Decine di milioni di nanoaghi potrebbero consentire di rilevare e monitorare anche l'Alzheimer

27 Giu 2025 | Ricerche

Una patch con decine di milioni di aghi microscopici potrebbe presto sostituire le biopsie tradizionali.

...

Dana Territo: Le 20 risposte di cui hai bisogno dal medico dopo la diagnosi

27 Giu 2025 | Esperienze & Opinioni

Quali domande si dovrebbero fare al medico dopo la diagnosi di Alzheimer?

Una diagnosi di morbo di A...

Batteri della bocca e dell'intestino legati ai cambiamenti nel cervello del Parkinson

27 Giu 2025 | Ricerche

Scienziati hanno scoperto un legame tra i batteri della bocca e dell'intestino e la progressione del declino cognitiv...

Si può usare per l'Alzheimer la stessa tecnologia che produce l'immunoterapia per il cancro?

26 Giu 2025 | Ricerche

Uno studio prova-di-concetto mostra che le cellule CAR possono rilevare sia i grovigli tau che le varie forme di plac...

Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello

26 Giu 2025 | Ricerche

Il livello dello stato sociale ed economico di una persona può modellare la sua salute mentale in tarda età, secondo ...

Aggressioni tra ospiti sono comuni nelle case di cura. Come possiamo migliorare la loro sicurezza?

25 Giu 2025 | Esperienze & Opinioni

L'ufficio del medico legale (Coroner's Court) del Victoria in Australia è impegnato in una indagine sulla mo...

Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma

25 Giu 2025 | Ricerche

Vuoti di memoria, amnesie temporanee che portano a dimenticare nomi, luoghi o appuntamenti. Può succedere a ...

Stadiazione e diagnosi precoce dell’Alzheimer: l’AI italiana di DeepTrace convince anche in clinica

25 Giu 2025 | Annunci & info

Uno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD™, u...

Prossimi eventi

Ven, 4 Lug '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Gio, 18 Set '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Campagna 46, Loria (TV)
Gio, 16 Ott '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Piva 52, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le pr...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attiva...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli migliorame...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la do...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondam...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamat...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) s...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più d...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Aver...

Home

Scarica il file iCal

 

[CA Montebelluna] 'Io come sto?' Spazio alle emozioni dei familiari

 

Martedì 10 Gennaio 2023, 16:30
Categoria: Caffe' Alzheimer

Caffe Alzheimer Montebelluna 2022-2023Clicca sull'immagine per scaricare la locandina in formato .pdfRitroviamoci al Caffè
"Demenze ... non solo Alzheimer" 2022-2023

E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della Casa di Riposo Umberto I°, della ULSS2, della Biblioteca Comunale di Montebelluna, della Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X e dell'Associazione Amici di Casa Roncato e della Cooperativa Castelmonte, che ha lo scopo di offrire:

  • Ai familiari, uno spazio informativo, coordinato da personale specializzato, in cui porre domande agli esperti, discutere, confrontarsi ed individuare insieme possibili strategie di intervento per gestire le varie problematiche presentate;
  • Ai malati, uno spazio di socializzazione gestito da personale qualificato e da volontari che li tengono occupati con attività di stimolazione cognitiva e/o ludico-ricreativa.


“Io come sto?” Spazio alle emozioni dei familiari

Relatrici: dott.sse Sara Veronese e Franca Visentin (psicologhe della Casa di Riposo Umberto I°)


Presso: Biblioteca Comunale di Montebelluna, ingresso libero e gratuito



Per informazioni:

 

 

 
Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna, Largo Dieci Martiri 1, 31044 Montebelluna (TV)
 

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.