- 41. I tuoi genitori invecchiano con l'Alzheimer: riduci il tuo stesso rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sta funzionando molto bene. Se hai un genitore anziano con demenza, probabilmente ti è venuto in mente che potrebbe succedere anche a te. È un pensiero terrificante. Sappiamo che abitudini specifiche ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 42. Calcolo del 'rischio poligenico' può identificare molto presto il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta, un team internazionale di scienziati, guidati dai ricercatori dell'Università della California di San Diego, ha stabilito che si può usare un punteggio di rischio poligenico del morbo ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 43. Geni dietro la maggiore istruzione legati al rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- Usando informazioni genetiche, i ricercatori del Karolinska Institutet forniscono nuove prove del fatto che un livello di istruzione più elevato è associato con forza a un rischio minore di Morbo di ...
- Creato il 8 Dic 2017
- 44. L'Alzheimer non dipende solo da geni sbagliati e sfortun
- (Esperienze & Opinioni)
- ... addebita l'Alzheimer a geni cattivi e sfortuna. Esistono infatti 'geni di rischio' che aumentano la probabilità di sviluppare l'Alzheimer. Esistono anche 'geni deterministici' estremamente rari che, se ...
- Creato il 13 Set 2017
- 45. Nuove varianti di geni ribadiscono il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Tre nuove varianti di geni, trovate da uno studio di ampia associazione genetica dell'Alzheimer (AD), puntano alle cellule immunitarie del cervello per l'insorgenza del morbo. Questi geni codificano tre ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 46. 'Geni che saltano' possono preparare il terreno per la morte delle cellule cerebrali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... neuroni cominciano a vacillare nelle fasi iniziali dell'Alzheimer, anche prima della comparsa dei grumi amiloidi. Questo ripensamento del processo dell'Alzheimer è centrato su geni umani cruciali per ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 47. Le lesioni in testa alterano centinaia di geni collegati anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa possono danneggiare centinaia di geni nel cervello in un modo che aumenta il rischio per una vasta gamma di disturbi neurologici e psichiatrici, secondo scienziati della University ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 48. Studio (sui topi) indica che l'Alzheimer potrebbe essere trattato con la terapia genic
- (Ricerche)
- ... risultati sono molto preliminari, essi suggeriscono che questa terapia genica potrebbe avere potenzialmente un uso terapeutico per i pazienti. Ci sono molti ostacoli da superare, e al momento l'unico modo ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 49. L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scienziati nel nostro gruppo e di altri, hanno identificato quasi 30 varianti del gene che sono più comuni nella malattia. La funzione nel cervello di molti di questi "geni di rischio" non è nota, ma sembrano ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 50. Nel sangue è rilevabile la 'firma genica' dell'Alzheimer e l'età biolog
- (Ricerche)
- Una 'firma genica' che potrebbe essere usata per prevedere con anni di anticipo l'insorgenza di malattie come l'Alzheimer, è stata sviluppata da una ricerca pubblicata sulla rivista Genome Biology. Lo ...
- Creato il 7 Set 2015
- 51. I neuroni che degenerano rispondono alla terapia genica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I neuroni che degenerano nei pazienti con Alzheimer (AD) hanno risposto in modo misurabile a una terapia genica sperimentale che prevede l'iniezione nel loro cervello del «fattore di crescita nervoso» ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 52. Lottare contro i patogeni parodontali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio di questa malattia molto diffusa. Stanno studiando l'influenza degli agenti patogeni della parodontite sulle malattie citate sopra. L'obiettivo è spiegare e dimostrare le connessioni tra parodontite ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 53. L'evoluzione ci ha dotato anche dei geni che esprimono l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... con i tratti ereditari che non sono causati da mutazioni. Al contrario le modifiche chimiche al DNA possono efficacemente attivare e disattivare i geni senza cambiare la sequenza. Questi livelli epigenetici ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 54. 5 verità nude sul sesso, i genitori, e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cosa avrei fatto se mi avesse scambiato per la mamma e la nostra relazione passasse da piccante a sesso-esplicita. Per tutta la nostra vita, la sessualità dei nostri genitori è una cosa privata a cui ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 55. Due genitori con Alzheimer? La malattia può apparire decenni prima nelle scansioni cerebrali
- (Ricerche)
- Le persone che sono prive di demenza, ma hanno due genitori con Alzheimer, possono evidenziare segni della malattia sulle scansioni cerebrali decenni prima della comparsa dei sintomi, secondo un nuovo ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 56. Estrogeni e memoria: i meccanismi al lavoro nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La perdita di estrogeni in menopausa aumenta il rischio di demenza e di Alzheimer delle donne, ma la terapia ormonale sostitutiva può causare effetti collaterali dannosi. Conoscere il meccanismo esatto ...
- Creato il 19 Set 2013
- 57. Reti geniche nel cervello di pazienti deceduti suggeriscono terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... era trovare i geni che guidano l'attacco e che dirigono molti altri geni verso l'Alzheimer", dice l'autore senior dello studio Valur Emilsson (foto) della Heart Association dell'Islanda. "Questi risultati presentano ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 58. Se un genitore ha l'Alzheimer, si può onorare la tradizione modificandol
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a farli da sua nonna. Invecchiando, sembra che sempre più genitori e altri adulti nella nostra vita siano diagnosticati con l'Alzheimer o altre forme di demenza (in effetti 5,2 milioni di americani di ...
- Creato il 24 Dic 2012
- 59. Annuncio: "Posiphen ripristina funzione cerebrale, cognizione e memoria in topi transgenici di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... transgenici Alzheimer" al 12° simposio annuale Biotech il 22 ottobre 2012 a Philadelphia, PA. L'Alzheimer è una malattia debilitante caratterizzata patologicamente da placche e grovigli nel cervello. ...
- Creato il 23 Ott 2012
- 60. I vari tipi di Alzheimer possono non condividere i geni
- (Ricerche)
- I geni che causano una forma rara di malattia di Alzheimer non rischiano di provocare la forma più comune, ad esordio tardivo, dicono i ricercatori. Un team di scienziati della Cardiff University ...
- Creato il 9 Feb 2012