Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La retina ad alta tecnologia che può individuare l'Alzheimer

Una rivoluzionaria 'retina' che traccia le onde cerebrali potrebbe accelerare la diagnosi dell'Alzheimer. Il dispositivo è composto da minuscoli sensori tenuti insieme da strisce regolabili.Entrando in contatto con il cranio, i sensori sono in...

Possibile modo per proteggere i neuroni nel caso di Parkinson, Alzheimer e SLA

Valutando la morte dei neuroni (le cellule del cervello), biologi cellulari hanno ora dimostrato che, eliminando un ingrediente dal complesso cellulare, si prolunga la vita dei neuroni stressati da una sostanza chimica dei pesticidi.La scoperta identifica...

"La straniera" di Vittorina Zanon classificato al 2° posto in concorso letterario

Il racconto breve "La straniera” di Vittorina Zanon si è classificato 2° al 9° concorso letterario indetto dal settimanale “Intimità”. Pubblichiamo per intero il racconto, e la presentazione dell'autrice:Aderisco...

La straniera

LA STRANIERARomanzo breve di Vittorina Zanon  Sono le tre di un'altra notte insonne, il campanile ha appena terminato i suoi rintocchi che nel silenzio della notte sembrano rimbombare tra una casa ed un'altra, tra un respiro profondo e un sonno...

8 miti comuni sull'Alzheimer da smentire

Marguerite Manteau-RaoE' così facile pensare al vuoto quando la persona davanti a te non parla, o quando produce suoni incomprensibili, o dice cose che non sembrano avere un senso, o non ricorda cosa è successo da un minuto all'altro.Questa è una reazione...

Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheimer

Image and video hosting by TinyPicL'inserimento di uno stimolatore cerebrale profondo (DBS), un dispositivo simile a un pacemaker per il cervello, può migliorare la memoria e la funzione per i pazienti con Alzheimer.L'Istituto Nazionale dei Disordini Neurologici e Ictus (NINDS)...

Nuovo farmaco sperimentale per aiutare le persone con Alzheimer?

Un potenziale trattamento per l'Alzheimer si è dimostrato utile a affrontarer i pezzi più piccoli di amiloide beta, ritenuti una chiave della patologia.Studi iniziali hanno rilevato che il Bapineuzumab è in grado di ridurre del 25 per cento i grumi di...

Vaccino per l'Alzheimer mostra risultati promettenti

Il vaccino AD02 di AFFiRiS, candidato a combattere l'Alzheimer, ha dato la prova indicativa della sua efficacia potenziale in una fase I di sperimentazione clinica. Ciò è stato dimostrato dall'analisi dei dati provenienti dal rapporto finale...

Problemi di equilibrio, a camminare e cadute possono essere segni precoci di demenza

Quando sono arrivato a Delray Beach a prendermi cura di mia madre [con Alzheimer], lei cadeva di continuo. Una volta, l'ho trovata stesa nel parcheggio e non poteva alzarsi. Tremava come una foglia.Un'altra volta è caduta e si è rotta il...

I fattori chiave della longevità sono diversi da quelli che vengono comunemente citati

"Su con la vita", "smettila di preoccuparti", "non lavorare così duramente": sono buoni consigli per una lunga vita? A quanto pare, no.Ricercatori dell'University of California di Riverside hanno scoperto esattamente il contrario, in uno studio...

La cura per l'Alzheimer: smettere di lamentarsi e farsi coinvolgere

Ultimamente, ho pubblicato più ricerche di Alzheimer di quello che avevo fatto in passato. Sto facendo questo per diversi motivi.In primo luogo, penso che sia importante per i caregivers di Alzheimer e le famiglie dei malati restare al passo con i...

Dieta Mediterranea: mantenere un cuore sano per una vita migliore

La dieta mediterranea ha dimostrato effetti benefici non solo per quanto riguarda la sindrome metabolica, ma anche sui suoi singoli componenti tra cui la circonferenza della vita, i livelli di colesterolo HDL, trigliceridi, pressione sanguigna e il...

Trovato un nuovo biomarcatore per la malattia di Creutzfeldt-Jakob

Neena Singh (MD, PhD) e colleghi della School of Medicine della Case Western Reserve University hanno identificato il primo biomarcatore specifico per la forma sporadica della malattia di Creutzfeldt-Jakob (sCJD), una malattia degenerativa del cervello...

Nuovo studio offre speranza a quelli con Alzheimer e SLA

Un team di ricercatori ha suggerito che il trapianto di cellule staminali, derivate da cellule del sangue del cordone ombelicale e le cellule del sangue mestruale, può offrire in futuro un beneficio terapeutico a chi soffre di ictus, Alzheimer e...

I sopravissuti a ictus, con battito cardiaco irregolare, sono a maggiore rischio di demenza

Chi ha avuto un ictus ed è rimasto con un battito cardiaco irregolare, chiamato fibrillazione atriale, può essere a più alto rischio di sviluppare demenza di chi ha avuto un ictus ma non presenta lo stesso problema di cuore, secondo una...

Scoperta classe di potenti sostanze anti-cancro e anti-neurodegenerative

Lavorando nell'ambito di un programma pubblico di selezione di composti per potenziali farmaci e altre molecole biologicamente utili, scienziati del Scripps Research Institute e del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno scoperto una categoria...

Nuovo composto per eliminare i residui proteici dalle cellule di Alzheimer

paulSe non è possibile impedire alle placche di proteina beta-amiloide di formarsi nel cervello dei pazienti con Alzheimer, allora forse si può aiutare il corpo a liberarsene.Almeno questo è il principio che guidava gli scienziati di New...

Cosa fare quando tuo marito non ti riconosce?

Il sito ha ricevuto questa domanda: "Mia madre si occupa di mio padre e lei vorrebbe sapere cosa fare quando lui le chiede molte volte al giorno di chiamargli la moglie. E lo chiede anche ad altre persone. Va bene correggerlo per dirgli che lei...

Azienda annuncia trattamento dell'Alzheimer non farmacologico e non invasivo

ClarimedixClarimedix Inc., presenterà i risultati di studi su animali recentemente completati sul suo trattamento innovativo e non invasivo dell'Alzheimer in occasione della Conferenza Internazionale della AD / PD (Alzheimer / Parkinson) a Barcellona il 9...

Nuovo programma di analisi delle scansioni può rilevare l'Alzheimer in 24 ore

Ministri del governo britannico hanno detto che i £ 775 milioni [circa 900 milioni di Euro] di finanziamenti da spendere nei prossimi cinque anni saranno di beneficio diretto per i pazienti.Il finanziamento aiuterà a garantire che il Regno...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.