Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quando si avvicina la fine della lotta dell'Alzheimer: vivere oggi e domani

L'ultima tappa dell'Alzheimer è difficile. Molto più difficile di quanto avessi mai pensato. La mamma non solo ha dimenticato tutti i famigliari e i figli, ma ora il suo corpo sta dimenticando cose come deglutire e come mangiare. Abbiamo sempre saputo che l'Alzheimer è terminale, ma saperlo e viverlo sono due cose diverse.


La mamma sta prendendo molto poco nutrimento ora, e rifiuta di bere acqua perché non riesce a mandarla giù. Non c'è niente che posso fare ora, se non permettere all'Alzheimer di fare il suo corso.


Entrando nell'ultima fase della vita della mamma mi rendo conto che non c'è mai abbastanza tempo. Pensavo che la mamma sarebbe semplicemente andata avanti indefinitamente nello stato crepuscolare dove è da anni. Sapevo che un giorno questo sarebbe accaduto. Solo che non pensavo che sarebbe stato oggi e neanche domani.


Mi siedo ogni giorno con lei e le tengo la mano e parlo con lei. Credo che mi possa ancora sentire, anche se dorme per la maggior parte del tempo. Le dico quanto brava è stata come madre per tutti i suoi 10 figli. Le dico quanto eravamo felici crescendo nella nostra piccola casa bianca a Indianapolis. So, da quello che mi diceva la mamma negli ultimi anni, che pensava che quegli anni erano stati i più felici della sua vita e che amava il ruolo di madre più di ogni altra cosa della vita.


So che la vita della mamma era stata a volte difficile con una famiglia così numerosa, ma so anche che non avrebbe cambiato nulla, anche se avesse potuto. Lei era completamente felice nel suo ruolo di madre e moglie e mai aveva anelato a qualcos'altro.


Ricordo che papà ha portato la mamma alle Hawaii per il 25° anniversario. Alla mamma è piaciuto il viaggio e si è divertita molto, ma poi mi ha detto che le era mancata molto la sua casa e i figli. Non le piaceva in realtà trascorrere del tempo lontano da casa. Non era una viaggiatrice del mondo e si godeva una bella serata a casa con la sua famiglia più di ogni altra cosa.


Mentre la mamma si avvicina alla fine del suo viaggio ripenso agli anni che ho passato a prendermi cura di lei. Sono diventata la sua tutrice legale nel 2010 e ho iniziato a occuparmi di lei da allora. Sono stati sei anni, lunghi e brevi allo stesso tempo. Lunghi se penso all'assistere al deterioramento della mamma durante quel periodo e brevi, se penso al tempo che mi rimane con lei.


So che molto presto l'Alzheimer porterà il suo corpo a dimenticare come respirare e in quel momento perderemo questa bellissima signora che ha dato così tanto di se stessa a coloro che ama.


L'Alzheimer è una malattia così ingiusta perché i propri cari devono subire due perdite. Abbiamo già sofferto la morte della mente di mia madre, ma ora aspettiamo di subire la morte fisica del suo corpo. Quant'è brutale l'Alzheimer, e senza pietà per la famiglia della sua vittima.


Così, mentre il nostro viaggio con la mamma si avvicina alla fine, faccio tesoro di ogni momento che avrò ancora con lei. Nel preoccuparmi per lei mentre il suo viaggio si avvicina alla fine, ricordo tutte le cose che lei non può più ricordare. Ricordo come mi cullava e cantava per me da bambina. Come mi baciava quando cadevo o mi facevo male. Ricordo la tenerezza con cui mi teneva, ma anche quanto poteva essere ferma come genitore.


Ricordo che era il cuore e l'anima della nostra piccola casa e quanto felice era la casa, per merito dell'amore che condivideva con il marito e i figli. Ricordo la sua bella risata e gli occhi scintillanti e i lunghi capelli ramati ondulati. Continuerò a ricordare queste cose e le scrivo tutte, perché se l'Alzheimer prenderà anche la mia mente, voglio che quei ricordi sopravvivano.


Ora capisco la devastazione totale che Alzheimer può provocare a una famiglia. Sta accadendo alla mia e, anche se combatto con tutte le mie forze, so che alla fine l'Alzheimer porterà una madre meravigliosa lontano da tutti noi che la amiamo così tanto.


Ma c'è ancora oggi e forse anche domani e voglio che conti ogni secondo che ci viene concesso.

 

****
Nota del redattore: la madre di Donna è morta Martedì sera, poco prima che questo articolo fosse pubblicato sul giornale.

 

 

 


Fonte: Donna Knight in HoumaToday.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.