- 1. Un anticoagulante orale ritarda la comparsa dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... University di New York, i ricercatori hanno dimostrato che il trattamento con l'anticoagulante orale dabigatran ritarda la comparsa del MA nei topi. I risultati dello studio, pubblicato ieri sul Journal ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 2. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... c'erano emorragie. Ha ricevuto un t-PA (tissue plasminogen activator, attivatore del plasminogeno tissutale) anticoagulante per il trattamento dell'ictus ischemico acuto. Durante l'infusione di t-PA, le sue ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 3. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... questi pazienti: "Dobbiamo sapere se una risonanza magnetica aggiuntiva nelle persone considerate per la terapia anticoagulante - che è necessaria per la maggior parte delle persone con malattie cardiache ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 4. Una nuova diagnosi di fibrillazione atriale può aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- ... dell'arteria periferica. I pazienti con AF trattati con digossina non avevano un aumento del rischio di MCI. Il rischio di MCI era più elevato nei pazienti con AF che non ricevevano un trattamento anticoagulante ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 5. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... E diventa essenziale per prescrivere il farmaco. Inoltre, potrebbe essere necessario dire al paziente che il trattamento anticoagulante per l'ictus, in caso di tale evento, può diventare un'opzione con u ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 6. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... riceveva una dose minima dell'anticoagulante eparina dopo essere stata ricoverata in ospedale, ma diversi neurologi lo considerano un fattore che ha contribuito ai suoi improvvisi problemi e alla morte ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 7. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... se piccole differenze nei metodi di campionamento, come se il sangue viene raccolto dopo il digiuno o il tipo di anticoagulante usato nella elaborazione del sangue, avrebbero potuto avere un grande impatto ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 8. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... American Medical Association, che dimostra il valore di un anticoagulante in un topo modello di MA. E ci sono altri fattori come la senescenza (l'invecchiamento patologico), che è di grande interesse in ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 9. I riduttori dell'acido gastrico aumentano il rischio di demenza? Forse no
- (Ricerche)
- ... ostacolare l'azione di altri farmaci. La FDA avverte, per esempio, che il Prilosec indebolisce l'effetto anticoagulante del clopidogrel (Plavix). Un piccolo studio ha legato i PPI a un aumento di peso; ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 10. Nuove strategie per far fronte al carico crescente di malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... trattamento anticoagulante dei pazienti con fibrillazione atriale diminuisce la possibilità di sviluppare demenza del 48%. I dati preliminari suggeriscono che il trattamento della pressione arteriosa a ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 11. Controllo pressione riduce rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Il rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale (FA) può essere ridotto controllando l'ipertensione, secondo uno studio presentato ieri, lunedì 18 marzo 2019, all'EHRA 2019, ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 12. Anticoagulanti proteggono dalla demenza i pazienti con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- ... studio stavano assumendo farmaci anticoagulanti per prevenire i coaguli di sangue, hanno avuto un rischio inferiore del 29% di sviluppare la demenza rispetto ai pazienti che non erano in trattamento anticoagulante. ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 13. Il warfarin, farmaco per la fibrillazione atriale, aumenta i casi di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito su più di 10.000 pazienti, trattati per lungo tempo con l'anticoagulante Warfarin, ha scoperto che ci sono tassi più alti di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale (AF) ...
- Creato il 6 Mag 2016
- 14. Cautela con il test genetico che pretende di dimostrare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'anticoagulante warfarin e gli inibitori della pompa protonica, dati per il reflusso acido. "Si tratta di informazioni molto complesse ed sono rilevanti solo per particolari trattamenti", sottolinea il ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 15. Le conseguenze fisiche e mentali delle lesioni cerebrali in vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita o con farmaci, e coloro che hanno fibrillazione atriale dovrebbero prendere un anticoagulante o un'aspirina baby. Fonte: John Morley (direttore di geriatria della St. Louis ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 16. Fibrillazione atriale aumenta rischio di demenza con dosi errate di farmaci
- (Ricerche)
- ... un rischio maggiore di sviluppare la demenza, ma la causa di tale associazione - il legame tra farmaco anticoagulante e demenza - era rimasto sconosciuto. "La maggior parte dei pazienti che sviluppano ...
- Creato il 12 Mag 2014
- 17. Considerare sempre il segreto dei baby boomers: l'alco
- (Denuncia & advocacy)
- ... è un anticoagulante. Il paziente, un bevitore cronico, stava ancora bevendo ogni giorno. Il medico non lo sapeva perché non gliel'aveva chiesto. Inoltre, il paziente aveva sentito parlare solo di «aspirina» ...
- Creato il 21 Apr 2014
- 18. Farmaci utili contro due fattori di rischio di AD: diabete e ictus
- (Ricerche)
- ... può essere utile un anticoagulante). Studio 1: Farmaco anticancro protegge dal diabete Una nuova ricerca eseguita all'Università di Copenhagen dimostra che dosi molto basse di un farmaco usato per ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 19. L'alcool può alterare le dosi dei farmaci nel corp
- (Ricerche)
- ... sciolti molto più velocemente in presenza di alcool. Inoltre hanno trovato che alcuni tipi di sostanze, come quelle acide, erano più colpite. Alcuni farmaci acidi comuni sono il warfarin (anticoagulante), ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 20. Cure e farmaci
- (Malattia)
- ... e va ricordato che anche questo trattamento non è esente da possibili effetti collaterali anche gravi (azione anticoagulante con aumentato rischio di emorragie). Questi farmaci devono essere ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 21. anticoagulante
- (Tag)
- anticoagulante
- Creato il 6 Mag 2016
- 22. Abbandonato anche il farmaco sperimentale CNP520 per la prevenzione di Alzheimer
- (Articolo taggato con: anticoagulante)
- Comunicato del National Institute on Aging: Come i nostri partner di esperimento, anche noi siamo profondamente delusi dalla notizia della necessità di interrompere il ramo del CNP520, l'inibitore ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 23. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: anticoagulante)
- I farmaci cardiovascolari comuni sono collegati a un rischio minore di demenza in età avanzata, secondo un nuovo studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia. Le malattie cardiovascolari e la demenza ...
- Creato il 6 Dic 2024
- 24. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Articolo taggato con: anticoagulante)
- La fibrillazione atriale (FA) è correlata ad un aumento del rischio di demenza, anche nelle persone che non hanno subito un ictus, secondo il più grande studio mai eseguito per indagare l'associazione ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 25. Tre modi per smettere di preoccuparti
- (Articolo taggato con: anticoagulante)
- Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o con Marlin in Alla ricerca di Nemo, la coppia Disney di pesci ansiosi. Allo stesso modo se vivi con l'insistenza ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 26. Un anticoagulante orale ritarda la comparsa dell'Alzheimer nei top
- (Articolo taggato con: anticoagulante)
- ... University di New York, i ricercatori hanno dimostrato che il trattamento con l'anticoagulante orale dabigatran ritarda la comparsa del MA nei topi. I risultati dello studio, pubblicato ieri sul Journal ...
- Creato il 9 Ott 2019