- 1. 'Muscoli molecolari' aiutano le cellule a percepire e rispondere all'ambien
- (Ricerche)
- Ricercatori della Johns Hopkins hanno usato l'aspirazione per capire che singoli "muscoli molecolari" all'interno delle cellule rispondono a diversi tipi di forza, una scoperta che potrebbe spiegare come ...
- Creato il 6 Nov 2013
- 2. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... di Ashburn (Virginia/USA) mostra che una rete di strutture subcellulari, simili a quelle responsabili della propagazione dei segnali molecolari che inducono i muscoli a contrarsi, si occupano anche della ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 3. Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologi
- (Ricerche)
- ... ossigeno nei muscoli. Da allora, il mantra per i biochimici è stato che quella struttura della proteina equivale alla sua funzione. Fondamentalmente, le proteine hanno alcune forme che consentono ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 4. Orologio di aggregazione proteica: un nuovo modo per misurare l'invecchiamento e il rischio di malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... in molte cellule di lunga vita (come i neuroni o le cellule dei muscoli). Inoltre, possono causare molte malattie legate all'età, in particolare neurodegenerazioni come il MA e il Parkinson. Pertanto, ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 5. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno dimostrato che i parassiti sono in grado di restare dormienti e non rilevati all'interno dei neuroni (cellule del cervello) e nelle cellule dei muscoli, rilasciando le proteine che ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 6. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- ... essenzialmente prescrivendo il messaggio molecolare dell'esercizio a coloro che non sono in grado di farlo. "Pensiamo che mentre si invecchia, iniziamo a perdere la capacità di comunicare tra i muscoli ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 7. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... l'esercizio fa bene. Alcune persone possono persino sciorinare i motivi per cui mantiene forti i muscoli e le articolazioni, e come combatte alcune malattie. Ma quante persone possono dirti perché e come ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 8. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo nel morbo di Alzheimer (MA). In uno studio pubblicato su Nature Metabolism, il team ha riferito che l'irisina, secreta dai muscoli durante l'esercizio, potrebbe essere una terapia efficace ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 9. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche approfittare delle pareti. Sedersi schiena al muro (foto) è un modo semplice per coinvolgere i muscoli e allenare il tuo corpo. Stai semplicemente con la schiena contro un muro; tieni i piedi a 50/60 ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 10. Le cellule di Schwann proteggono i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... che si interfaccia tra le cellule di Schwann, i nervi e i muscoli. In assenza di cellule di Schwann, la sinapsi NMJ in un topo modello è degenerata dopo due giorni, confermando il loro ruolo nella crescita ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 11. Esercizio vigoroso, digiuno e ormoni rimuovono proteine tossiche nelle cellule umane
- (Ricerche)
- ... possibilità, tuttavia, resta da esplorare in ricerche successive, ha osservato il team. Nei loro esperimenti, i ricercatori hanno analizzato gli effetti dell'esercizio sulle cellule ottenute dai muscoli ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 12. Le cellule possono comunicarsi più messaggi allo stesso tempo
- (Ricerche)
- ... ai due ligandi di comunicare messaggi radicalmente diversi. Analizzando gli embrioni di pollo, gli autori hanno scoperto che Delta1 attivava la produzione di muscoli addominali, mentre Delta4 inibiva fortemente ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 13. Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppi: "Quindi, se esageri", ha detto, "ci sono meno ritorni. Fai solo esercizi a bassa intensità. Mantieni attivo il cuore, i muscoli, il sistema respiratorio. Anche alcuni minuti al giorno potrebbero ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 14. L'Alzheimer potrebbe partire da una interruzione di energia nel cervell
- (Ricerche)
- ... nella funzione mitocondriale colpiscano più duramente i sistemi di organi del corpo affamati di energia, in particolare i muscoli, il tratto gastrointestinale e il cervello, un organo che costituisce solo ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 15. E' grazie all'actina che riusciamo a ricordar
- (Ricerche)
- Dobbiamo ringraziare dei piccoli "muscoli" presenti nei neuroni se riusciamo a ricordare dove viviamo, come appaiono i nostri amici e la famiglia, e molto di più. Una nuova ricerca eseguita alla Rice ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 16. La memoria
- (Che fare)
- ... spostare la testa e per sola rotazione del bulbo oculare ad opera dei muscoli estrinseci dell'occhio). Le scimmie che hanno subìto lesioni mirate alla corteccia prefrontale riescono a spostare lo sguardo ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 17. Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiament
- (Denuncia & advocacy)
- ... sanguigna significativamente più bassa, infiammazione molto minore nel corpo e i loro muscoli scheletrici funzionano in modo simile ai muscoli delle persone che sono di gran lunga più giovani. Fontana ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 18. Una nuova causa di invecchiamento: è reversibile
- (Ricerche)
- ... presto (prima dell'eccessivo accumulo di mutazioni), entro pochi giorni, alcuni aspetti del processo di invecchiamento potrebbero essere invertiti. Connessione con il cancro Esaminando i muscoli ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 19. Studio collega l'insulina alla longevit
- (Ricerche)
- Biologi della Brown University hanno scoperto una complessa catena di eventi molecolari che porta dall'insulina alla degradazione delle proteine nei muscoli e diminuisce significativamente la durata della ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 20. Nuovo modo di fare ricerca: replica, analisi e cura in singolo studio
- (Ricerche)
- ... mortale che attacca le cellule nervose che controllano i muscoli nel cervello e nel midollo spinale. Dopo aver utilizzato una tecnica innovativa, creando in un piatto da laboratorio delle cellule staminali ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 21. Capire l'Alzheimer attraverso l'evoluzione dei mammiferi acquati
- (Ricerche)
- ... sull'albero genealogico dei mammiferi, siamo stati in grado di ricostruire i depositi di ossigeno dei muscoli negli antenati estinti dei mammiferi subacquei di oggi. Siamo anche riusciti a segnalare la ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 22. Piegatura delle proteine: un puzzle che si tenta di completare da 50 anni
- (Rapporti e studi)
- ... le funzioni di base delle cellule biologiche: convertire cibo per la crescita, riparare molecole di DNA e parti di cellule danneggiate, dare lo spunto nei muscoli, trasdurre segnali nel cervello e la luce ...
- Creato il 23 Nov 2012
- 23. Biologi rallentano il processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... più a lungo. Abbiamo anche studiato i neuroni, i muscoli e i tipi di tessuto e non abbiamo trovato una estensione della vita; questo ci dice che c'è qualcosa di importante a proposito del tratto digestivo". ...
- Creato il 10 Nov 2011