- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... responsabili della produzione della dopamina necessaria a sostenere funzioni... I prossimi eventi: ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 2. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... tegmentale ventrale (VTA), legata alla produzione di dopamina, uno dei primi eventi nel corso di sviluppo di malattia, mediante l’utilizzo di modelli sperimentali. “La VTA”, spiega il prof. D’Amelio, ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 3. Nella dopamina la chiave per diagnosticare l'Alzheimer 2 anni prima che si manifest
- (Ricerche)
- ... individuato nel 2017 nell’area tegmentale ventrale (VTA), legata alla produzione di dopamina, uno dei primi eventi nel corso dello sviluppo della malattia, mediante l’uso di modelli sperimentali. “La ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 4. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- Con uno studio importante di neurobiologia, scienziati di Scripps Research hanno scoperto un sistema di controllo della memoria che impiega il neurotrasmettitore dopamina per la dimenticanza transitoria ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 5. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... dopamina nel cervello, migliora la funzione cognitiva nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) da lieve a moderato. Anche se la rotigotina non ha mostrato un effetto significativo sulle funzioni della ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 6. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Esperienze & Opinioni)
- È ora di andare avanti nelle conoscenze di base sulla neurochimica del cervello, e parlare un po' della dopamina. Come esseri umani, la dopamina è decisiva, il che significa che i livelli globali ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 7. Perdita di cellule che producono dopamina potrebbe essere primo segno dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo collegamento tra un minore apporto dalle cellule che producono dopamina nel profondo del cervello e la capacità di formare nuovi ricordi potrebbe essere cruciale nel rilevare i primi segni del ...
- Creato il 27 Mar 2018
- 8. Apprendimento influenzato da stimolazione dei neuroni della dopamina
- (Ricerche)
- ... Un rapporto nel Journal of Neuroscience descrive per la prima volta che l'apprendimento umano può essere modificato dalla stimolazione dei neuroni contenenti dopamina in una struttura profonda del cervello ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 9. Capire la relazione tra dopamina, ippocampo e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... dopamina in una regione di cervello chiamata ippocampo. Pubblicato in Biological Psychiatry, questa scoperta apre la porta ad una migliore comprensione delle malattie psichiatriche, come la schizofrenia. ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 10. Ripristinare il livello di dopamina attraverso la proteina PC7
- (Ricerche)
- ... in un eccesso di dopamina nel cervello. La dopamina ha un ruolo importante nella motivazione, nella cognizione e nella ricompensa, e il sistema della dopamina è associato a diverse condizioni neurologiche ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 11. Fai un passo avanti nella salute con questi 18 modi diversi e divertenti di camminare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tuo cervello, rilasciando sostanze chimiche di piacere come dopamina e serotonina e ti ispireranno ad andare avanti. La passeggiata n. 1 può essere una sorpresa completa. 18 tipi di passeggiate ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 12. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociale) e della dopamina (motivazione, ricompensa), che insieme hanno dei ruoli nella regolazione del disagio psicologico (O'Haire, Guerin e Kirkham, 2015). Oltre a influenzare i cambiamenti fisiologic ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 13. Zucchero: la ricerca rivela la sua notevole influenza sulla mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della dopamina nel gruppo alto di zucchero/ricco di grassi allo spuntino dolce e una diminuzione pronunciata verso opzioni a basso contenuto di zucchero/basso contenuto di grassi. Cosa significa questo? ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 14. Identificati 3 batteri intestinali presenti nella demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... enzima, il cui prodotto regola l'infiammazione in una regione del cervello chiamata sostantia nigra, che produce dopamina, un neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione del movimento (carente nel Parkinson). ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 15. Cosa fa il 'binge drinking' al tuo intestino e al tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle nostre voglie possono essere incoraggiate da queste piccole creature. Secernendo neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, strappano le nostre redini per guidarci ai loro cibi preferiti. ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 16. Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... felici': endorfine, serotonina, dopamina e altre9. Spinti da un battito a muoversi con esso, gli esseri umani si sentono più consapevoli, vivi e pieni di risorse e più in grado di farsi strada attraverso ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 17. Perché il contenuto di semplici piante influenza il mio grande cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insetti e cervelli umani producono e usano sostanze chimiche che sono la base per i capitoli che seguono, che includono acetilcolina, dopamina, serotonina, acido γ-aminobutirrico, glutammato, oppiacei ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 18. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello 'stare-bene', come dopamina, serotonina ed endorfine. Quindi la musica non aggiunge solo più anni alla tua vita, ma anni di qualità. 3. La musica ti collega alla tua e alle altre culture. La ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 19. Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un'origine comun
- (Ricerche)
- ... si verificano poi altri eventi. “Iniziano a manifestarsi disfunzioni dei neuroni che sintetizzano il neuromodulatore dopamina e che si trovano in due regioni diverse del cervello: nell’area tegmentale ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 20. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- Nel cervello, la morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, responsabili della produzione della dopamina necessaria a sostenere funzioni che risultano, progressivamente, deteriorate nei pazienti ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 21. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... manipolare artificialmente l'attività di neuroni SCN specifici e come indurre con successo l'espressione della dopamina all'interno della rete PVN ipotalamica", ha affermato Dulcis. "Abbiamo rivelato nuovi ...
- Creato il 11 Set 2022
- 22. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... γ-aminobutirrico (GABA) o un metabolita del neurotrasmettitore dopamina, era associata positivamente alla qualità mentale della vita (=più neurotrasmettitore c'è, migliore è la qualità). Sebbene la maggior ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 23. Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- (Ricerche)
- ... è più alto di notte. Il corpo produce naturalmente anche più dopamina di notte, il che può alterare il sistema di ricompensa e motivazione e aumentare la probabilità di impegnarsi in comportamenti rischiosi. ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 24. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- ... esigenze neurologiche così complesse su Irwin che il suo cervello spingeva sempre di più per produrre dopamina naturale (un neurotrasmettitore nel cervello che invia messaggi tra le cellule nervose). ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 25. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cuore contiene cellule chiamate cellule 'cardiache adrenergiche intrinseche', che rilasciano noradrenalina e dopamina. Più di recente, si è determinato che il cuore secerne anche ossitocina, comunemente ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 26. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la progressione del Parkinson, vengono interessati molti percorsi neurologici, come quello della dopamina. La dopamina ha un ruolo vitale nel regolamentare il movimento del corpo. Ma il possibile ruolo ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 27. Nuova ricerca 'fiuta' come si forma la memoria associativ
- (Ricerche)
- ... l'acquisizione di nuova memoria associativa e che queste cellule sono controllate dalla dopamina, una sostanza chimica cerebrale nota per essere coinvolta nella nostra esperienza di piacere o ricompensa. ...
- Creato il 27 Set 2021
- 28. Flavonoidi: come aiutano a mantenere attivo il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dopamina, serotonina e GABA, usati dal cervello per trasmettere segnali. Come le nostre cellule cerebrali, i microbi usano probabilmente queste molecole per comunicare tra loro, e, sorprendentemente, ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 29. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... serotonina, dopamina e cortisolo. Sperimentiamo questi problemi biologici come nebbia cerebrale, sbadatezza, perdita di memoria, affaticamento, ansia e tristezza. Nel tempo, si trasformano in insonnia ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 30. Perché il nostro cervello ha bisogno di stare all'apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... accadere a livello neurochimico. Le persone con il disturbo della metamfetamina, randomizzate in un programma di esercizi ad alta intensità hanno avuto una normalizzazione della funzione della dopamina ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 31. Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- (Ricerche)
- ... la funzione di un canale della membrana cellulare, promuovendo così l'attività neuronale nel cervello. Di solito, la SAK3 promuove il rilascio dei neurotrasmettitori acetilcolina e dopamina, che sono significativamente ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 32. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lungo il percorso kynurenico e lontano dalla produzione di serotonina e melatonina. Alla fine, le TC possono persino deviare l'amminoacido tirosina dalla produzione di dopamina e norepinefrina alle fonti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 33. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bene': dopamina per il piacere e la memoria, endorfine per il sollievo dal dolore, ossitocina per il legame o l'amore, serotonina per stabilizzare l'umore. Il corpo si mette in equilibrio per funzionare ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 34. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la dopamina, una sostanza chimica che ci aiuta a provare piacere. Queste sostanze chimiche che ci fanno stare bene possono quindi farci desiderare ancora l'hobby e farci sentire più motivati a farlo. ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 35. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... correttamente e non riescono a produrre abbastanza dopamina, una sostanza chimica che controlla i movimenti del corpo agendo da messaggero tra le cellule. La malattia colpisce soprattutto le persone ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 36. Scansione del cervello può aiutare a differenziare chiaramente tra due tipi di demenza
- (Ricerche)
- ... endovenosa del composto radioattivo [123i]FP-CIT, dovrebbe consentire di distinguere la demenza da corpi di Lewy dal MA. Ciò è dovuto al fatto che il [123i]FP-CIT si lega ai trasportatori della dopamina ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 37. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Ricerche)
- ... possono essere potenziali obiettivi per nuovi trattamenti farmacologici per la demenza di MP. In particolare, oltre alla dopamina, nota per essere implicata nel MP, i ricercatori hanno scoperto che altri ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 38. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra loro. Tuttavia, ci sono sempre più evidenze che questi microbi possono comunicare anche direttamente con noi. I microbi possono produrre dopamina e serotonina in risposta agli alimenti favoriti, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 39. Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'et
- (Ricerche)
- ... di dopamina del cervello. Questi studi hanno portato i ricercatori a ipotizzare che gli striosomi possono essere un guardiano che assorbe le informazioni sensoriali ed emotive provenienti dalla corteccia ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 40. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... ad essere collegato con molte altre regioni del cervello, il bulbo olfattivo è ricco di dopamina, che è importante per il piacere, la motivazione e l'azione. Può essere che nel cervello il COVID-19 alteri ...
- Creato il 8 Set 2020
- 41. Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- (Ricerche)
- ... in neuroni che producono il neurotrasmettitore dopamina. Di conseguenza, nei topi sono scomparsi i sintomi del Parkinson. Lo studio è pubblicato il 24 giugno 2020 su Nature. “I ricercatori di tutto ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 42. Sviluppata, anche da ricercatori italiani, sinapsi artificiale che lavora con le cellule viventi
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno usato cellule neuroendocrine di ratto che rilasciano il neurotrasmettitore dopamina. Prima di eseguire l'esperimento, non sapevano bene come la dopamina avrebbe potuto interagire con il ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 43. Nilotinib appare sicuro e intacca i biomarcatori dell'Alzheimer in esperimento clinic
- (Ricerche)
- ... sbalzi d'umore con 300 mg di nilotinib è associato ad un aumento dose-dipendente della dopamina cerebrale, suggerendo che 150 mg di nilotinib è il dosaggio ottimale da indagare in un futuro studio di MA” ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 44. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapeutici, perché queste vitamine sono cofattori essenziali nella sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina, i 3 neurotrasmettitori che hanno un ruolo centrale nella regolazione dell'umore. L'aumento ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 45. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella gestione dei sintomi a casa: fai esercizio regolare - l'attività fisica aumenta i neurotrasmettitori del cervello, come la dopamina, la noradrenalina e la serotonina, che possono influenzare l'attenzione; ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 46. Il glutammato nel cervello mostra doti inaspettate
- (Ricerche)
- ... eccitatorio nel cervello. Nonostante la sua abbondanza, e la sua influenza su molte funzioni importanti, sappiamo molto meno su di esso di altri neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, perché ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 47. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Ricerche)
- ... essere il percorso preferito e predefinito del cervello del moscerino, ha detto Noyes, che crede che il neurotrasmettitore dopamina abbia un ruolo chiave di segnalazione: “Crediamo che la dopamina segnali ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 48. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sull'umore. Gli studi sugli animali mostrano che i composti safranale e crocina nella pianta crocus possono avere effetti anti-depressivi, mantenendo livelli equilibrati di dopamina, noradrenalina e serotonina ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 49. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che compongono il nostro corpo, comprese quelle cerebrali (neuroni). I 'colpi' di dopamina dello zucchero In termini evolutivi, i nostri primi antenati si cibavano di rifiuti. I cibi zuccherati ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 50. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- ... le cellule della dopamina; un fenotipo 'prima-cervello', in cui danni marcati al cervello precedono i danni misurabili al sistema nervoso periferico autonomo. Il dott. Borghammer spiega: “L'evidenza ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 51. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Pur essendo a conoscenza di questi fattori di stress, il colpo di dopamina che ci colpisce grazie ai social media progettati per dare dipendenza, implica che c'è ancora un obbligo a controllare messaggi ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 52. dopamina
- (Tag)
- dopamina
- Creato il 6 Apr 2015
- 53. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... tegmentale ventrale (VTA), legata alla produzione di dopamina, uno dei primi eventi nel corso di sviluppo di malattia, mediante l’utilizzo di modelli sperimentali. “La VTA”, spiega il prof. D’Amelio, ...
- Creato il 28 Lug 2021
- 54. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Quando si parla di memoria, le cellule immunitarie sono conosciute come i 'poliziotti cattivi' del cervello. Ma una nuova ricerca dimostra che possono anche essere trasformate in 'poliziotti buoni' ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 55. Continuano le difficoltà a sviluppare un farmaco per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: dopamina)
- I risultati di uno studio internazionale su larga scala, che ha coinvolto il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), condotto e coordinato dai ricercatori del Trinity College di Dublino, sono stati ...
- Creato il 25 Set 2018
- 56. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... che compongono il nostro corpo, comprese quelle cerebrali (neuroni). I 'colpi' di dopamina dello zucchero In termini evolutivi, i nostri primi antenati si cibavano di rifiuti. I cibi zuccherati ...
- Creato il 19 Nov 2019
- 57. Decodificato il meccanismo che forma i ricordi ... e li cancella
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... che un singolo neurone della dopamina può guidare sia il processo di apprendimento che di dimenticanza. "Riteniamo che questo sistema determini la rimozione dei ricordi che non sono importanti, che non ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 58. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Articolo taggato con: dopamina)
- È ora di andare avanti nelle conoscenze di base sulla neurochimica del cervello, e parlare un po' della dopamina. Come esseri umani, la dopamina è decisiva, il che significa che i livelli globali ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 59. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... dal neurotrasmettitore dopamina. La dopamina è un importante neurotrasmettitore per l'apprendimento di nuove abilità motorie e nell'apprendimento correlato alla ricompensa e questa ricerca dimostra che ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 60. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Barrette di cioccolato, patatine e fritti: perché non possiamo semplicemente ignorarli nel supermercato? Un nuovo studio ha ora dimostrato che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zucchero cambiano ...
- Creato il 30 Mar 2023
- 61. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... essere il percorso preferito e predefinito del cervello del moscerino, ha detto Noyes, che crede che il neurotrasmettitore dopamina abbia un ruolo chiave di segnalazione: “Crediamo che la dopamina segnali ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 62. Massaggi o terapie tattili sono utili per chi soffre di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Nessun piano di trattamento è perfetto per chi ha il morbo di Alzheimer (MA), ma le terapie di massaggio / tocco possono essere interventi praticabili e aumentare la qualità di vita, frenare e calmare ...
- Creato il 16 Feb 2021
- 63. Nel memorizzare i ricordi, il cervello dà priorità alle esperienze più gratificanti
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... i dati forniscano informazioni sulla struttura della riproduzione della memoria, rimane misterioso il modo in cui ciò avviene nel cervello umano. Il processo probabilmente coinvolge la dopamina, una sostanza ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 64. Nella dopamina la chiave per diagnosticare l'Alzheimer 2 anni prima che si manifest
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... individuato nel 2017 nell’area tegmentale ventrale (VTA), legata alla produzione di dopamina, uno dei primi eventi nel corso dello sviluppo della malattia, mediante l’uso di modelli sperimentali. “La ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 65. Ritmi circadiani aiutano a espellere i rifiuti dal cervello
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Una nuova ricerca rivela in dettaglio come l'insieme complesso di dinamica molecolare e fluidi che compongono il sistema glinfatico (il processo unico che rimuove i rifiuti del cervello) è sincronizzato ...
- Creato il 7 Set 2020
- 66. Scienziati collegano 'ormone della fame' alla memoria in studio sull'Alzheim
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... sano, la grelina si lega alle proteine chiamate recettori della grelina, che si combinano con i recettori attivati in modo simile per il neurotrasmettitore dopamina. I due recettori formano quindi ...
- Creato il 4 Set 2019
- 67. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... dopamina nel cervello, migliora la funzione cognitiva nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) da lieve a moderato. Anche se la rotigotina non ha mostrato un effetto significativo sulle funzioni della ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 68. Svelata l'azione dei ‘corpora amylacea’ per eliminare i rifiuti dal cervell
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Uno studio pubblicato su PNAS descrive un nuovo percorso del sistema nervoso centrale per espellere le sostanze di scarto dal cervello, attraverso la creazione di 'corpora amylacea' (CA), aggregati ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 69. Un posto inaspettato per l'apprendimento e la memoria nel cervell
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... nella corteccia somatosensoriale. "La sostanza chimica dopamina è il principale fattore di apprendimento della ricompensa in altre aree del cervello, ma la dopamina è largamente assente nella cortecci ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 70. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Articolo taggato con: dopamina)
- Con uno studio importante di neurobiologia, scienziati di Scripps Research hanno scoperto un sistema di controllo della memoria che impiega il neurotrasmettitore dopamina per la dimenticanza transitoria ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 71. Zucchero: la ricerca rivela la sua notevole influenza sulla mente
- (Articolo taggato con: dopamina)
- ... della dopamina nel gruppo alto di zucchero/ricco di grassi allo spuntino dolce e una diminuzione pronunciata verso opzioni a basso contenuto di zucchero/basso contenuto di grassi. Cosa significa questo? ...
- Creato il 12 Apr 2023