... il cui cuore pompa meno sangue.
ScienceDaily, 3 agosto 2010
... il cui cuore pompa meno sangue.
ScienceDaily, 3 agosto 2010
15.03.2019 | Ricerche
Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...
17.07.2025 | Ricerche
In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...
29.12.2020 | Esperienze & Opinioni
Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...
11.01.2023 | Ricerche
Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...
8.12.2020 | Ricerche
Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...
23.04.2021 | Esperienze & Opinioni
Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...
27.04.2015 | Ricerche
Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...
21.12.2022 | Ricerche
Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...
14.01.2025 | Esperienze & Opinioni
Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?
Avere speranza...
20.07.2021 | Ricerche
Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...
24.04.2024 | Ricerche
Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...
22.09.2022 | Ricerche
Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...
22.07.2022 | Ricerche
Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...
9.03.2021 | Ricerche
Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...
21.07.2021 | Ricerche
Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...
2.11.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...
6.11.2019 | Ricerche
Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.