- 1. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... camera iperbarica] dovrebbe curare il cancro, il diabete, l'autismo, l'Alzheimer, il Parkinson, i disordini cardiaci, l'epatite, ecc. Dovrebbe, appunto, perché non ci sono prove dell'efficacia del trattamento ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 2. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Malattia)
- ... camera iperbarica] dovrebbe curare il cancro, il diabete, l'autismo, l'Alzheimer, il Parkinson, i disordini cardiaci, l'epatite, ecc. Dovrebbe, appunto, perché non ci sono prove dell'efficacia del trattamento ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 3. Camera iperbarica può velocizzare riparazione danni cerebrali dopo ictus, trauma e forse Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di due ore per cinque volte alla settimana in camera ad alta pressione contenente aria ricca di ossigeno. I risultati indicano che il trattamento HBOT può portare a un miglioramento significativo ...
- Creato il 24 Gen 2013
- 4. Inversione delle caratteristiche dell'Alzheimer con terapia iperbarica
- (Ricerche)
- ... che impiega microscopi multi-fotoni. Ciò ci ha permesso di seguire i miglioramenti negli indici presi da modelli animali, prima e dopo ogni trattamento nella camera. Allo stesso tempo, noi controlliamo ...
- Creato il 11 Set 2021
- 5. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Ricerche)
- Il dott. Paul Harch, professore clinico e direttore di medicina iperbarica alla Louisiana State University di New Orleans, e il dottor Edward Fogarty, preside di radiologia all'Università del North ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 6. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- ... per MA usa una camera di ossigeno iperbarica, che in passato si è dimostrata estremamente efficace nel trattamento di ferite che erano lente a guarire" [ndt: ma NON dell'Alzheimer], afferma il Prof. Uri ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 7. Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... inalando ossigeno al 100% in una camera chiusa. Kristofferson, che è felicemente sposato da più di trent'anni ed è padre di otto figli, ha notato per la prima volta 12 anni fa che la sua memoria stava ...
- Creato il 8 Lug 2016
- 8. camera iperbarica
- (Tag)
- camera iperbarica
- Creato il 4 Lug 2017
- 9. Eutanasia: giudice olandese espande la legge ai casi di demenza
- (Articolo taggato con: camera iperbarica)
- I medici nei Paesi Bassi non possono più essere perseguiti per effettuare l'eutanasia su pazienti di demenza che avevano dato in precedenza il consenso scritto. Prima di questa sentenza, i pazienti ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 10. Il potere della preghiera: 'E' tutta una questione di respiro'
- (Articolo taggato con: camera iperbarica)
- L'Hot Chocolate Sparrow in Orleans di Outer Cape Cod è un luogo ispiratore per pensare, scrivere e parlare. Il COVID-19 ci ha espulso da questo bar eclettico, quindi ora ci sediamo fuori sul tavoli da ...
- Creato il 23 Set 2020
- 11. Inversione delle caratteristiche dell'Alzheimer con terapia iperbarica
- (Articolo taggato con: camera iperbarica)
- ... che impiega microscopi multi-fotoni. Ciò ci ha permesso di seguire i miglioramenti negli indici presi da modelli animali, prima e dopo ogni trattamento nella camera. Allo stesso tempo, noi controlliamo ...
- Creato il 16 Set 2021
- 12. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Articolo taggato con: camera iperbarica)
- Quando invecchiamo, la dimenticanza occasionale può diventare più preoccupante. Questo è l'inizio della demenza, o siamo semplicemente stressati? Questo cambiamento è dovuto alla perdita di struttura ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 13. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Articolo taggato con: camera iperbarica)
- Il dott. Paul Harch, professore clinico e direttore di medicina iperbarica alla Louisiana State University di New Orleans, e il dottor Edward Fogarty, preside di radiologia all'Università del North ...
- Creato il 25 Gen 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: