- 1. Modifica dell'RNA responsabile dell'interruzione della sintesi di proteine mitocondriali nell'Alzhei
- (Ricerche)
- La metilazione dell'mRNA disturba la produzione di ND5, una subunità del complesso I della catena respiratoria, compromettendo l'approvvigionamento di energia del cervello Un team di ricercatori della ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 2. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 3. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... alla TDP-43 nella SLA. I ricercatori del Michigan si sono concentrati sulla modifica dell'RNA più abbondante, un evento di metilazione chiamato m6A. Attraverso l'analisi del sequenziamento, gli investigatori ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 4. La metilazione del DNA coinvolta nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Brigham and Women Hospital (BWH) e del Medical Center della Rush University rivela come i primi cambiamenti nella metilazione del DNA del cervello siano coinvolti ...
- Creato il 18 Ago 2014
- 5. Un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare il processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... approccio scientifico per rendere misurabile l'invecchiamento biologico è l'uso di orologi epigenetici, che registrano le modifiche chimiche (metilazione) della molecola di DNA, e quindi quantificano la ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 6. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... metilazione del DNA, istoni, ecc.). Poi comprometterebbero anche le vie metaboliche e la funzione mitocondriale (produzione e regolazione dell'energia cellulare). Infine, potrebbero avere un impatto su ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 7. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... o silenziata all'inizio dello sviluppo. Inoltre, in questi geni, i segni di metilazione che ne controllano l'espressione sono sensibili alle influenze ambientali. "Con i geni impressi, non esiste una copia ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 8. Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington
- (Ricerche)
- ... metilazione, avviene con più frequenza con le ripetizioni extra nell'RNA. Quindi vediamo una distribuzione anormale e l'accumulo di una particolare proteina nelle cellule", ha affermato Yinsheng Wang, professore ...
- Creato il 12 Nov 2023
- 9. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- ... Institutes for Health, ha esaminato un marchio epigenetico chiamato 'metilazione del DNA' in quasi mezzo milione di siti del genoma. I processi epigenetici controllano la misura in cui i geni vengono accesi ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 10. Scoperto gene che raddoppia il rischio di varie neurodegenerazioni, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... catalizza la demetilazione del DNA. Il lavoro precedente aveva dimostrato che nell'invecchiamento avvengono cambiamenti nella metilazione del DNA, per cui gli autori ipotizzano che le mutazioni nel gene ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 11. Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... malattia. Lo studio, guidato dal professor Andrea Fuso dell'Università La Sapienza di Roma, è il primo a osservare che la metilazione" title="wikipedia: metilazione" target="_blank">metilazione del gene PSEN1 è una caratteristica comune del MA. (Metilazione ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 12. Come rallenta il nostro orologio ‘epigenetico’ quando invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i nostri geni, è un modo promettente per capire il legame tra le due [età], e l'invecchiamento in generale. La metilazione del DNA è un meccanismo usato dalle cellule per controllare l'espressione dei ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 13. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangu
- (Ricerche)
- ... in regioni regolatorie del DNA che controllano il funzionamento dei geni. Misurando i livelli di metilazione nel DNA isolato da campioni di sangue dei gemelli finlandesi, i ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 14. Si studiano i meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria a lungo termin
- (Ricerche)
- ... su Nature Communications, i fattori di trascrizione e gli enzimi che controllano alcuni processi nel cervello attraverso la metilazione del DNA. Con queste nuove informazioni, i ricercatori saranno ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 15. 'Geni che saltano' possono preparare il terreno per la morte delle cellule cerebrali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... modelli di metilazione del DNA, risvegliando alcune copie di Alu, secondo Larsen. Il gene TOMM40 codifica una proteina di forma cilindrica nella membrana esterna dei mitocondri che forma un canale per ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 16. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 17. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- ... può ridurre questo processo di metilazione, che induce il gene FKBP5 ad essere sovra-espresso. Hanno anche scoperto che quando qualcuno è depresso, il processo di demetilazione è accelerato ancora di più. ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 18. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... Lo stesso percorso può influenzare molti processi cellulari importanti, compresa la metilazione di proteine, DNA e RNA. La metilazione del DNA è un meccanismo che le cellule usano per controllare quali ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 19. Modifiche epigenetiche potrebbero spiegare il diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... dei geni, ossia se sono «on» o «off». I gruppi metilici possono essere influenzati in modi diversi dall'esercizio, dalla dieta e dallo stile di vita, in un processo noto come metilazione del DNA. Questa ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 20. Identificati meccanismi per cui cellule staminali embrionali diventano una qualsiasi cellula del corpo umano
- (Ricerche)
- ... (denominata acetilazione e metilazione degli istoni) consente una configurazione più allentata della cromatina nelle cellule staminali embrionali. Durante le prime fasi della differenziazione, questo modello ...
- Creato il 19 Lug 2012
- 21. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... hanno dimostrato che l'invecchiamento e l'AD sono associati alla disregolazione epigenetica a vari livelli, compresa la metilazione anormale del DNA e le modifiche degli istoni (41). Anche se non è chiaro ...
- Creato il 27 Mar 2012