Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Figlia con il cuore spezzato dopo che papà non l'ha riconosciuta

Cara Carol: il mio cuore è straziato. Per più di cinque anni, mi sono presa cura di mio padre a casa sua, poi lo ho portato nella mia. Dopo due anni con me, aveva bisogno di più aiuto di quello che io potevo fornire, quindi l'abbiamo trasferito a una casa di cura della memoria. Lo vado a trovare quasi ogni giorno, eppure ieri quando sono andata nella sua stanza, mi ha chiesto quando sarebbe arrivata sua figlia.

So che non riconoscere le persone è una fase prevedibile dell'Alzheimer, ma saperlo non aiuta. Giuro che è stato il momento più doloroso che ho vissuto finora nell'intero viaggio dell'Alzheimer. Devo riprendere il controllo su questo, perché soffocare le lacrime quando lo vedo non farebbe del bene a nessuno dei due. Puoi offrire qualche parola di saggezza? - SK

 


Cara SK
: Il mio cuore è con te. Quando qualcuno di cui ci siamo occupati e persino sacrificati non ci riconosce per quello che siamo nella loro vita, siamo feriti. Sembra una negazione di tutto ciò che abbiamo condiviso. Il modo in cui gestisci questo mentre vai avanti farà la differenza per entrambi.


Le mie 'parole di saggezza' sono queste: mentre tuo padre non può riconoscerti come sua figlia perché il suo cervello non è in grado di recuperare le informazioni corrette, credo che ti conosca ancora nel suo cuore.


Un'immagine: una giovane donna di nome Anna mi ha detto che sua nonna non la riconosceva più da un anno. Eppure un giorno, quando Anna l'ha visitata, sua nonna alzò lo sguardo e disse allegramente: "Ciao, Anna!". Naturalmente, Anna era sbalordita ma felice, eppure pochi minuti dopo, il momento di chiarezza di sua nonna era svanito. Ha continuato ad essere amorevole, ma non riusciva più a identificare Anna. Quel singolo momento provava a sufficienza ad Anna che era ancora nel cuore di sua nonna, indipendentemente dalla perdita di memoria provocata dall'Alzheimer.


Noterai, SK, che alcuni giorni tuo padre avrà più chiarezza di altri. Rendigli la vita più facile annunciandoti allegramente dicendo: “Ciao papà! Sono Sarah, tua figlia!". In questo modo lo aiuterai a riconoscerti se sta lottando per farlo e può essere un modo per prevenire l'imbarazzo. Quindi, continua la tua visita con lo stesso calore e compassione che hai sempre mostrato. Per ora, custodisci i momenti in cui ti riconosce, ma preparati alla progressione della malattia e alla sua crescente perdita di memoria.


Una volta che smetti di aspettarti che tuo padre ti riconosca, sarà più facile gestire quando non lo fa. Non sarà meno doloroso, ma più facile. Se dovesse avere un momento di chiarezza, abbraccialo come un regalo inaspettato. Questi momenti sono un mistero anche per i ricercatori e sono sia imprevedibili che rari. Li menziono solo perché per me indicano che anche quando la memoria fallisce, il cuore ricorda.


Indipendentemente dal fatto che tuo padre avrà mai dei momenti in cui può chiamarti per nome, sa che sei lì per lui e questo lo aiuta a sentirsi sicuro e amato. Tieniti stretta alla certezza che ti ama ancora e ti benedice per tutto il tuo aiuto.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.