Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tempi di diagnosi di demenza molto diversi nel Regno Unito

Diagnosi_UK_aLa scozia si erge davanti al resto del Regno Unito nella diagnosi e nel trattamento di persone affette da demenza, secondo l'ultimo mappa della demenza nel Regno Unito.

Il sistema sanitario NHS Greater Glasgow and Clyde (NHSGGC) è in cima alla classifica delle diagnosi della malattia, con un più del 70,2 per cento delle persone con demenza oggi diagnosticate.


Il sistema NHS Lothian Board, con il 68 per cento, ha il terzo tasso più alto di diagnosi nel Regno Unito. Un totale di 40,195 persone in Scozia hanno avuto la diagnosi di demenza, il 64 per cento del numero stimato di persone con la condizione. Questo è significativamente superiore del resto del Regno Unito, dove solo il 41 per cento delle persone è stato diagnosticato.

Qui la mappa della demenza in GB


Le isole Orkney, dove si stima che 274 persone hanno la condizione, seguono il resto della Scozia con poco più del 50 per cento dei potenziali pazienti affetti da demenza in trattamento. Tuttavia, questo è significativamente migliore rispetto alla peggiore zona dell'Inghilterra (Dorset Primary Care Trust) dove solo il 27 per cento delle persone affette da demenza ha avuto la diagnosi.


La mappa della demenza nel Regno Unito è stata redatta dalla Alzheimer's Society, un ente di beneficenza britannico che lavora con le persone che hanno demenza o Alzheimer. La malattia è spesso non diagnosticata per anni e i suoi sintomi sono spesso confusi con sintomi generali legati all'età. Sebbene non vi è alcuna cura per l'Alzheimer, la forma più comune di demenza, la diagnosi precoce è in grado di garantire alla gente le medicine e il sostegno che può rallentare la progressione della malattia.


Nel 2008, il governo scozzese ha fissato l'obiettivo per i comitati sanitari di diagnosticare 39,578 casi entro marzo 2011. Glasgow è stato solo uno dei settori del NHS Health Board che ha superato l'obiettivo, diagnosticando 9,245 casi entro il 2011. Il Dr Graham Jackson, direttore associato medico di psichiatria geriatrica del NHSGGC, ha dichiarato: "Questi risultati indipendenti dimostrano che la nostra rigorosa gestione dei servizi di demenza comunitari in tutta l'area dell'Health Board sta pagando dividendi reali per i nostri pazienti. La diagnosi precoce è essenziale. Nonostante non possiamo invertire gli effetti della demenza, ci sono farmaci che, se si inizia a somministrarli abbastanza presto, possono rallentare lo sviluppo dei sintomi, così che le persone possono mantenere la loro qualità di vita più a lungo e avere voce in capitolo nella loro cura e per il trattamento futuro".


Alzheimer's Scotland, che ha lavorato con la Alzheimer's Society per la ricerca, ha dichiarato che, sebbene la Scozia sia avanti rispetto al resto del Regno Unito nella diagnosi di demenza, spesso le persone non stanno ancora ricevendo adeguato trattamento dopo la diagnosi. L'organizzazione non-profit, che ha fatto favorito e aiuta a finanziare 15 case di cura specializzate in demenza in tutta la Scozia, sostiene che troppi enti sanitari lasciano la gente senza alcun supporto dopo la diagnosi.


Henry Simmons, direttore generale della Alzheimer's Scotland, ha dichiarato: "La diagnosi precoce è nulla senza il supporto post-diagnostica. Per sostenere tutte queste persone in più che ora hanno una diagnosi di demenza, deve essere disponibile un supporto post-diagnostica appropriato per loro, da un professionista nominato e formato. Non c'è alcun ordine preconfezionato nella realizzazione di questo supporto, ogni persona avrà bisogno di un approccio unico e i professionisti dovranno identificare quando la persona e la sua famiglia sono pronti ad impegnarsi in ogni area".


Attualmente circa il 25 per cento di tutti i posti letto negli ospedali generali in Scozia sono occupati da persone di età superiore ai 65 anni che hanno una qualche forma di demenza.

 

 

 

 

*************************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

************************
Pubblicato da Susan Smith in Scotsman.com il 2 aprile 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.