Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheimer

26 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

L'ipotiroidismo è legato alla demenza?

 

Secondo l'American Thyroid Assoc...

I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro…

26 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

L'infermiera del piano mi aveva appena detto che la mia nuova paziente - chiamiamola Ma...

Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo

26 Apr 2024 | Ricerche

Gli scienziati del Salk osservano le proprietà neuroprotettive del cannabinolo nei mosceri...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24 Apr 2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...

L'ora del giorno in cui muovi il tuo corpo fa la differenza per la tua salute?

24 Apr 2024 | Ricerche

Attività fisica serale è legata a maggiori benefici per la salute degli obesi.

 <...

Prendere medicine rende ansioso il paziente? Possibili cause e soluzioni

24 Apr 2024 | Esperienze & Opinioni

 Come convincere mio padre a prendere i suoi farmaci quotidiani quando è così combatt...

Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne

23 Apr 2024 | Ricerche

Il declino cognitivo e la demenza colpiscono già oltre 55 milioni di persone nel mondo...

Un'infezione virale può innescare una malattia neurodegenerativa progressiva

23 Apr 2024 | Ricerche

Degli scienziati riferiscono su Nature che una variante genica specifica che c...

Eventi stressanti in mezza età possibili fattori di rischio per l'Alzheimer in tarda …

23 Apr 2024 | Ricerche

Le esperienze stressanti nell'infanzia sono associate ai processi neuroinfiammatori legati...

Prossimi eventi

Ven, 3 Mag '24  10:00 > 11:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 8 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Ven, 10 Mag '24  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mer, 15 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Gio, 16 Mag '24  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] «Ti SOStengo. Un salvagente legale in un mare di dubbi»
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Casa delle Associazioni, Via Campagna 46, Loria (TV)
Mer, 22 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 29 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 5 Giu '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago

Sostegno Psicologico Ottobre 2023

Da non perdere

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto contr...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle ca...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strument...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diab...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della te...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato ch...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una re...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cereb...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno rif...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo ...

Arteries in a mouse brain dilate in response to local neural activityIl cervello è un organo famelico. Un cervello umano adulto di tre chili consuma circa un quinto dell'energia del corpo, eppure non può immagazzinare tale energia da solo e richiede nutrimento costante dal sistema cardiovascolare.


Il fabbisogno energetico dell'organo varia notevolmente a seconda dell'attività neurale, e deve essere portata una quantità sufficiente di sangue al posto giusto, al momento giusto, proprio per garantire la funzione sana del cervello.


Per soddisfare queste richieste sempre mutevoli, un processo chiamato 'accoppiamento neurovascolare' aumenta rapidamente il flusso sanguigno nelle aree dove c'è aumento dell'attività neurale. Questo processo è ridotto in condizioni come ipertensione, diabete e Alzheimer, e serve anche come base per varie tecnologie di scansione come la fMRI (risonanza magnetica funzionale), che usa il flusso di sangue per visualizzare l'attività cerebrale.


Nonostante la sua importanza, non era finora chiaro come comunicano i vasi sanguigni del cervello per permettere l'accoppiamento neurovascolare. Ora, in uno studio pubblicato su Nature il 19 febbraio, i neuroscienziati della Harvard University riferiscono la scoperta di un meccanismo di controllo nel cervello dei topi che assicura un adeguato flusso di sangue alle aree con aumento dell'attività neurale, in modo rapido e preciso.


I loro esperimenti rivelano che le arterie cerebrali regolano attivamente l'accoppiamento neurovascolare in risposta all'attività neuronale, e che la proteina Mfsd2a, già conosciuta come regolatore chiave della barriera protettiva emato-encefalica, è fondamentale per questo processo. I risultati fanno luce su meccanismi che aprono nuovi percorsi di studio sul ruolo dell'accoppiamento neurovascolare nelle malattie neurologiche.


“Ora abbiamo un'idea ferma sui meccanismi coinvolti nell'accoppiamento neurovascolare, compresi i suoi componenti molecolari, cellulari e subcellulari, che non abbiamo mai avuto prima”, ha detto l'autrice senior dello studio Chenghua Gu, professoressa di neurobiologia all'Istituto Blavatnik di Harvard e studiosa dell'Howard Hughes Medical Institute. “Questo ci mette in grado di sezionare questo processo e determinare, per esempio, se i deterioramenti dell'accoppiamento neurovascolare che vediamo in malattie come l'Alzheimer sono il risultato o la causa della patologia.

 

Solleticare i baffi

In studi precedenti, la Gu e i colleghi avevano dimostrato che l'integrità protettiva della barriera ematoencefalica è assicurata dalla proteina Mfsd2a, che sopprime la formazione di caveole (piccole bolle di lipidi che contengono molecole di segnalazione) dai capillari nel cervello dei topi.


Con loro grande sorpresa, hanno scoperto che le arterie che portano il sangue ricco di sostanze nutritive dai polmoni, e rappresentano circa il 5% dei vasi sanguigni nel cervello, aveva le caratteristiche opposte ai capillari. Alle arterie mancava la Mfsd2a ed esibivano elevate quantità di caveole.


Nel corso dello studio, il team ha esaminato questa discrepanza. Guidati dai primi autori Brian Chow e Vicente Nunez, i ricercatori hanno stimolato i baffi di topi sani e svegli, e hanno guardato contemporaneamente l'attività cerebrale degli animali con una tecnica potente chiamata microscopia a 2 fotoni.


In risposta alla stimolazione dei baffi, i topi normali dimostrano un aumento dell'attività neurale, del diametro arterioso e del flusso sanguigno nella corrispondente area sensoriale del cervello. Tuttavia, i topi geneticamente progettati per mancare delle caveole avevano la stessa attività neuronale ma una riduzione significativa del flusso sanguigno e della dilatazione arteriosa, indicando un deficit nell'accoppiamento neurovascolare.


Il gruppo ha impedito specificamente alle cellule endoteliali che compongono il rivestimento delle arterie di formare caveole, forzando queste cellule ad esprimere la Mfsd2a normalmente assente. Questo ha di nuovo indotto alterazioni significative nell'accoppiamento neurovascolare, dimostrando l'importanza delle caveole nelle arterie.


Ulteriori esperimenti hanno dimostrato il ruolo unico delle cellule endoteliali arteriose. Si sapeva da prima che l'attività neurale rilassa le cellule muscolari lisce che circondano le arterie, fatto che porta alla vasodilatazione e all'aumento del flusso sanguigno. Al contrario, i risultati dello studio hanno rivelato un meccanismo diverso in cui le caveole nelle cellule endoteliali arteriose consentono l'accoppiamento neurovascolare collegando il segnale di rilassamento dai neuroni alle cellule muscolari lisce.


“Da oltre un secolo, sappiamo che esiste questo fenomeno, dove l'attività neurale aumenta rapidamente il flusso di sangue in modo molto locale e temporalmente preciso”, ha detto la Chow. “Ma i meccanismi della comunicazione tra il sistema nervoso a quello vascolare per coordinare questo evento erano in gran parte sconosciuti, ed è stato estremamente sorprendente scoprire che le cellule endoteliali delle arterie hanno un ruolo attivo nel processo”.

 

Consumo di precisione

Il team ha anche scoperto che le caveole funzionano in modo indipendente dalla segnalazione dell'ossido nitrico, un percorso sistemico importante che regola la dilatazione dei vasi sanguigni, notoriamente puntato dai farmaci come la nitroglicerina per l'insufficienza cardiaca o il sildenafil (Viagra) per la disfunzione erettile.


Quando sia le caveole che la segnalazione dell'ossido nitrico sono stati bloccati, il gruppo ha visto una completa assenza di accoppiamento neurovascolare. Ciascun meccanismo sembra avere un ruolo ugualmente importante, ma indipendente, nella regolazione del flusso sanguigno in risposta all'attività neurale.


Secondo gli autori, questa scoperta suggerisce che le caveole nelle arterie possono essere responsabili di aumenti mirati più precisamente nel flusso sanguigno, mentre l'ossido nitrico agisce più in generale.


La Gu e i colleghi stanno ora studiando l'esatta composizione delle molecole di segnalazione contenute nelle caveole per capire meglio questo processo. I ricercatori hanno detto che sperano che le basi meccanicistiche appena rivelate dell'accoppiamento neurovascolare permettano nuovi approcci sperimentali per studiare la biologia di questo processo e come va storto nelle malattie.


La Gu ha detto:

“Abbiamo stabilito un set molto potente di strumenti genetici che ci permettono non solo di identificare, ma anche di manipolare i meccanismi molecolari alla base dell'accoppiamento neurovascolare. Questo è importante, visto che molti aspetti dell'accoppiamento neurovascolare non sono ancora chiari”.

“Per esempio, anche se l'aumento di afflusso di sangue locale è deteriorato, il cervello riceve comunque sangue e ossigeno. Qual è l'impatto di questo sui neuroni? In che modo influisce sulle funzioni del cervello? E contribuisce a condizioni come la demenza neurovascolare?

"Siamo ora in grado di mettere in pratica una scienza rigorosa che potrebbe consentirci di rispondere a domande come queste”.

 

via GIPHY

 

 


Fonte:Kevin Jiang in Harvard Medical School (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Brian W. Chow, Vicente Nuñez, Luke Kaplan, Adam J. Granger, Karina Bistrong, Hannah L. Zucker, Payal Kumar, Bernardo L. Sabatini, Chenghua Gu. Caveolae in CNS arterioles mediate neurovascular coupling. Nature, 2020, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.