- 1. Due biomarcatori predicono il rischio più elevato di ictus 'silenziosi
- (Ricerche)
- ... sembrano indicare il rischio di ictus "silenziosi" e altre cause di danno cerebrale lieve che non presentano sintomi. Gli ictus silenziosi sono stati associati da ricerche precedenti a danni che possono ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 2. "Ictus silenziosi" collegati alla perdita di memoria negli anzian
- (Ricerche)
- Alcuni episodi di vuoto di memoria negli anziani possono essere dovuti a ictus silenziosi, piccole macchie di cellule morte all'interno del cervello causate da sintomi di ictus non rilevabili, secondo uno ...
- Creato il 30 Dic 2011
- 3. Un quarto degli anziani oltre i 70 anni hanno avuto ictus silenziosi
- (Annunci & info)
- Ogni giorno, 1.000 persone in Canada compiono 65 anni, entrando in una fase della vita che ha sempre più il rischio di ictus e di Alzheimer. "Recenti studinazionali e internazionali di scansioni sul ...
- Creato il 5 Ott 2011
- 4. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli ictus, chiamati anche malattia vascolare o cerebrovascolare, avvengono quando si blocca [o si rompe] un'arteria che distribuisce il sangue nel cervello; quella parte del cervello non riceve abbastanza ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 5. La prevenzione dell'ictus può ridurre anche il rischio di alcune demenz
- (Ricerche)
- La strategia attuata nell'Ontario per prevenire l'ictus sembra avere un effetto collaterale inaspettato e benefico: una riduzione anche dell'incidenza della demenza per gli anziani. Un nuovo studio eseguito ...
- Creato il 2 Mag 2017
- 6. Micro-ictus possibile causa di una forma di demenza: aperta la strada per il trattamento?
- (Ricerche)
- ... del Krembil hanno ipotizzato che la malattia della sostanza bianca (detta anche leucoaraiosi) potrebbe in realtà essere il risultato di tanti piccoli ictus non notati, che si accumulano nel tempo; una ...
- Creato il 31 Ott 2014
- 7. Fibrillazione atriale in mezza età legata a rischio più alto del 21-36% di demenza
- (Ricerche)
- ... l'ictus, rimane controversa. "Identificare i sottogruppi con l'associazione più forte può aiutare a comprendere cosa guida questa associazione e informare gli interventi preventivi mirati", spiegano gli autori. ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 8. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studio del 2017 pubblicato sulla rivista Stroke ha concluso che "un'assunzione cumulativa più elevata di bevande analcoliche dolcificate artificialmente si è associata ad un aumento del rischio di ictus ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 9. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... del legame tra aumento della pressione sanguigna e demenza includono il fatto che l'ipertensione è legata agli ictus silenziosi o mini-ictus (dove i sintomi spesso non si notano), ai danni alla sostanza ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 10. Oltre l'Alzheimer: i diversi tipi di demenz
- (Annunci & info)
- ... C'è un certo numero di cause di demenza, tra cui: Danni cerebrali, che possono essere causati da un incidente Ictus Alzheimer Alcolismo o abuso di droga Un'infezione Malattie come il Parkinson ...
- Creato il 15 Set 2016
- 11. L'inquinamento atmosferico mette a rischio la struttura del cervello e le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico, anche a livelli moderati, è da tempo riconosciuto come un fattore che alza il rischio di ictus. Un nuovo studio condotto da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 12. Altre prove legano la Fibrillazione Atriale al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Una nuova meta-analisi ha scoperto che la fibrillazione atriale (FA) è associata in modo significativo al deficit cognitivo e alla demenza, indipendentemente dalla storia clinica di ictus. Precedenti ...
- Creato il 8 Mar 2013
- 13. Alzheimer: e' possibile ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che influiscono negativamente sul cervello, in particolare ictus e malattie cardiache", aggiunge il dottor Relkin. "Dopo aver affrontato cose come l'alta pressione sanguigna, il colesterolo e il diabete, ...
- Creato il 20 Nov 2012
- 14. Risposte sull'Alzheimer [2a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy o altre cause per i suoi cambiamenti dell'andatura e tremori (ad esempio ictus silenziosi, effetti collaterali dei farmaci, ecc.). Ma è anche possibile che si tratti di cambiamenti benigni dell'invecchiamento ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 15. Alcuni medici diagnosticano erroneamente l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... Alzheimer, potrebbero in realtà essere mini-ictus silenziosi, depressione, carenza di vitamine, effetti collaterali di farmaci o alcolismo. "Noi insegniamo alle persone a cercarle, escludere quelle per ...
- Creato il 14 Set 2012
- 16. "You Docs": Un grande passo per la salute del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sanguigni causati da ictus silenziosi, che offuscano la sua capacità di controllare il libretto degli assegni, ricordare il nome del tuo prossimo, o giocare una partita media di pinnacolo (pinochle). I ...
- Creato il 18 Mar 2012
- 17. Esercizio fisico moderato / intenso può proteggere il cervello
- (Ricerche)
- Gli anziani che fanno regolarmente esercizio fisico con un moderato livello di intensità hanno meno probabilità di sviluppare le piccole lesioni cerebrali, a volte indicate come "ictus silenziosi", che ...
- Creato il 10 Giu 2011