Farmaco popolare per diabete e perdita di peso può ridurre il rischio di demenza

9 Lug 2025 | Ricerche

Ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio/USA) hanno scoperto che la semaglutide, un farma...

Domenico Praticò: Perché l'Alzheimer colpisce più donne che uomini?

9 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Nel 1906, il medico tedesco Alois Alzheimer scrisse un articolo su una donna, August Dieter, c...

Come possono combinarsi il peptide di Alzheimer e una proteina del sangue per causare la patologia

9 Lug 2025 | Ricerche

Gli scienziati sanno da tempo che il cervello del morbo di Alzheimer (MA) spesso presenta placche e grovigli...

Carol Bursack: caregiver stressata chiede consigli per rilassarsi

8 Lug 2025 | Esperienze & Opinioni

Cara Carol: Mi prendo cura del mio marito di 68 anni con diverse diagnosi mediche gravi, così come di mia madre di 97...

Studio scopre che gli anziani sono esperti di denaro ... fino a quando non arriva la demenza

8 Lug 2025 | Ricerche

Gli anziani sono ben consapevoli delle loro capacità finanziarie, ma l'Alzheimer compromette il loro giudizio, second...

In stereo: i neuroni cambiano marcia tra i pensieri, usando i ritmi cerebrali

8 Lug 2025 | Ricerche

Il cervello mappa costantemente il mondo esterno come un GPS, anche quando non lo sappiamo. Questa attività ...

Dan Gibbs: Il «tai chi» può migliorare i sintomi di lieve compromissione cognitiva negli anziani

7 Lug 2025 | Voci della malattia

Due giorni fa (ndt: l'articolo originale è del 2 novembre 2024), a casa nostra è arrivato Halloween. È una delle mie ...

Sono famiglia e amici ad avere sulle spalle il costo reale della demenza

7 Lug 2025 | Denuncia & advocacy

Circa 5,5 milioni di americani hanno la demenza, richiedendo $ 53 miliardi di spese mediche annuali per visi...

Colpi di testa nel calcio hanno un impatto piccolo, ma rilevabile, sul cervello adulto

7 Lug 2025 | Ricerche

Una nuova ricerca guidata dall'Università di Sydney ha scoperto che colpire di testa un pallone da calcio al...

Prossimi eventi

Gio, 18 Set '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Centro sollievo tour: vivere l'esperienza di una giornata insieme
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Campagna 46, Loria (TV)
Gio, 16 Ott '25  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Via Piva 52, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli migliorame...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato ch...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della Californi...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regis...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto per...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondam...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a miglio...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con se...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pe...

Lo stress è una sfida affrontata da molti caregiver e professionisti, indipendentemente dall'età, dal ruolo o dall'ambiente in cui si trovano. Un'indagine eseguita nel 2016 da un'azienda sanitaria su 200.000 professionisti impiegati in 30 ditte indiane, ha rilevato che il 46% ha riferito di soffrire di 'stress estremo' come conseguenza del loro lavoro.


Viviamo in un mondo molto competitivo, dove i subiamo molta pressione sotto forma di scadenze, obiettivi e carico di lavoro e dobbiamo trovare il tempo per relazioni personali e professionali significative. Ci barcameniamo tra tutti questi compiti, ci portiamo a casa il lavoro e riduciamo le ferie in modo da poter dare il meglio.


Il tutto ci lascia stressati e sotto pressione. Quando la pressione si accumula nel tempo, può portare al burnout [= esaurimento mentale e fisico] e ad altri problemi di salute mentale come la depressione o l'ansia. La quantità di stress percepita e la reazione ad esso variano da persona a persona. Esiste persino una forma di 'stress positivo', la forza che ci prepara ad affrontare le sfide, e che si risolve quando affrontiamo queste sfide, lasciandoci soddisfatti.


Tuttavia, quando riteniamo che le richieste di una data situazione siano maggiori della nostra capacità di affrontarla, insorge lo 'stress negativo'. Dai muscoli tesi all'aumento della frequenza cardiaca, dall'affaticamento all'insonnia, dall'ansia all'irritabilità, dagli sbalzi d'umore al calo di capacità cognitiva, lo stress influisce sulla nostra salute, sia fisica che mentale. Mette in allerta il nostro corpo e la nostra mente, inducendo il corpo a irrigidirsi e la mente a spendere più energia.


Non possiamo evitare lo stress, ma possiamo gestirlo bilanciandolo con attività che annullano i suoi effetti negativi. Questo dovrebbe essere una parte importante della nostra routine quotidiana come lavarsi i denti o pranzare.


L'arteterapia, la musicoterapia, la pet therapy e persino la scrittura di un diario possono aiutarci a risolvere i problemi e concentrarci sulla creatività o sul gioco. Dedicare piccoli spazi di tempo a queste attività ogni giorno ci lascerà con una mente molto più calma, raccolta e più chiara con cui affrontare nuovamente le nostre sfide.

 

Arte terapia

Vai all'app store sul tuo telefono e troverai un'abbondanza di app[licazioni] per adulti da colorare. Queste app portano l'arte terapia direttamente nella tua tasca, in modo da poterti distendere e rilassare, ovunque tu sia. L'uso del colore e delle forme nell'arte ti consente di esprimere e risolvere inconsciamente i problemi che ti infastidiscono e ti aiuta a calmare la mente. Non preoccuparti se sei bravo o no; pensalo come un'attività divertente e personale il cui unico obiettivo è farti sentire meglio.

 

Pet therapy

Chiunque abbia un animale domestico può giurare sulla formula che non si può passare il tempo con un animale domestico e rimanere stressati o arrabbiati. La compagnia e l'amore incondizionato che gli animali ci danno spesso aiutano ad elevare il nostro spirito, anche alla fine di una bruttissima giornata. La pet therapy è un'attività in cui un terapeuta ti guida mentre interagisci con un animale appositamente addestrato, e questo può aiutare ad alleviare lo stress, l'ansia, la depressione, i sentimenti di solitudine e l'isolamento sociale.

 

Musico-terapia

Se ti piace la musica, allora cantare, suonare uno strumento, creare o ascoltare musica può essere una grande arma contro lo stress. Attraverso la musica, puoi connetterti ed esprimere le emozioni che senti. Questo ti aiuta a gestirle e risolverle in modo sano, in modo che la tua mente possa essere libera da sentimenti negativi che altrimenti potrebbero accumularsi nel tempo. Mentre la musica calma la mente, può avere anche un effetto calmante sul corpo, rallentando il polso e la frequenza cardiaca, abbassando la pressione sanguigna e riducendo i livelli degli ormoni dello stress. Aggiungi più musica ai tuoi giorni o contatta un musicoterapista per aiutarti a gestire lo stress.

 

Allevia lo stress insieme

Oltre a questi, ci sono molte altre cose che puoi fare per mitigare lo stress. Dal tenerti in forma fisica con l'esercizio alla terapia della risata e alla danza, puoi scegliere un'attività che puoi fare da sola/o o in gruppo con amici che la pensano allo stesso modo. Dal momento che lavoro/caregiving e stress vanno di pari passo, sarà molto diverso quando i datori di lavoro, le organizzazioni, e gli enti pubblici capiranno che è nell'interesse di tutti attuare misure di riduzione dello stress, dalle sale ricreative dove le persone possono rilassarsi con arte, musica, al tenere 'animali da ufficio', al collaborare con terapeuti autorizzati in queste aree per aiutare le persone.

 

 

 


Fonte: Neerja Birla, presidente e fondatrice di Mpower, movimento che mira a cambiare in positivo l'atteggiamento nei confronti della salute mentale.

Pubblicato su LiveMint (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.