Ricerche
Metodo innovativo per trattare l'Alzheimer [nei topi]
Ricercatori del RIKEN Brain Science Institute riferiscono di aver usato con successo un virus vettore per ripristinare l'espressione di una proteina del cervello e migliorare le funzioni cognitive, in un modello di topo dell'Alzheimer.
I ricercatori, guidati dal dottor Takaomi Saido, hanno sviluppato un vettore virus adeno-associato (AAV) che porta il gene neprilisina, che hanno somministrato a topi carenti di neprilisina.
Poiché è impossibile portare i geni direttamente al cervello senza intervento chirurgico, i ricercatori hanno iniettato il virus nel ventricolo sinistro del cuore, un percorso diretto fino al cervello.
Essi dimostrano che l'espressione risultante di neprilisina nel cervello dei topi ha comportato una riduzione dell'accumulo di peptide beta-amiloide, la proteina responsabile del declino cognitivo dei pazienti di Alzheimer.
Nelle foto si vede la riduzione della quantità di amiloide-beta (fluorescente) da prima del trattamento (foto in alto) a dopo (foto qui a lato).
I ricercatori hanno anche osservato una riduzione dei sintomi associati all'Alzheimer nei topi, come la perdita di memoria.
Questi risultati, pubblicati il 18 Marzo 2013 su Scientific Reports, puntano verso una nuova strategia terapeutica per l'Alzheimer e altre malattie neurodegenerative.
Fonte: Riken
Riferimento: Nobuhisa Iwata, Misaki Sekiguchi, Yoshino Hattori, Akane Takahashi, Masashi Asai, Bin Ji, Makoto Higuchi, Matthias Staufenbiel, Shin-ichi Muramatsu & Takaomi C. Saido. Global brain delivery of neprilysin gene by intravascular administration of AAV vector in mice. Scientific Reports, Volume: 3, Article number: 1472. DOI: doi:10.1038/srep01472
Pubblicato in Medical Xpress il 1 Aprile 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: