I neonati hanno livelli elevati di un biomarcatore dell'Alzheimer

10 Lug 2025 | Ricerche

Neonati e i pazienti con Alzheimer condividono un tratto biologico inaspettato: livelli elevati di un noto biomarcato...

Apprendimento nel sonno: le sinapsi si rafforzano mentre dormiamo

10 Lug 2025 | Ricerche

Nella corteccia cerebrale, numerosi neuroni scambiano informazioni attraverso giunzioni chiamate sinapsi. La...

Perché la sanità della GB ha ragione a dire di no, per ora, ai nuovi farmaci di Alzheimer

10 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito ha rifiutato di raccomandare due...

Farmaco popolare per diabete e perdita di peso può ridurre il rischio di demenza

9 Lug 2025 | Ricerche

Ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio/USA) hanno scoperto che la semaglutide, un farma...

Domenico Praticò: Perché l'Alzheimer colpisce più donne che uomini?

9 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Nel 1906, il medico tedesco Alois Alzheimer scrisse un articolo su una donna, August Dieter, c...

Come possono combinarsi il peptide di Alzheimer e una proteina del sangue per causare la patologia

9 Lug 2025 | Ricerche

Gli scienziati sanno da tempo che il cervello del morbo di Alzheimer (MA) spesso presenta placche e grovigli...

Carol Bursack: caregiver stressata chiede consigli per rilassarsi

8 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Cara Carol: Mi prendo cura del mio marito di 68 anni con diverse diagnosi mediche gravi, così come di mia madre di 97...

Studio scopre che gli anziani sono esperti di denaro ... fino a quando non arriva la demenza

8 Lug 2025 | Ricerche

Gli anziani sono ben consapevoli delle loro capacità finanziarie, ma l'Alzheimer compromette il loro giudizio, second...

In stereo: i neuroni cambiano marcia tra i pensieri, usando i ritmi cerebrali

8 Lug 2025 | Ricerche

Il cervello mappa costantemente il mondo esterno come un GPS, anche quando non lo sappiamo. Questa attività ...

Prossimi eventi

Gio, 18 Set '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Campagna 46, Loria (TV)
Gio, 16 Ott '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Piva 52, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) s...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative c...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nell...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto c...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incomplet...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per qu...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto contr...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno ...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...

Famiglie inglesi stanno mandando parenti anziani con demenza in Thailandia, una tendenza ancora limitata ma in crescita.


I ricercatori che hanno visitato case di cura private a Chiang Mai hanno trovato 8 case dove stanno vivendo ospiti provenienti dalla GB, a migliaia di chilometri dalle loro famiglie, perché un'assistenza idonea era impossibile da trovare, o da permettersi, nel loro paese d'origine.


“La Thailandia ha già una lunga storia di turismo medico e si sta ora ponendo come centro internazionale per la cura della demenza”, ha detto il dott. Caleb Johnston, docente di geografia umana all'Università di Newcastle.


Alcune delle strutture sono gestite da inglesi, alcune da tailandesi, ma con notevoli investimenti da parte dei cittadini britannici, e alcune sono gestite da svizzeri. Tutte hanno l'appoggio e il sostegno del governo thailandese. “Il governo e gli investitori privati ​​sono molto attivi a coltivare questo fenomeno come parte del loro sviluppo economico”, ha aggiunto Johnston.


In GB ci sono circa 850.000 persone con demenza. Le strutture di assistenza sovvenzionate dal pubblico costano fino a 700 £ alla settimana (circa 820 €), e quelle private circa £ 1.000 (1.174 €). Non c'è un rapporto vincolante personale-ospite in GB ma, con un ricambio annuale del personale superiore al 30% e 122.000 posti di lavoro vacanti, tale rapporto sia nel pubblico che nel privato ​​tende ad essere di circa 1:6 (1 operatore ogni 6 ospiti).


In Thailandia, al contrario, ad un costo di circa 750 £ alla settimana è offerta un'assistenza residenziale 1:1, 24 ore x 7 giorni alla settimana, con personale completamente qualificato, in strutture premiate che sembrano alberghi a 4 stelle.


Johnston ha passato 9 settimane in Thailandia insieme con la Prof.ssa Geraldine Pratt, responsabile di geografia umana all'Università della British Columbia, intervistando le famiglie e il personale nelle case di cura residenziali.


“Non ci sono ancora numeri ufficiali di come molte persone si stanno muovendo verso la Thailandia per ricevere cure”, ha detto Johnston. “Rispetto al numero totale di persone con demenza, è un numero basso. Ma con il numero di persone con demenza destinato ad aumentare, e il costo di prendersi cura di loro in continua crescita, è probabile che sia una scelta presa in considerazione da sempre più persone“.


Paul Edwards, il direttore dei servizi clinici di Dementia UK, ha detto: “Posso ben capire le persone che scelgono questa opzione, dato lo stato di ansia per l'assistenza in GB. È un mercato emergente che sta diventando sempre più popolare, perché il nostro sistema in fallimento e boccheggiante, per il quale nessun politico sta nemmeno cercando di trovare una soluzione, causa timori per coloro i cui cari dovrebbero usarlo”.


Tuttavia, coloro che portano i loro cari all'estero parlano del disagio di dover scegliere tra i disagi fisici, emotivi e finanziari di prendersi cura di loro in GB e l'esternalizzazione della loro assistenza all'altro capo del mondo.


Annie (non è il suo vero nome) ha portato il marito al Vivobene Village, una casa gestita da svizzeri vicino a Chiang Mai. Inizialmente ha cercato di trovare assistenza vicino alla sua casa nel sud dell'Inghilterra, ma è stata costretta a trasferirsi nello Yorkshire:

“C'era assistenza per lui lì, ma non c'era nessuno che potesse darmi il turno. Allora ci siamo trasferiti di nuovo al nord dell'Inghilterra. Ma poi avevo bisogno di sollievo. La casa che ci è stata raccomandata per mio marito costa £ 900 alla settimana e un pomeriggio, mio ​​genero è andato per portare fuori [mio marito] e lui non era né vestito né rasato. Stava solo guardando fuori dalla finestra. L'abbiamo portato a casa e un paio di mesi più tardi, l'ho messo in un'altra casa di cura e la stessa cosa è accaduta di nuovo”.

Poco dopo, la coppia è andata a Bangkok per trovare la loro figlia e hanno sentito parlare della casa di cura. “Non ha mai lasciato questo posto da quel giorno. Abbiamo semplicemente detto «questo è perfetto»“, ha detto Annie, in un'intervista a Johnston e Pratt. Annie ora visita suo marito tre volte l'anno, rimanendo due o tre mesi ogni volta.

“Penso che sia molto felice qui”, ha detto. “Le persone intorno a lui sono così gentili e lui reagisce a questo. Per lui, penso che la vita sia quanto di meglio possa essere. È peggiore per me di quanto lo sia per lui“.


Peter Brown si è trasferito 11 anni fa in Thailandia dalla GB e ha aperto un hotel a 4 stelle a Chiang Mai. Ha fondato la Care Resort Chiang Mai sei anni fa, insoddisfatto della qualità delle cure che sua madre stava ricevendo nella casa di cura inglese:

“Non credo ci siano parenti in tutto il mondo che vogliono portare la madre o il padre in un altro paese. Quello che vogliono è l'assistenza per la madre e il padre a cui hanno diritto e che, purtroppo, la loro città locale non è in grado di dare loro.

“Non vogliono la madre e il padre sotto chiave per 23 ore al giorno, seduti in un corridoio per un'ora poi rimessi nella loro stanza, così iniziano a guardarsi intorno per un'alternativa. Ci sono molte opzioni in un paese diverso, così come biasimarli per prenderle?

“Si dovrebbe trovare la soluzione in casa. Ma le soluzioni non sono abbastanza buone o i prezzi accessibili in GB. I malati di demenza hanno bisogno di molto tempo e ciò non si adatta più con lo stile di vita occidentale. Il vantaggio di un posto come la Thailandia è che il personale è molto più economico e la forte cultura della famiglia che c'è qui. La gente rispetta gli anziani come norma. In Occidente, noi non rispettiamo più gli anziani.

“Lo stato britannico deve fare di più, perché il posto migliore per le persone di essere accudite è dove stanno ora".


Ci sono state di recente segnalazioni di persone con Alzheimer costrette a uscire dalla Thailandia a causa delle modifiche alle norme sull'immigrazione, ma per Allan Sims, del sud dell'Inghilterra, la sua esperienza è “quanto di più vicino alla perfezione si può immaginare”.

Sims e sua moglie erano andati in vacanza in Thailandia per anni, e quando lei ha sviluppato l'Alzheimer, quattro anni fa, la coppia si è trasferita a Ko Samui e ha vissuto in un albergo a 4 stelle.

Quando le condizioni di sua moglie sono peggiorate, la loro figlia ha trovato una casa di cura di Chiang Mai su internet. Sims ha detto:

“Abbiamo tre o quattro caregiver per ogni ospite con demenza qui e le caregiver di mia moglie sono le mie amiche più strette ora.

“Sono così impressionato. Mia moglie ha bisogno di qualcuno con lei 24/7. Quando divento sopraffatto mia figlia mi porta via per una pausa, una caregiver non solo si occupa di mia moglie, ma condivide con lei il letto [perché lei tende ad alzarsi e camminare].

“Se fossi in GB, potremmo avere un caregiver per 15 minuti al mattino e 15 minuti la sera, o qualche cosa ridicola. L'assistenza in GB è una disperazione”.

 

 

 


Fonte: Amelia Hill in The Guardian (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.