Decine di milioni di nanoaghi potrebbero consentire di rilevare e monitorare anche l'Alzheimer

27 Giu 2025 | Ricerche

Una patch con decine di milioni di aghi microscopici potrebbe presto sostituire le biopsie tradizionali.

...

Dana Territo: Le 20 risposte di cui hai bisogno dal medico dopo la diagnosi

27 Giu 2025 | Esperienze & Opinioni

Quali domande si dovrebbero fare al medico dopo la diagnosi di Alzheimer?

Una diagnosi di morbo di A...

Batteri della bocca e dell'intestino legati ai cambiamenti nel cervello del Parkinson

27 Giu 2025 | Ricerche

Scienziati hanno scoperto un legame tra i batteri della bocca e dell'intestino e la progressione del declino cognitiv...

Si può usare per l'Alzheimer la stessa tecnologia che produce l'immunoterapia per il cancro?

26 Giu 2025 | Ricerche

Uno studio prova-di-concetto mostra che le cellule CAR possono rilevare sia i grovigli tau che le varie forme di plac...

Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello

26 Giu 2025 | Ricerche

Il livello dello stato sociale ed economico di una persona può modellare la sua salute mentale in tarda età, secondo ...

Aggressioni tra ospiti sono comuni nelle case di cura. Come possiamo migliorare la loro sicurezza?

25 Giu 2025 | Esperienze & Opinioni

L'ufficio del medico legale (Coroner's Court) del Victoria in Australia è impegnato in una indagine sulla mo...

Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma

25 Giu 2025 | Ricerche

Vuoti di memoria, amnesie temporanee che portano a dimenticare nomi, luoghi o appuntamenti. Può succedere a ...

Stadiazione e diagnosi precoce dell’Alzheimer: l’AI italiana di DeepTrace convince anche in clinica

25 Giu 2025 | Annunci & info

Uno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD™, u...

Prossimi eventi

Ven, 4 Lug '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Gio, 18 Set '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Campagna 46, Loria (TV)
Gio, 16 Ott '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Piva 52, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anoma...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la su...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primav...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. H...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto p...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheime...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli migliorame...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chieden...

Home

Scarica il file iCal

 

CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi'

 

Martedì 12 Dicembre 2017, 16:30
Categoria: Caffe' Alzheimer

Caffe Alzheimer Montebelluna 2017-2018Clicca sull'immagine per scaricare la locandina in formato .pdfRitroviamoci al Caffè
"Demenze ... non solo Alzheimer"

E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della Casa di Riposo Umberto I°, della ULSS2, della Biblioteca Comunale di Montebelluna, della Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X e dell'associazione Amici di Casa Roncato e della Cooperativa Castelmonte, che ha lo scopo di offrire:

  • Ai familiari, uno spazio informativo, coordinato da personale specializzato, in cui porre domande agli esperti, discutere, confrontarsi ed individuare insieme possibili strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate;
  • Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività di stimolazione cognitiva e/o ludico-ricreativa.

Martedì 12 dicembre 2017

Film: "Tutto quello che vuoi"

regia di Francesco Bruni,
introduzione e dibattito con la dott.ssa Franca Visentin, psicologa


Presso: Biblioteca Comunale di Montebelluna

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita


Per informazioni:

  • Servizi Sociali Comune Montebelluna, Tel. 0423 617589
  • Associazione Alzheimer Riese Pio X, Tel. 0423 75 0324, lun-ven 9-11
    Cell. 329 4511952, alzheimer_riese@iol.it;
 
Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna
 

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.