Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide

7 Mag 2025 | Voci della malattia

Io e mia moglie siamo appena (maggio 2024) tornati da una meravigliosa visita in Norvegia. Sono stato abbast...

Guidatori con deterioramento cognitivo hanno meno probabilità di causare incidenti se affiancati da un passeggero

7 Mag 2025 | Ricerche

Ricercatori dell'Università di Tsukuba (Giappone) hanno esaminato le variazioni nella probabilità che i conducenti an...

Test dell'odore identifica rischio di Alzheimer anni prima dei sintomi

7 Mag 2025 | Ricerche

Quando si tratta di diagnosi precoce della compromissione cognitiva, un nuovo studio pubblicato su Scientifi...

Che influenza hanno età, genere, ormoni e genetica sui biomarcatori della demenza?

6 Mag 2025 | Ricerche

Un nuovo studio pubblicato su Neurology® ha trovato importanti indizi sul ruolo dell'età, del genere, dei ca...

Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anziani

6 Mag 2025 | Ricerche

Nel 21° secolo, la tecnologia digitale ha cambiato molti aspetti della nostra vita. L'intelligenza artificia...

Carol Bursack: Gestire l'agitazione del pomeriggio, la confusione e l'ansia in demenza

6 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Cara Carol: Mio padre ha l'Alzheimer di stadio medio e avere a che fare con la sua ansia di fine giorno mi sta spinge...

Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson

5 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Parkinson (MP) è più di una semplice condizione medica: ha un impatto sulla vita di milioni di persone in...

Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto

5 Mag 2025 | Ricerche

Gli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) mostrano livelli ematici alterati che indic...

Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione

5 Mag 2025 | Esperienze & Opinioni

Cosa si intende per pseudo-demenza?

La pseudo-demenza è una condizione psichiatrica che sembra imita...

Prossimi eventi

Mer, 7 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 14 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Gio, 15 Mag '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Farmaci nelle demenze, un abito su misura
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Merry del Val 28, Riese Pio X (TV)
Mer, 21 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 28 Mag '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 4 Giu '25  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Centro Don Ernesto Bodignon, Via Bassano 16, Castelfranco Veneto (TV)
Gio, 5 Giu '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Prendersi cura della persona con decadimento cognitivo grave a casa ...
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Piazza XI Febbraio 8, Castello di Godego (TV)
Ven, 6 Giu '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole

Da non perdere

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamat...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. H...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune re...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della Californi...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalen...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo p...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto ch...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cereb...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi cos...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con se...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nell...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esser...

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

2025 06 04 DonneCheSiPrendonoCura

P1030798

 

Immagini del Centro Sorriso di Segusino, sede del Centro Sollievo dei comuni di Segusino, Valdobbiadene e Vidor, nel giorno dell'inaugurazione.

Il centro ha iniziato l'attività il 4 febbraio 2010.

inaugurazione_sollievo_003Inaugurazione Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor inaugurazione_sollievo_026Inaugurazione Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030691Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030702Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030709Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030710Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030788Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030796Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030781Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor P1030804Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor
P1030789Centro Sollievo Segusino/Valdobbiadene/Vidor

   

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.