- 1. Non autosufficienza: ASUR condannata a pagare la retta in strutture sociosanitarie
- (Annunci & info)
- Con sentenza 235/2022 la Corte di Appello di Ancona ha messo un punto fermo nel riconoscimento dei diritti dei cittadini marchigiani non autosufficienti ricoverati in strutture residenziali socio sanitarie. ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 2. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- “Il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato una Circolare che regola l’accesso dei familiari delle persone con disturbi mentali, con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali nelle strutture residenziali ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 3. Da case di riposo a centri di servizi: nuove regole nelle 366 strutture Venete
- (Annunci & info)
- Da case di riposo a centri di servizi. Non è solo un cambio di nome per le 366 strutture residenziali di assistenza per anziani e persone disabili. Ma un cambio di regole e di filosofia indotto dai ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 4. Malati di Alzheimer, un barlume di speranza, anche dal Tribunale di Castrovillari
- (Normativa)
- ... Ma oltre a questa triste e cruda realtà, i familiari sono in alcuni casi costretti a ricoverare le persone care in strutture sanitarie, spesso con costi elevati che molti non sono in grado di sostenere ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 5. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... termini di sanità pubblica nuovi e importanti investimenti su strutture e personale. La demenza nel mondo e in Italia Nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 6. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... Sanità: I servizi per le persone con demenza sono distribuiti in modo disomogeneo sul territorio nazionale, quanto a numero delle strutture per area territoriale e numero di residenti, orari di apertura, ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 7. Demenze, online la prima mappa dei servizi coordinata dall'Is
- (Annunci & info)
- ... e le Demenze -CDCD, Centri Diurni- CD, Residenze Sanitarie Assistenziali). Sono stati individuate 2811 strutture pubbliche o private convenzionate, di cui 534 CDCD (più 163 distaccamenti), 443 CD, 1671 ...
- Creato il 20 Nov 2023
- 8. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... della Linea Guida su diagnosi e trattamento, alla survey nazionale sulle strutture, dalla stima dei fattori di rischio per quantificare il numero di casi evitabili alla formazione per i professionisti ...
- Creato il 24 Set 2022
- 9. «Malati di Alzheimer non devono pagare rette Rsa»: Codacons porta in giudizio Regione Calabria e Asp
- (Annunci & info)
- ... strutture che impongono ai familiari dei degenti la sottoscrizione di un impegno al pagamento delle ‘rette’. "In buona sostanza si pretende dai familiari dei malati di assumersi un onere che non compete ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 10. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... alle strutture protette della Regione Friuli Venezia Giulia. Una soluzione abitativa integrata con i servizi socioassistenziali e sociosanitari territoriali. «L’alloggio è condiviso con altre persone, ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 11. Sentenza storica: l'assistenza sanitaria ai malati di Alzheimer è gratuit
- (Annunci & info)
- ... di ricovero presso le RSA e le strutture convenzionate a carico dei parenti dei malati di Alzheimer, riconoscendo, di fatto, il diritto ad un’assistenza qualificata gratuita, facendo riferimento al D.P.C.M. ...
- Creato il 24 Gen 2021
- 12. Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza
- (Rapporti e studi)
- ... Inghilterra e Galles, del 31% in Scozia e del 19% in Italia. "Questi dati confermano quanto alta sia stata la percentuale di decessi correlati al Covid-19 di persone con demenza ospiti nelle strutture assistenziali", ...
- Creato il 13 Set 2020
- 13. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la dimissione. Alcuni anziani, meno disposti a trasferirsi nelle case di riposo, sapendo delle decine di migliaia di morti in quelle strutture, possono optare per l'assistenza domiciliare. E anche le ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 14. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e disabili della nostra comunità, che vivono nelle case di cura per anziani. In queste strutture, la vita in comune, le malattie croniche e l'età avanzata si combinano rendendo di gran lunga più grave la ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 15. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- ... anche la mappa on line di tutte le strutture territoriali: al Sud centri inesistenti o carenti e peggiore qualità della diagnosi. Restano ancora nette le differenze tra le Regioni nella rete di assistenza ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 16. Come e perché l'allenamento di resistenza è indispensabile per gli anzian
- (Denuncia & advocacy)
- ... di pazienti che necessitano di adattamenti nei modelli di formazione e come i programmi di formazione possono essere adattati per gli anziani con disabilità o per coloro che risiedono in strutture di vita ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 17. Quale scelta con la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio per le persone con demenza, nelle strutture di assistenza a lungo termine e a casa, è un aspetto importante dell'assistenza che non può essere trascurato. Questo sarà al centro del mio prossimo ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 18. Più scelta per le persone che vivono con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona affetta da demenza si estende anche agli ambienti tradizionali delle case di riposo e dei centri di assistenza alla demenza. In queste strutture, tutte le decisioni relative all'assistenza sono ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 19. Demenza: abbiamo bisogno di azione, non di consapevolezza
- (Denuncia & advocacy)
- ... un nuovo edificio da 250 milioni di sterline, situato presso l'University College di Londra. Ora, ovviamente, per la scienza medica sono essenziali buone strutture e attrezzature. Ma le scoperte scientifiche ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 20. Gli elementi chiave nel passaggio a una struttura dell'anziano con demenz
- (Ricerche)
- ... nelle transizioni tra le strutture di cura". Mettere in pratica queste cinque raccomandazioni richiede un cambiamento nelle attuali politiche e pratiche di assistenza sanitaria, affermano le ricercatrici. ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 21. Il biotestamento è legge: sono possibili le Disposizioni Anticipate di Trattamento
- (Caregiving)
- ... una persona di fiducia - fiduciario - che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie. Il fiduciario deve essere maggiorenne e capace di intendere e di volere: ...
- Creato il 15 Dic 2017
- 22. Il biotestamento è legge: sono possibili le Disposizioni Anticipate di Trattamento
- (Annunci & info)
- ... una persona di fiducia - fiduciario - che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie. Il fiduciario deve essere maggiorenne e capace di intendere e di volere: ...
- Creato il 15 Dic 2017
- 23. Aggiornata la mappa online dei servizi alle demenze in Italia dell’ISS
- (Annunci & info)
- Sono 729 le Strutture Residenziali (SR) pubbliche o convenzionate deputate alla cura e all’assistenza delle demenze censite oggi sul territorio italiano. I dati sono aggiornati al 15 settembre 2017 ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 24. Cosa può offrire una persona con demenza avanzata ad un amico?
- (Esperienze & Opinioni)
- Stavo facendo una relazione sulla demenza e sull'amicizia la scorsa primavera in una delle strutture di residenza assistita di Charlottesville, dove vivo. Alcuni addetti avevano preparato la cena per ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 25. Piano dell'Istituto Besta per la diagnosi dell'Alzheimer ...
- (Annunci & info)
- ... si basa sulla rete di unità di valutazione Alzheimer; tuttavia, vi è una grande eterogeneità sul territorio nazionale nei servizi erogati da regioni e strutture locali per la valutazione, la diagnosi e ...
- Creato il 24 Dic 2013
- 26. Un nuovo modo di pensare all'assistenza della demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- L'assistenza nelle case di riposo non è un impegno che va bene per tutti i casi. Anche se tutti gli ospiti di queste strutture hanno bisogno di qualche forma di assistenza infermieristica qualificata, ...
- Creato il 3 Ott 2012
- 27. Le urla del pianeta Alzheimer
- (Storie)
- ... Un altro problema sicuramente non secondario è trovare la casa di riposo adatta al malato di alzheimer poiché,i nostri cari solitamente sono posizionati in strutture sia per i sufficienti che per ...
- Creato il 16 Lug 2012
- 28. Linea di demarcazione sfocata tra malati acuti e anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a causa di ritardi nel trasferimento a strutture residenziali per anziani, questa non era l'unica ragione. In generale sembra che le persone con demenza richiedano più tempo per riprendersi da malattie ...
- Creato il 5 Dic 2011
- 29. La Rete dell'Alzheimer nel Venet
- (Caregiving)
- ... il territorio regionale. Del sistema fanno parte anche il Centro Regionale di Riferimento per l’Invecchiamento Cerebrale (CRIC), affidato all’Azienda Ospedaliera di Padova, le Strutture ad Alta Protezione ...
- Creato il 2 Set 2010
- 30. Glossario
- (Utilità)
- ... risposta alla somministrazione di farmaci che dipende dalle diverse strutture delle proteine coinvolte nell'interazione tra farmaco e organismo. Fobia: timore patologico suscitato da oggetti, animali, ...
- Creato il 1 Set 2010
- 31. Il Piano Nazionale Demenze
- (Caregiving)
- ... per le persone con demenza. Tutti gli Stati membri dovrebbero sviluppare una strategia olistica tridimensionale indirizzata allo sviluppo di strutture e organizzazioni assistenziali dedicate ai BPSD, ad ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 32. La legge
- (Caregiving)
- ... possono scindere e tutto è a carico del Ssn ROMA - I familiari dei malati di Alzheimer non devono versare alcuna retta ai Comuni per il ricovero dei loro cari in strutture per lungodegenti, in quanto ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 33. Centri di cura e riposo
- (Caregiving)
- ... A tali strutture si accede previa valutazione da parte della U.V.M.D., su proposta del medico dimettente ospedaliero o del medico di medicina generale, sentito il responsabile della struttura di accoglienza. ...
- Creato il 30 Lug 2010