
Superager: 25 anni di ricerca mostrano che il declino cognitivo non è inevitabile nell'invecchiamento
14 Ago 2025 | Ricerche
Gli scienziati della Northwestern University di Evanston (IL/USA) studiano da 25 anni le persone over-80, ch...

[Domenico Praticò] Piccole scelte che danno grandi benefici alla salute del cervello
14 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Sapevate che piccoli cambiamenti nella routine quotidiana di ognuno di noi possono fare molto per proteggere e manten...

Superfici magnetiche guidano la crescita delle proteine legate all'Alzheimer [studio]
14 Ago 2025 | Ricerche
Un nuovo studio mostra che il modo in cui le proteine amiloidi si assemblano in fibrille può essere significativament...

Modello matematico fa luce sulla diffusione dell'Alzheimer
13 Ago 2025 | Ricerche
La matematica potrebbe non essere la prima cosa che le persone associano alla ricerca sul morbo di Alzheimer...

Proteine separano le 'bolle' porta-messaggeri all'intersezione tra le cellule cerebrali
13 Ago 2025 | Ricerche
I ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver trovato inaspettatamente nuove informazioni sul...

[Dan Gibbs] Stato attuale della terapia genica per gli omozigoti ApoE-4
13 Ago 2025 | Voci della malattia
Come ormai tutti sappiamo, trovare un trattamento efficace per il morbo di Alzheimer (MA) non è stato facile...

Studio: 7.000 passi al giorno possono ridurre del 47% il rischio di morte precoce
12 Ago 2025 | Ricerche
Un nuovo studio condotto dall'Università di Sydney suggerisce che fare 7.000 passi al giorno offre benefici ...

Esposizione a lungo termine all'inquinamento esterno legata ad un aumento del rischio di demenza
12 Ago 2025 | Ricerche
Un'analisi degli studi con i dati di quasi 30 milioni di persone ha messo in evidenza il ruolo dell'inquinamento atmo...

[Carol Bursack] Caregiver sotto pressione per portare a casa la mamma e risparmiare denaro
12 Ago 2025 | Esperienze & Opinioni
Cara Carol: sono una donna single di mezza età che vuole solo il meglio per sua madre. Sei mesi fa, si è trasferita i...
Prossimi eventi
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Ven, 5 Set '25 > Sab 6 Set '25 Manifestazioni Alzheimer's Fest 2025 con intervento del nostro presidente L'edizione 2025 dell'Alzheimer Fest si propone come festa itinerante in 14 ... Sala dei Grani, complesso Smart Cohousing, Borgo Mazzini, 31100 Treviso |
Gio, 18 Set '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Campagna 46, Loria (TV) |
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.
Da non perdere

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…
4.12.2023 | Esperienze & Opinioni
Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?
Nathaniel Branden, compianto p...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine
31.12.2024 | Ricerche
Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo p...

Piccola area del cervello ci aiuta a formare ricordi specifici: nuove strade p…
6.08.2025 | Ricerche
La vita può dipanarsi come un flusso continuo, ma i nostri ricordi raccontano ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria
13.05.2020 | Esperienze & Opinioni
Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto c...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…
21.09.2014 | Ricerche
Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hann...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!
6.12.2018 | Ricerche
Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbi...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…
22.09.2022 | Ricerche
Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo
11.09.2024 | Ricerche
Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…
26.07.2022 | Ricerche
Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti
4.05.2021 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
13.06.2022 | Ricerche
I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
2.10.2019 | Esperienze & Opinioni
Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e sp...

Tre modi per smettere di preoccuparti
29.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sire...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
18.12.2017 | Ricerche
Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?
4.09.2020 | Esperienze & Opinioni
Le cadute hanno cause mediche o ambientaliUna volta che si considerano tutte...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi
24.04.2024 | Ricerche
Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…
29.09.2020 | Ricerche
Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?
25.05.2023 | Normativa
Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
29.12.2020 | Esperienze & Opinioni
Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…
4.08.2017 | Ricerche
Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...
Per scaricare la locandina, clicca col tasto destro sull'immagine e scegli 'Salva con nome ..." o un comando similare.
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto per familiari, organizzati dall'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X°
c/o Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole (Sala del Centro Sollievo, davanti alla Biblioteca Comunale)
ogni 1° venerdì del mese
Ore 20:30 – 22:00
Il gruppo ha la finalità di dare spazio di condivisione, supporto e riflessione ai famigliari di malati di Alzheimer. Un luogo dove poter esprimere i vissuti affettivi, i momenti di criticità, e le esperienze che in modi diversi possono dare idee e soluzioni pratiche a situazioni che si presentano nella gestione del malato.
Il gruppo è aperto e la partecipazione è libera e gratuita.
Agli incontri sarà presente come facilitatrice la psicologa dott.ssa Eleonora Maran (cell. 342 3713308).
Contatti:
- Associazione Alzheimer OdV - segr. 351 8168230
- Servizi Sociali Comune di Altivole 0423 918373