- 1. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio
- (Ricerche)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitive ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 2. Gravidanze e storia riproduttiva possono influire sul rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Studio 2: La storia di gravidanze può influire sul rischio di Alzheimer In uno studio sui casi di 133 donne britanniche anziane, Molly Fox PhD, assistente prof.ssa nei Dipartimenti di Antropologia ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 3. C'è un legame tra gravidanze e Alzheimer
- (Ricerche)
- La storia di gravidanze di una donna può influenzare il suo rischio di morbo di Alzheimer (MA) decenni più tardi, secondo uno studio pubblicato ieri 18 luglio 2018, su Neurology®. Lo studio ha rilevato ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 4. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... al momento dei test di pensiero e di memoria. Tutte le partecipanti hanno avuto almeno un figlio, e 1.224 (8%) di loro avevano una storia di parto a peso basso, definito come meno di 2,5 kg per le gravidanze ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 5. Preeclampsia legata ad un aumento dei marcatori di danno alle cellule cerebrali e infiammazione
- (Ricerche)
- ... grave hanno più marcatori legati al danno e all'infiammazione delle cellule cerebrali, rispetto alle donne che avevano gravidanze semplici. I risultati sono stati presentati alla Conferenza internazionale ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 6. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... così, spesso, le donne prendono il progesterone o qualcosa di simile insieme agli estrogeni, un approccio chiamato 'terapia ormonale combinata'. Una storia di gravidanze o di molti periodi mestruali, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 7. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- ... che includeva domande sull'età dell'inizio delle mestruazioni, il numero di gravidanze complete e incomplete, il periodo di tempo di allattamento per ogni bambino e l'età della menopausa. È importante ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 8. Semplice trattamento in gravidanza può proteggere dai problemi di memoria in anzianità
- (Ricerche)
- ... causando gravidanze ipossiche. Il resto di loro è stato tenuto in aria normale (21% di ossigeno). La metà dei ratti di ciascun gruppo ha ricevuto vitamina C nell'acqua potabile per tutta la gravidanza. ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 9. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... l'attività fisica, l'indice di massa corporea, il fumo e le malattie cardiovascolari. Dall'altra parte, nessuna associazione è stata trovata tra il rischio di demenza e l'età al menarca, il numero di gravidanze, ...
- Creato il 18 Set 2020
- 10. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Ricerche)
- ... fattori come il tempo dal menarca alla menopausa, il numero di gravidanze, la durata dell'allattamento al seno, e l'uso di terapia ormonale. I ricercatori hanno concluso che una durata maggiore di esposizione ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 11. Meno anni riproduttivi nelle donne legati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... di demenza. Tuttavia, sebbene il nostro studio fosse ampio, non disponevamo di dati sufficienti per tenere conto di altri fattori che potrebbero influenzare i livelli di estrogeni, come le gravidanze, ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 12. L'importanza del cervello femminile nella ricerca sull'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio potenziali legati alla vita riproduttiva sono specifici delle donne, come l'ovariectomia e le complicanze ipertensive durante le gravidanze, o il numero di gravidanze. Questi risultati suggeriscono ...
- Creato il 3 Dic 2018
- 13. 5 o più parti sono associati a un rischio più alto di Alzheimer in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... figli nati vivi nella loro vita, è associata ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA). Inoltre, i ricercatori hanno anche riscontrato nelle donne che avevano avuto gravidanze incomplete ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 14. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... anormalmente alta (ipertensione) e altre complicanze. Colpisce circa il 3-5% delle gravidanze ed è pericolosa sia per la madre che per il bambino. Studi precedenti avevano dimostrato che una storia ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 15. Donne come chimere: hanno materiale genetico da genitori e figli che, tra l'altro, riduce rischio di M
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Schmorl ipotizzava che questo tipo di trasferimento cellulare avvenisse anche durante gravidanze sane, è stato solo a distanza di oltre un secolo che i ricercatori si sono resi conto che queste cellule ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 16. I gas di scarico delle auto causano la demenza? I pericoli dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... trovato un numero significativamente minore di gravidanze. I ricercatori hanno ipotizzato che potrebbe dipendere dagli elevati livelli di inquinamento dell'aria. Un altro studio, nella Repubblica Ceca, ...
- Creato il 16 Dic 2014
- 17. Le vitamine del gruppo B non possono prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... acido folico. I paesi che hanno adottato programmi obbligatori di fortificazione con acido folico per tutta la popolazione hanno dimostrato riduzioni dei difetti al tubo neurale associati alle gravidanze ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 18. DNA maschile presente nel cervello della donna, forse da gravidanza precedente con feto maschio
- (Ricerche)
- ... più basse nelle regioni del cervello più colpite dalla malattia. Tuttavia, gli autori hanno notato che il piccolo numero di soggetti e la loro storia di gravidanze del tutto sconosciuta, significa che ...
- Creato il 29 Set 2012
- 19. L'esposizione prenatale allo stress collegato a invecchiamento accelerato delle cellul
- (Ricerche)
- ... le cui madri avevano avuto gravidanze tranquille. Questo invecchiamento accelerato è stato evidenziato dalla lunghezza ridotta dei telomeri, tratti ripetitivi dei complessi proteici del DNA che chiudono ...
- Creato il 17 Set 2011