quello sviluppo, lo studio potrebbe fornire nuovi indizi su come gestire i disturbi del neurosviluppo o i disturbi neurodegenerativi che presentano una componente cognitiva ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 2. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... sviluppa e funziona il cervello e può fornire nuove informazioni su come emergono le condizioni del neurosviluppo. In questo studio, abbiamo studiato le cellule e i processi che dirigono lo sviluppo della ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 3. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... del neurosviluppo, sia alla schizofrenia, nonché a disturbi neurodegenerativi come l'Alzheimer. Sequenziando i geni di singole cellule, gli autori hanno potuto anche studiare come diversi tipi di cellule ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 4. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ero bambina, la cosa che preferivo era ascoltare le storie di mia nonna. Durante i pasti, con tutti seduti al tavolo da pranzo, chiedevo alla nonna di raccontarmi i ricordi dalla sua infanzia ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 5. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... importante per lo sviluppo del muscolo cardiaco, ma in seguito si è scoperto il suo ruolo nella funzione dei neuroni e nel neurosviluppo. Nei dati umani su più di 1.000 persone in totale, il team del MIT ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 6. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... negli esseri umani. Il loro lavoro è stato pubblicato su Nature Communications. Disturbi dello sviluppo in una nuova luce Nei disturbi del neurosviluppo come l'autismo, la microcefalia e la sindrome ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 7. Componente nel cervello mai identificato finora può essere utile contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Trovata una nuova possibile strada a strategie terapeutiche e diagnostiche per malattie neurodegenerative e disturbi del neurosviluppo. Lo rileva un nuovo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 8. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... elevato rischio per la loro prole di sviluppare disturbi del neurosviluppo, come l'autismo. Nella loro ricerca sui topi, hanno dimostrato che, data una particolare composizione del microbioma materno, le ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 9. Scoperta sul cervello indica possibile fonte di problemi comportamentali per tutta la vita
- (Ricerche)
- Una rimozione impropria delle cellule cerebrali difettose durante il neurosviluppo potrebbe causare problemi comportamentali per tutta la vita, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 10. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- ... ha detto l'autrice senior dello studio Maria Luisa Gorno-Tempini MD/PhD, professoressa di neurologia e psichiatria, nonché di dislessia e neurosviluppo alla UCSF. “È fondamentale per il futuro che gli studi ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 11. Le prime modifiche nella regolazione genica delle sinapsi possono causare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... PQBP1, che è stata collegata con disturbi intellettuali e del neurosviluppo. I risultati dello studio sono riferiti in Molecular Psychiatry. "Abbiamo dimostrato che l'aumento di fosforilazione della SRRM2 ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 12. Studio rivela la vera natura delle cellule accusate dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia dopo un danno al sistema nervoso centrale, che è molto diversa dal loro ruolo nel neurosviluppo o nelle patologie croniche, come l'Alzheimer. Comprendere la biologia delle microglia in fisiologia ...
- Creato il 26 Giu 2018
- 13. Invertito l'Alzheimer dei topi ... eliminando l'enzima che fa funzionare i neuroni!
- (Ricerche)
- ... di proteine diverse dall'APP, questi farmaci potrebbero avere seri effetti collaterali. I topi completamente privi di BACE1 soffrono di gravi difetti nel neurosviluppo. Per capire se l'inibizione del ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 14. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... osservate in una varietà di condizioni neurologiche, psichiatriche e del neurosviluppo, in particolare i disturbi dello spettro autistico. I calcoli neurali di base che separano stimoli simili, ma diversi ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 15. Per imparare e ricordare, dei geni devono essere spenti, altrimenti ...
- (Ricerche)
- ... neurosviluppo", ha detto Bonni. "La capacità di disattivare i geni risulta avere profonde conseguenze sul cablaggio del cervello e sull'apprendimento, e vogliamo capire come". Fonte: Tamara ...
- Creato il 15 Lug 2016
- 16. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- ... risponde Un nuovo studio, appena pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences, ha cercato di valutare il neurosviluppo nell'adolescenza e l'impatto che certe forme di esperienza, come ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 17. E' possibile aumentare la quantità di ricordi da memorizzare?
- (Ricerche)
- ... pubblicato sull'ultimo numero di Cell Reports, ha implicazioni per le malattie del neurosviluppo e quelle neurodegenerative, come i disturbi dello spettro dell'autismo e l'Alzheimer. "Ricerche precedenti ...
- Creato il 14 Nov 2014
- 18. Perché le persone con sindrome di Down sviluppano di sicuro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello nella sindrome di Down e in altre condizioni del neurosviluppo e neurodegenerative, compreso l'Alzheimer. La sindrome di Down è caratterizzata da una copia extra del cromosoma 21 ed è l'anomalia ...
- Creato il 27 Ott 2014
- 19. Il cervello stabilizza le sue connessioni per imparare meglio
- (Ricerche)
- ... pubblicati su Current Biology, porteranno ad una migliore comprensione delle malattie neurodegenerative e del neurosviluppo. Le sinapsi eccitatorie del sistema nervoso centrale (i punti di contatto ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 20. Vivere e imparare: produrre ricordi dev'essere una cosa facil
- (Ricerche)
- ... dalla traslazione, che è alterata nelle patologie del neurosviluppo e psichiatriche", ha aggiunto il dottor Sossin. "Capire i meccanismi coinvolti potrebbe darci nuovi bersagli terapeutici per i disturbi ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 21. Singola mutazione di un gene legata a diversi disordini neurologici
- (Ricerche)
- ... un disordine ereditario del neurosviluppo, caratterizzato da movimenti incontrollabili e ripetitivi del corpo, difetti cognitivi e comportamenti compulsivi di auto-mutilazione. Il disturbo è stato descritto ...
- Creato il 12 Ott 2013
- 22. Rivelato meccanismo di apprendimento del cervello adulto
- (Ricerche)
- ... nello sviluppo di trattamenti di disturbi del neurosviluppo. Capacità di apprendere Il nostro cervello elabora le informazioni in complesse reti di cellule nervose. Le cellule comunicano ...
- Creato il 27 Apr 2012
- 23. Assumere ferro in adolescenza può avere un impatto sul cervello nell'anzianit
- (Ricerche)
- ... transferrina che la struttura cerebrale. La scoperta potrebbe far luce sui meccanismi neurali con cui il ferro influenza la cognizione, il neurosviluppo e la neurodegenerazione, hanno detto. I risultati ...
- Creato il 14 Gen 2012
- 24. neurosviluppo
- (Tag)
- neurosviluppo
- Creato il 15 Lug 2016
- 25. Dieta ricca di grassi in utero protegge il nascituro dall'Alzheimer ... nei top
- (Articolo taggato con: neurosviluppo)
- Una dieta ricca di grassi può comportare rischi per la salute, ma per le future mamme, può fare la differenza quando si tratta di prevenire il morbo di Alzheimer (MA) per i loro bambini. In un rapporto ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 26. Scoperta sul cervello indica possibile fonte di problemi comportamentali per tutta la vita
- (Articolo taggato con: neurosviluppo)
- Una rimozione impropria delle cellule cerebrali difettose durante il neurosviluppo potrebbe causare problemi comportamentali per tutta la vita, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of ...
- Creato il 9 Apr 2020