Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ricoh lancia la cartolina digitale per aiutare pazienti e ricerca sull'Alzheimer

Ricoh lancia la cartolina digitale per pazienti e ricerca sull'Alzheimer

Ricoh ha lanciato un innovativo strumento di cartoline digitali per aiutare le persone con demenza, in gran parte causata dall'Alzheimer, a restare in contatto tramite immagini personalizzate.


Lo strumento, che si avvale della tecnologia proprietaria e delle conoscenze sul flusso di produzione di Ricoh, è al centro del programma Printed Memories dell'azienda, in collaborazione con Alzheimer's Research, l'associazione benefica di ricerca sulla demenza leader in Europa.

 

Il portale dei ricordi stampati

Le persone con demenza possono ritirarsi e diventare socialmente isolate, e può essere una sfida per le famiglie e le persone che si prendono cura di preservare la stessa connessione che avevano una volta con la persona. Fotografie e ricordi provenienti dalla vita di una persona possono diventare promemoria potenti della vita che hanno vissuto e delle persone che amano. Printed Memories aiuta a mantenere vive queste connessioni, in particolare quando le famiglie vivono lontano da una persona cara con demenza.


Gli utenti semplicemente caricano la foto di un ricordo con una persona cara sulla piattaforma di Printed Memories. Hanno quindi la possibilità di scrivere un messaggio personale prima di convertire la loro foto in cartolina, che viene inviata direttamente al destinatario ovunque si trovi in Europa. Per ogni foto sarà fatta una donazione di £ 1 ad Alzheimer's Research.


Anche se il portale Printed Memories è rivolto principalmente a familiari e amici di persone con demenza, può essere usato da tutti. È disponibile in inglese, spagnolo, italiano e polacco. Altre lingue saranno aggiunte nel corso dell'anno.


Il processo che sta dietro è stato progettato per garantire la massima efficienza e un'esperienza facile per l'utente. I dati vengono ricevuti ed elaborati alla struttura Ricoh di Telford, nel Regno Unito. Il processo di produzione, completamente automatizzato dall'inizio alla fine, non richiede alcun intervento manuale dall'arrivo del lavoro fino alla configurazione, stampa, finitura e realizzazione. Ciò garantisce che gli utenti del portale ricevano un servizio sempre efficiente, consentendo loro semplicemente di creare la loro cartolina personalizzata.


Javier Diez-Aguirre, Vicepresidente, Corporate Marketing, CSR e Ambiente di Ricoh Europe, afferma: "Sono estremamente orgoglioso del nostro portale Printed Memories e del più ampio programma che stiamo conducendo con i nostri amici di Alzheimer's Research. Grazie alla nostra tecnologia e alle persone, possiamo aiutare ad avvicinare le famiglie e raccogliere fondi vitali per la ricerca sull'Alzheimer. La demenza, di cui l'Alzheimer è la causa principale, è una delle più grandi sfide mediche del mondo e credo che le società come Ricoh abbiano un ruolo importante da svolgere per sensibilizzare, e possano avere un impatto reale sul futuro".


Timothy Parry, direttore delle comunicazioni e delle collaborazioni di Alzheimer's Research, aggiunge: "La generosità, il supporto e il know-how tecnologico condivisi da Ricoh stanno avendo un ruolo importante nell'aiutare le persone con Alzheimer e altre demenze a rimanere in contatto. Il portale Printed Memories dimostra i punti di forza unici che la partnership può sbloccare nella battaglia per combattere queste malattie. Lo staff di Ricoh può essere orgoglioso di sostenere in modo significativo la nostra missione di realizzare il primo trattamento cambia-vita per la demenza entro il 2025".


Per maggiori informazioni: www.printed-memories.com.

 

 

 


Fonte: Cal O Donnabhain in Irish Tech News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.