Ricerche
Tecnica per potenziare la memoria rallenta la demenza
Persone con demenza che hanno testato un metodo per aumentare la memoria per Alzheimer's Australia WA hanno riferito benefici quali un rinnovato interesse per altre lingue, maggiore loquacità e una maggiore autostima.
I partecipanti hanno inoltre avuto miglioramenti nel richiamare i ricordi, nell'umore e più fiducia nelle proprie capacità.
L'Ashby Memory Method, che utilizza tecniche adattate dalla neuro-riabilitazione di lesioni cerebrali, è un programma senza farmaci, su carta, sviluppato specificamente per le persone con demenza da lieve a moderata. Esso combina molte tecniche - compresi esercizi di parole e stimolazione visiva con attività personalizzate sulla base degli interessi specifici dei partecipanti - per stimolare tutti i cinque sensi. 21 persone con demenza dalla West Australia metropolitana e regionale, hanno intrapreso attività personalizzate per un'ora due volte alla settimana aiutate dai operatori di supporto.
Frank Schaper, amministratore delegato di Alzheimer's Australia WA, ha detto che i risultati dello studio sono oltremodo positivi. Circa il 70 per cento degli intervistati ha dichiarato che il programma ha contribuito a migliorare la loro qualità di vita. Alzheimer's Australia WA ha collaborato con l'Alzheimer Innovation Institute del Canada per rendere il programma disponibile in Australia.
John Ashby, capo esecutivo dell'Alzheimer Innovation Institute, ha spiegato che il successo del metodo è basato sulla capacità del cervello di adattarsi con la formazione cognitiva. "La demenza può essere vista come una lenta formazione di lesioni cerebrali e, mentre i farmaci terapeutici possono arrestare la progressione della malattia, gli effetti durano solo per circa un anno prima che il declino della persona continui", ha detto Ashby. "Con questo programma, abbiamo potuto vedere miglioramenti effettivi nella qualità della vita delle persone con demenza e un rallentamento del declino della persona per un periodo più lungo".
Descritta da Access Economics come una epidemia a livello nazionale, la demenza è oggi la terza causa di morte in Australia. Non è una parte normale dell'invecchiamento e può colpire anche le persone da 30 a 60 anni. Il Sig. Schaper ha detto che il programma ha ridotto sia lo stress del caregiver che il costo dell'assistenza. In un test sponsorizzato dall'Alzheimer Innovation Institute, il programma ha esteso per più di due anni il tempo in cui è potuto fornire l'assistenza a casa. "Può aiutare i partecipanti a continuare a vivere a casa più a lungo per godere di un ambiente familiare, nonchè di importanti risorse sociali, comunitarie e familiari", ha detto Schaper.
***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.
***********************
Pubblicato da Cathy Saunders in The West Australian il 6 Settembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: