Ricerche
Nuovo test può predire l'Alzheimer diversi anni prima dell'insorgenza
Ricercatori dicono di aver trovato un modo per predire il rischio di un paziente di avere il morbo di Alzheimer anni prima che i sintomi siano visibili. Alcuni medici ritengono che potrebbe essere la chiave per rallentare o fermare la malattia devastante.
L'anno scorso, Donna Mills, 57 anni, non temeva niente e addirittura faceva paracadutismo. Sono ricordi che vorrebbe che la sua famiglia mantenga se cominciasse nel decadimento. Sua madre ha il morbo di Alzheimer, e ora lo ha anche lei. "Io non riconoscerò mio marito. Non riesco a immaginare come sarà non riconoscerlo. Ma credo ci sia una possibilità che potrebbe realizzarsi," ha detto.
I ricercatori hanno trovato un modo per predire il rischio di Alzheimer nei pazienti con lievi problemi di memoria. Quando gli scienziati testano il liquido cerebro spinale, scoprono che i malati di Alzheimer hanno una riduzione dei livelli di beta amiloide, che forma placche nel cervello, e un aumento dei livelli di proteina tau, che sale in parallelo alla degenerazione nervosa. "Quando abbiamo a che fare con una malattia a lenta evoluzione, i cambiamenti che avvengono nel cervello avviene a piccole dosi nel tempo", ha dichiarato Leslie Shaw, Ph.D., del Center for Neurodegenerative Disease Research dell'Università di Pennsylvania.
I medici ritengono che l'Alzheimer inizia nel cervello 10 anni prima dell'apparizione dei sintomi. L'obiettivo di questo test è quello di individuare le persone che stanno acquisendo la malattia, e iscriverli negli studi sui trattamenti per rallentare il declino.
Donna Mills sa che il progresso non sarà abbastanza veloce per lei, ma spera che le sue due figlie non dovranno mai affrontare la diagnosi di Alzheimer. In questo momento non ci sono trattamenti per curare l'Alzheimer, ma alcuni dicono che identificare i cambiamenti della proteina mette gli scienziati un passo più vicino.
King5.com, 9 dicembre 2010
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: