
Superager: 25 anni di ricerca mostrano che il declino cognitivo non è inevitabile nell'invecchiamento
14 Ago 2025 | Ricerche
Gli scienziati della Northwestern University di Evanston (IL/USA) studiano da 25 anni le persone over-80, ch...

[Domenico Praticò] Piccole scelte che danno grandi benefici alla salute del cervello
14 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Sapevate che piccoli cambiamenti nella routine quotidiana di ognuno di noi possono fare molto per proteggere e manten...

Superfici magnetiche guidano la crescita delle proteine legate all'Alzheimer [studio]
14 Ago 2025 | Ricerche
Un nuovo studio mostra che il modo in cui le proteine amiloidi si assemblano in fibrille può essere significativament...

Modello matematico fa luce sulla diffusione dell'Alzheimer
13 Ago 2025 | Ricerche
La matematica potrebbe non essere la prima cosa che le persone associano alla ricerca sul morbo di Alzheimer...

Proteine separano le 'bolle' porta-messaggeri all'intersezione tra le cellule cerebrali
13 Ago 2025 | Ricerche
I ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver trovato inaspettatamente nuove informazioni sul...

[Dan Gibbs] Stato attuale della terapia genica per gli omozigoti ApoE-4
13 Ago 2025 | Voci della malattia
Come ormai tutti sappiamo, trovare un trattamento efficace per il morbo di Alzheimer (MA) non è stato facile...

Studio: 7.000 passi al giorno possono ridurre del 47% il rischio di morte precoce
12 Ago 2025 | Ricerche
Un nuovo studio condotto dall'Università di Sydney suggerisce che fare 7.000 passi al giorno offre benefici ...

Esposizione a lungo termine all'inquinamento esterno legata ad un aumento del rischio di demenza
12 Ago 2025 | Ricerche
Un'analisi degli studi con i dati di quasi 30 milioni di persone ha messo in evidenza il ruolo dell'inquinamento atmo...

[Carol Bursack] Caregiver sotto pressione per portare a casa la mamma e risparmiare denaro
12 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Cara Carol: sono una donna single di mezza età che vuole solo il meglio per sua madre. Sei mesi fa, si è trasferita i...
Prossimi eventi
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Gio, 18 Set '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Campagna 46, Loria (TV) |
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.
Da non perdere

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…
17.07.2025 | Ricerche
In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…
21.12.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…
4.09.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dal...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…
8.12.2020 | Ricerche
Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scrip...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…
1.10.2014 | Ricerche
La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango
21.04.2016 | Ricerche
Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine anoma...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …
30.12.2024 | Ricerche
Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondam...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…
28.10.2020 | Esperienze & Opinioni
A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!
6.12.2018 | Ricerche
Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbi...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?
4.11.2019 | Ricerche
Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera d...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…
19.04.2023 | Ricerche
Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…
17.02.2016 | Ricerche
Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?
25.08.2021 | Ricerche
Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato ch...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …
27.06.2018 | Ricerche
La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esser...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
27.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a miglio...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…
17.04.2020 | Ricerche
Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrion...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…
1.07.2020 | Ricerche
Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia
15.02.2021 | Ricerche
Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricerca...