- 41. 5 verità nude sul sesso, i genitori, e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cosa avrei fatto se mi avesse scambiato per la mamma e la nostra relazione passasse da piccante a sesso-esplicita. Per tutta la nostra vita, la sessualità dei nostri genitori è una cosa privata a cui ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 42. Due genitori con Alzheimer? La malattia può apparire decenni prima nelle scansioni cerebrali
- (Ricerche)
- Le persone che sono prive di demenza, ma hanno due genitori con Alzheimer, possono evidenziare segni della malattia sulle scansioni cerebrali decenni prima della comparsa dei sintomi, secondo un nuovo ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 43. Estrogeni e memoria: i meccanismi al lavoro nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La perdita di estrogeni in menopausa aumenta il rischio di demenza e di Alzheimer delle donne, ma la terapia ormonale sostitutiva può causare effetti collaterali dannosi. Conoscere il meccanismo esatto ...
- Creato il 19 Set 2013
- 44. Reti geniche nel cervello di pazienti deceduti suggeriscono terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... era trovare i geni che guidano l'attacco e che dirigono molti altri geni verso l'Alzheimer", dice l'autore senior dello studio Valur Emilsson (foto) della Heart Association dell'Islanda. "Questi risultati presentano ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 45. Se un genitore ha l'Alzheimer, si può onorare la tradizione modificandol
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a farli da sua nonna. Invecchiando, sembra che sempre più genitori e altri adulti nella nostra vita siano diagnosticati con l'Alzheimer o altre forme di demenza (in effetti 5,2 milioni di americani di ...
- Creato il 24 Dic 2012
- 46. Annuncio: "Posiphen ripristina funzione cerebrale, cognizione e memoria in topi transgenici di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... transgenici Alzheimer" al 12° simposio annuale Biotech il 22 ottobre 2012 a Philadelphia, PA. L'Alzheimer è una malattia debilitante caratterizzata patologicamente da placche e grovigli nel cervello. ...
- Creato il 23 Ott 2012
- 47. I vari tipi di Alzheimer possono non condividere i geni
- (Ricerche)
- I geni che causano una forma rara di malattia di Alzheimer non rischiano di provocare la forma più comune, ad esordio tardivo, dicono i ricercatori. Un team di scienziati della Cardiff University ...
- Creato il 9 Feb 2012
- 48. Stessi geni legati ad Alzheimer precoce e tardivo
- (Ricerche)
- ... generazione per analizzare i geni legati alla demenza. Hanno sequenziato il gene APP (proteina precursore dell'amiloide), e i geni PSEN1 e PSEN2 (presenilina). Sono state identificate le mutazioni in questi ...
- Creato il 2 Feb 2012
- 49. 'La sofferenza per l'Alzheimer dei miei genitori mi fa temere per il mio futur
- (Esperienze & Opinioni)
- La presentatrice televisiva Fiona Phillips (foto a sinistra) ha aperto il suo cuore per il dolore dei suoi genitori colpiti da Alzheimer, e le sue paure di contrarre la patologia. La cinquantenne Fiona, ...
- Creato il 24 Lug 2011
- 50. Gli estrogeni naturali possono migliorare la cognizione nelle pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le donne in post-menopausa con Alzheimer lieve/moderato che indossavano un cerotto con estrogeni naturali per tre mesi, hanno fatto meglio nei test cognitivi rispetto alle donne che non avevano il cerotto, ...
- Creato il 2 Lug 2011
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: