- 1. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che vivono in aree interne o remote potrebbero avere un rischio più basso di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), secondo la nostra recente ricerca (rif. sotto). Usando i dati di più ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 2. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... benefici cognitivi più avanti nella vita. Lo studio, pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha scoperto che risiedere in aree con maggiori quantità di verde durante la mezza età può rallentare ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 3. Vivere in aree con più verde può aumentare la cognizione
- (Ricerche)
- ... che l'aumento dello spazio verde nelle aree residenziali potrebbe aiutare a migliorare la funzione cognitiva nelle donne di mezza età e che questa associazione potrebbe essere spiegata da una riduzione ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 4. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come diabete, obesità e bassa istruzione sono più comuni in queste aree. Ma c'è un altro livello: l'accesso. Le stesse comunità a maggior rischio spesso non hanno accesso proprio agli interventi intesi a ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 5. Quali sono gli scatenanti ambientali della demenza?
- (Ricerche)
- ... individuale sulle aree verdi e sulla bellezza di un'area. Questi casi di dati auto-segnalati possono talvolta limitare l'affidabilità delle conclusioni di uno studio. La Song spera che questo studio fungerà ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 6. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... specifica di aree cerebrali colpite in un individuo. Il coautore senior dello studio, il professor Jonathan Schott dell'UCL, ha dichiarato: "Sappiamo che il MA colpisce tutti in modo diverso. Comprendere ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 7. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... per la loro accessibilità e disponibilità diffusa, ma l'accesso varia in modo significativo per geografia e le aree rurali spesso hanno meno accesso agli spazi naturali perché hanno più terreni privati", ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 8. Salute mentale e fisica migliore negli anziani che vivono vicino alla natura
- (Ricerche)
- ... di medicina della WSU. Lo studio, pubblicato su Health & Place, si basa sui dati di un sondaggio sanitario di oltre 42.000 over-65 residenti nelle aree urbane dello stato di Washington tra il 2011 e ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 9. Status socio-economico, residenza e ambiente familiare influenzano il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aree con più servizi che consentono uno stile di vita sano. Dove vivi Il mio team di ricerca e altri hanno dimostrato che un basso 'stato socioeconomico di vicinato' (un indice che integra a livello ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 10. Il luogo dove vivi influenza il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Monash University (Melbourne/Australia) ha scoperto che le persone che vivono in aree più ricche hanno ricordi migliori e un rischio minore di sviluppo della demenza, evidenziando ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 11. È probabile che violenza e salute mentale peggiorino nel riscaldamento globale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... numero di persone che vivono in città: entro il 2050, si prevede che due terzi della popolazione mondiale vivrà nelle aree urbane. Gli ambienti urbani sono noti per essere più caldi dei loro territori ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 12. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... di petrolio, l'impatto può essere enorme. L'inquinamento costiero da rifiuti industriali, deflusso agricolo, pesticidi e acque reflue aumenta la frequenza di fioriture algali dannose, note come mare ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 13. La Tau supera di molto l'amiloide nel predire il peso dell'Alzheimer sul cervel
- (Ricerche)
- ... nei sintomi dei pazienti (nelle aree linguistiche e nelle regioni relative alla memoria, per esempio). “Nessuno dubita che l'amiloide abbia un ruolo nel MA, ma sempre più scoperte sulla tau stanno cominciando ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 14. Ansia e depressione: perché i medici prescrivono giardinaggio invece che farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poiché ciò ha anche il vantaggio aggiuntivo di coinvolgere del tempo trascorso nella natura, anche in aree altamente edificate. E la base di prove a favore di tali trattamenti sta crescendo; la ricerca ...
- Creato il 3 Set 2019
- 15. Due ore di natura alla settimana è la dose chiave per salute e benessere
- (Ricerche)
- ... minuti si applica sia agli uomini che alle donne, agli anziani e ai giovani adulti, ai diversi gruppi professionali ed etnici, in chi vive in aree sia ricche che povere, e anche nelle persone con malattie ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 16. Rilevare gli effetti dannosi della demenza prima che sia troppo tardi
- (Ricerche)
- ... mostrano anomalie nella funzione cerebrale in aree che invece appaiono strutturalmente normali su una risonanza magnetica. "Volevamo capire in che modo la degenerazione influenza la funzione del cervello", ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 17. Insegnare la felicità ai caregiver di demenza riduce depressione e ansia
- (Ricerche)
- ... per i caregiver che vivono nelle aree rurali senza servizi di supporto locale per caregiver, ha detto la Moskowitz. Oltre alla Northwestern, lo studio è stato condotto all'Università della California ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 18. Più che semplici ricordi: nuovo ruolo dell'ippocampo nell'apprendimen
- (Ricerche)
- ... all'apprendimento Quando il team di ricerca ha esaminato come gli schemi di attività nell'ippocampo erano correlati ad altre aree del cervello, hanno scoperto che l'attività dell'ippocampo era strettament ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 19. 5 modi in cui la natura cambia il tuo cervello, secondo la scienza
- (Ricerche)
- ... in aree verdi hanno subito un miglioramento immediato della salute mentale e meno stress mentale. L'aumento della salute mentale è stato anche duraturo, mantenendo i suoi effetti anche tre anni dopo il ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 20. Invecchiamento e calo della popolazione possono avere benefici socioeconomici e ambientali
- (Ricerche)
- ... e quindi una maggiore ricchezza pro capite. E popolazioni più piccole significano anche meno affollamento, che può ridurre i tempi di spostamento, ridurre lo stress, mantenere aree verdi e migliorare la ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 21. Vivere vicino al verde è associato a un declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- ... il declino cognitivo degli anziani residenti in aree urbane e quindi migliorano la loro qualità di vita". Fonte: Barcelona Institute for Global Health (> English text) - Traduzione di ...
- Creato il 12 Lug 2018
- 22. Ricerca auspica un sistema di allarme per il 'wandering' delle persone con demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... includere un'attenta ricerca nelle immediate vicinanze della persona vista l'ultima volta; in particolare dovrebbe essere data la priorità alle dipendenze degli edifici e alle aree verdi. "Sappiamo anche ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 23. Prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliorare le nostre probabilità di evitare la demenza?", mi sono preso il tempo per rivedere la letteratura prima di parlare con lui. Ecco quello che ho trovato nelle cinque aree esaminate: esercizio ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 24. Tè allucinogeno dell'Amazzonia stimola la crescita dei neuroni e potrebbe 'trattare' l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... della vita adulta in due aree del cervello umano: l'area intorno ai ventricoli e nell'ippocampo. L'ippocampo, che è ritenuto il centro delle emozioni e del sistema nervoso autonomo, ha un ruolo chiave ...
- Creato il 17 Giu 2016
- 25. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- ... ciascuna di queste aree, l'evidenza scientifica è meno che completa. Tuttavia, gli individui a rischio di Alzheimer prendono decisioni sulla dieta e sullo stile di vita ogni giorno e devono agire in base ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 26. Problemi a trovare la strada possono essere segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... effetti negativi della malattia, così come con la progressione della malattia in altre aree del cervello. Ricerche precedenti avevano dimostrato che i problemi di navigazione affiorano presto nei soggetti ...
- Creato il 20 Apr 2016
- 27. Collegare i puntini tra l'inquinamento dell'aria e l'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quei luoghi non hanno ancora infrastrutture per la diagnosi o il trattamento di queste cose, e penso che sia arrivato il momento di pensare alle risorse che devono essere messe in atto nelle aree dove ...
- Creato il 18 Feb 2016
- 28. Studente vince premio scientifico per trattamento di Alzheimer ricavato dalla pelle di rana
- (Ricerche)
- ... l'HIV e cose del genere. Ho lavorato con i mentori del Menzies e abbiamo pensato, 'bene, se ha avuto quel grande impatto sull'HIV, allora forse potrebbe averlo anche nelle aree delle neuroscienze' ". Secondo ...
- Creato il 10 Feb 2016
- 29. Gli over-65 dormono meglio quando sono a contatto con la natura
- (Ricerche)
- ... USDA che assegna un punteggio alle aree geografiche del paese per le loro bellezze naturali, con le ore di luce solare (importanti nella regolazione del ritmo circadiano di una persona) e la temperatura. ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 30. Nuovi obiettivi di diagnosi di demenza in GB 'porteranno a sovradiagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- ... che, anche se la validità di queste strategie non è in discussione, c'è il pericolo che si diffondano in altre aree della medicina. E ancora che "la diagnosi deve appartenere sempre e solo al paziente" e ...
- Creato il 4 Apr 2014
- 31. L'Alzheimer si trasmette da un neurone all'alt
- (Ricerche)
- ... il risultati in The Journal of Neuroscience. La malattia inizia nella corteccia entorinale (una parte della corteccia cerebrale), e poi si diffonde nell'ippocampo. Entrambe queste aree sono importanti ...
- Creato il 27 Giu 2012
- 32. Vivere, nonostante
- (Che fare)
- ... Chi. Fonte: www.webmd.com 1. Diversifica le tue fonti di conoscenza - Sviluppa aree cerebrali diverse per un cervello sano. Ad esempio, esercitati nella matematica il lunedì, fai Tennis ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 33. aree verdi
- (Tag)
- aree verdi
- Creato il 12 Lug 2018
- 34. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Articolo taggato con: aree verdi)
- ... per la loro accessibilità e disponibilità diffusa, ma l'accesso varia in modo significativo per geografia e le aree rurali spesso hanno meno accesso agli spazi naturali perché hanno più terreni privati", ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 35. Mantenere la stessa infermiera per le visite a casa può prevenire nuovi ricoveri alle persone con demenza
- (Articolo taggato con: aree verdi)
- Le persone con demenza che ricevono le visite di assistenza sanitaria a domicilio hanno meno probabilità di essere riammesse in ospedale quando c'è coerenza nello staff infermieristico, secondo un nuovo ...
- Creato il 1 Lug 2021
- 36. Quali sono gli scatenanti ambientali della demenza?
- (Articolo taggato con: aree verdi)
- ... individuale sulle aree verdi e sulla bellezza di un'area. Questi casi di dati auto-segnalati possono talvolta limitare l'affidabilità delle conclusioni di uno studio. La Song spera che questo studio fungerà ...
- Creato il 18 Mar 2025
- 37. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Articolo taggato con: aree verdi)
- Le persone che vivono in aree interne o remote potrebbero avere un rischio più basso di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), secondo la nostra recente ricerca (rif. sotto). Usando i dati di più ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 38. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Articolo taggato con: aree verdi)
- ... benefici cognitivi più avanti nella vita. Lo studio, pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha scoperto che risiedere in aree con maggiori quantità di verde durante la mezza età può rallentare ...
- Creato il 6 Ago 2024